15.04.2013 Views

Marco Castellari La presenza di Hölderlin nell'“Antigone” di Brecht

Marco Castellari La presenza di Hölderlin nell'“Antigone” di Brecht

Marco Castellari La presenza di Hölderlin nell'“Antigone” di Brecht

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

158 <strong>Marco</strong> <strong>Castellari</strong><br />

che nella traduzione <strong>di</strong> <strong>Hölderlin</strong> 59 , e inaugurò una nuova stagione 60 . Priva<br />

<strong>di</strong> risonanza oltre le rive dell’Elba, la messa in scena <strong>di</strong> Amburgo trova una<br />

sorta <strong>di</strong> continuità nell’operazione brechtiana e ne illumina così il carattere<br />

epocale, punto <strong>di</strong> fuga della fortuna teatrale <strong>di</strong> <strong>Hölderlin</strong> nel secondo<br />

dopoguerra tedesco dopo gli sparuti e ambigui momenti primo-novecenteschi:<br />

torneremo su questo tema nella sezione conclusiva del lavoro.<br />

2.3 L’e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> riferimento<br />

Preliminare all’analisi delle modalità <strong>di</strong> rielaborazione dei testi hölderliniani<br />

è naturalmente la determinazione dell’e<strong>di</strong>zione sulla quale <strong>Brecht</strong> lavorò.<br />

Questo dato, <strong>di</strong> grande importanza filologica, è tuttora ignoto alla<br />

critica: nella convinzione che <strong>Brecht</strong> affidasse scarso valore alla fonte,<br />

ignorando o non considerando la <strong>presenza</strong> nel lavoro brechtiano <strong>di</strong> citazioni<br />

hölderliniane decisive per stabilire con precisione il testo <strong>di</strong> riferimento<br />

e in ossequio a una generale prevalenza <strong>di</strong> considerazioni ideologiche<br />

e storico-culturali anche in seno a stu<strong>di</strong> filologici e stilistici, la questione<br />

è rimasta fino ad oggi senza risposta.<br />

Nel 1947 <strong>Brecht</strong> aveva a <strong>di</strong>sposizione in linea teorica numerose e<strong>di</strong>zioni<br />

dell’Antigone <strong>di</strong> <strong>Hölderlin</strong>, sia all’interno <strong>di</strong> raccolte più o meno complete,<br />

sia sotto forma <strong>di</strong> pubblicazioni singole o parziali 61 . Abbiamo già<br />

59 «Merkwür<strong>di</strong>gerweise ist in <strong>di</strong>esen Jahren [quelli della guerra; M. C.] auch <strong>di</strong>e Antigone<br />

gespielt worden, und zwar besonders häufig» (FLASHAR 1991: 169). Fra il 1939 e il<br />

1944 Antigone conobbe 16 messe in scena nei teatri <strong>di</strong> lingua tedesca. Fra queste, particolare<br />

risonanza ebbe quella viennese del 1940, per la regia <strong>di</strong> Lothar Müthel su testo <strong>di</strong><br />

<strong>Hölderlin</strong>: per la prima volta dal 1923, la traduzione hölderliniana tornò sulla scena e<br />

<strong>di</strong>ede il la ad altri 5 spettacoli (Francoforte 1941, Lipsia 1942, Vienna 1943, Gottinga<br />

1944 e Stoccarda 1944). Il legame strettissimo con il fenomeno complessivo dello sfruttamento<br />

<strong>di</strong> <strong>Hölderlin</strong> da parte della propaganda nazionalsocialista è particolarmente evidente<br />

per la messa in scena viennese del 7 giugno 1943, in coincidenza con il centenario<br />

della morte del poeta che scatenò celebrazioni in tutta la Germania: in quell’occasione,<br />

con il profilarsi all’orizzonte della sconfitta militare, la politica culturale del regime hitleriano<br />

profuse il massimo sforzo per fare scempio <strong>di</strong> <strong>Hölderlin</strong>, stravolto in cantore dell’eroica<br />

<strong>di</strong>sfatta.<br />

60 <strong>La</strong> messa in scena amburghese del 1946 e quella brechtiana del 1948 erano accomunate<br />

dalla volontà <strong>di</strong> contrapporsi allo stile registico dominante nelle messe in scena<br />

della trage<strong>di</strong>a greca durante il nazionalsocialismo, uno stile che Benninghaus definiva<br />

«eine Art Völkerschau mit musealem Anschauungsunterricht» (BENNINGHAUS 1946b,<br />

citato da FLASHAR 1991: 182).<br />

61 <strong>La</strong> prima e<strong>di</strong>zione delle traduzioni da Sofocle, fra le poche opere che <strong>Hölderlin</strong> riuscì<br />

a pubblicare in vita, risale al 1804: Die Trauerspiele des Sophokles, übersetzt von Friedrich<br />

<strong>Hölderlin</strong>, Frankfurt am Main. Essa raccoglieva Ö<strong>di</strong>pus der Tyrann e Anmerkungen zum<br />

Ö<strong>di</strong>pus nel primo volume, Antigonä (sic!) e Anmerkungen zur Antigonä (sic!) nel secondo. Per<br />

un elenco <strong>di</strong> tutte le e<strong>di</strong>zioni dell’Antigone hölderliniana anteriori al 1947 si veda Internationale<br />

<strong>Hölderlin</strong>-Bibliographie (IHB). Erste Ausgabe: 1804-1983, herausgegeben vom <strong>Hölderlin</strong>-Archiv<br />

der Württembergischen <strong>La</strong>ndesbibliothek Stuttgart, bearbeitet von Maria<br />

Köhler, Stuttgart 1985, [abbr.: IHB]; qui IHB: 744 sgg.; per eventuali rie<strong>di</strong>zioni, appro-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!