06.04.2013 Views

ROTARY CLUB DI SPOLETO 4° e 5° Decennio

ROTARY CLUB DI SPOLETO 4° e 5° Decennio

ROTARY CLUB DI SPOLETO 4° e 5° Decennio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Allestimenti delle vetrine<br />

dei negozi di Spoleto in occasione<br />

del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>DI</strong> <strong>SPOLETO</strong><br />

<strong>4°</strong> e <strong>5°</strong> <strong>Decennio</strong><br />

1991 - 2011<br />

Rocca Albornoziana di Spoleto<br />

Salone del Museo del Ducato


Coordinamento grafico-editoriale<br />

Lamberto Gentili<br />

Foto di copertina<br />

Stefano Bonilli<br />

Controcopertina<br />

Giorgio Lucarini<br />

Le immagini delle pagine 46 e 74 sono tratte da<br />

Stemmi di famiglie spoletine in due manoscritti romani,<br />

di Marcello del Piazzo e Sandro Ceccaroni<br />

Ed. dell’Ente Rocca di Spoleto - 1978<br />

Stampa<br />

Tipolitografia “Nuova Eliografica” snc - Spoleto


<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong><br />

N°12448 – IT<br />

Distretto 2090<br />

(Marche – Umbria – Abruzzo – Molise – Albania)<br />

1991/2011


4<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

CHE COS’È E COSA FA IL <strong>ROTARY</strong><br />

Il Rotary è una delle più grandi e influenti organizzazioni di servizio umanitario, fondata nel<br />

1905 per volontà di Paul Harris, i cui volontari hanno sempre servito i bisogni delle collettività<br />

del mondo.<br />

Il Rotary conta 1,2 milioni di soci che fanno parte di 33.000 Rotary club in oltre 200 paesi del<br />

mondo; è un’organizzazione di imprenditori, dirigenti e professionisti che si dedicano ad attività<br />

umanitarie attraverso la partecipazione a progetti d’azione internazionale.<br />

Nello stesso tempo consente alle donne e agli uomini del Rotary di conoscere persone di tutto<br />

il mondo e di promuovere la comprensione culturale in virtù del principio che tutti i Rotary club<br />

sono apolitici, aperti a tutte le etnie e denominazioni religiose.<br />

In funzione di ciò Il Rotary promuove la pace e la comprensione internazionale attraverso i<br />

suoi programmi educativi umanitari.<br />

Il Rotary infatti sponsorizza il più grande programma internazionale di borse di studio nel<br />

mondo per poter preparare le prossime generazioni di ambasciatori e leader della società civile; per<br />

questo si è associato con le più prestigiose università del mondo per offrire programmi di master<br />

sulla pace e sulla risoluzione dei conflitti presso sei Centri rotariani di studi internazionali.<br />

Nella loro funzione i Rotary club promuovono la pace ogni anno attraverso migliaia di progetti<br />

umanitari che rispondono alle cause principali dei conflitti: la fame, la povertà e l’analfabetismo.<br />

Uno di questi obiettivi, perseguito con costanza e pervicacia è stato ed è l’eradicazione mondiale<br />

della poliomelite: il programma Polio Plus che vedrà, speriamo, nei prossimi anni la sua completa<br />

attuazione.<br />

Per questo, a partire dal 1985, i Rotariani hanno donato 800 milioni di USD e innumerevoli ore<br />

di volontariato per immunizzare oltre due miliardi di bambini in 122 Paesi; la Fondazione Bill e<br />

Melinda Gates ha presentato al Rotary una sovvenzione di 355 milioni di USD e, in risposta, il Rotary<br />

si è impegnato a raccogliere altri 200 milioni di USD in aggiunta alla donazione entro il 20121.<br />

Già ora l’intervento del Rotary ed i suoi partner hanno ridotto i casi di polio del 99 per cento in<br />

tutto il mondo, da 350.000 casi del 1988 a meno di 2.000 nel 2008; cinque milioni di bambini sono<br />

stati salvati dalla disabilità, e sono state evitate oltre 250.000 morti..<br />

Ciò nonostante la polio continua a minacciare i bambini in alcune parti dell’Africa e del Sud Asia<br />

ed è una malattia endemica in quattro Paesi, Afghanistan, Pakistan, India e Nigeria.<br />

Il mondo deve quindi mantenere il suo impegno per raggiungere l'eradicazione mondiale della<br />

polio, poiché se non manteniamo l’impegno, gli esperti ci dicono che la polio potrebbe raggiungere<br />

di nuovo 10 milioni di casi nei prossimi quarant’anni, annullando l’investimento globale di 6 miliardi<br />

di dollari nell'iniziativa.<br />

Lo Scopo e Missione del Rotary<br />

Lo Scopo del Rotary, formulato inizialmente nel 1910 e adattato negli anni al respiro sempre più<br />

ampio dell’attività sociale, offre una definizione succinta delle finalità dell’organizzazione e delle<br />

responsabilità individuali dei soci. Lo scopo del Rotary è promuovere e diffondere l’ideale del servire,<br />

inteso come propulsore di ogni attività.<br />

In particolare, l’associazione si propone di promuovere e diffondere:<br />

Primo: Lo sviluppo di rapporti interpersonali intesi come opportunità di servizio.<br />

5


6<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

Secondo: Elevati principi etici nell’attività professionale e nei rapporti di lavoro; il riconoscimento<br />

dell’importanza e del valore di tutte le professioni; il significato dell’occupazione di ogni Rotariano<br />

come opportunità per servire la società.<br />

Terzo: L’applicazione dell’ideale del servire alla vita personale, professionale e sociale di ogni Rotariano.<br />

Quarto: La comprensione, la tolleranza e la pace fra i popoli mediante una rete internazionale<br />

di professionisti e imprenditori di entrambi i sessi, uniti dall’ideale del servire.<br />

La Missione del Rotary International è servire gli altri al di sopra di ogni interesse personale,<br />

diffondere elevati standard etici e promuovere la comprensione, la buona volontà e la pace attraverso<br />

una rete di professionisti, imprenditori e personaggi di spicco della comunità.<br />

Il Programma generale del Rotary<br />

Il Consiglio Centrale invita i club a sviluppare programmi che abbraccino quattro vie di azione:<br />

interna, professionale, di interesse pubblico e internazionale.<br />

Le priorità sulle quali il Rotary richiama l’attenzione di distretti e club sono:<br />

LA SALUTE, LA FAME, L’ALFABETIZZAZIONE, L’AMBIENTE, I GIOVANI.


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

SEDE DEL <strong>CLUB</strong><br />

Inaugurata nel giugno 2006,<br />

nel Palazzo Leti Sansi, sito in piazza del Mercato.<br />

Tel. e fax: 0743-670088<br />

Sito internet: www.rotaryclubspoleto.it<br />

Presidenza: presidente@rotaryclubspoleto.it<br />

Ufficio stampa – rassegna: stampa@rotaryclubspoleto.it<br />

7


8<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

I 50 Anni del Rotary Club di Spoleto<br />

Ad altri lascio i richiami storici con il ricordo dei fondatori mentre ho il piacere di sottolineare che<br />

dopo il club di Perugia ,nel primo dopoguerra si propagò in Umbria, a Terni, Orvieto, Città di Castello,<br />

Foligno, Spoleto e in altre città, la novità di un’Associazione Internazionale, proveniente dagli<br />

Stati Uniti d’America.<br />

Essa promuoveva i concetti di Internazionalità senza distinzione di razza, di religione, convivenza<br />

tra i popoli per l’affermazione della Pace secondo i principi dettati dal nostro fondatore Paul Harris,<br />

più di cento anni fa.<br />

È per me motivo di gioia partecipare oggi a questo appuntamento per evidenziare la portata dell’azione<br />

Rotariana, svolta nel corso del tempo a favore della società nello spirito del Rotary, che ha influito<br />

sulla cultura e sulla vita cittadina.<br />

Infatti il club di Spoleto negli anni si è fatto conoscere per le numerose attività che hanno lasciato<br />

una immagine positiva in tutto il comprensorio, come testimonia questa pubblicazione.<br />

Esso ha dato un convinto contributo per unire gli altri club della Regione, partecipando fattiva-<br />

mente alla Conferenza dei Presidenti dei Club Umbri con progetti e iniziative di livello regionale e internazionale,<br />

come ad esempio il Premio Rotary Umbria divenendone, oggi, anche la sede.<br />

Ha svolto un eccellente lavoro, si è radicato nella realtà cittadina, ha costituito un’attesa per il Servizio<br />

partecipato nella società tanto da essere una bella testimonianza di Impegniamoci nelle Comunità-Uniamo<br />

i Continenti, come indicatoci dal Presidente del R.I. Ray Klinginsmith.<br />

Traggo una frase significativa dal suo messaggio, che ho l’onore di consegnare a tutti i soci tramite<br />

il Presidente Bruno Gori: Il Rotary è ‘spirito di servizio’ ed è una organizzazione di Rotary club.<br />

Continuate a tenere vivo questo spirito nel vostro club, mentre vi accingete a entrare nel secondo<br />

secolo di servizio del Rotary International.<br />

Infine richiamo la fondamentale azione del Presidente del Club il quale, accogliendo il mio invito<br />

rivolto a tutti i Presidenti dei Club del Distretto di ricercare locali per la sede del Distretto, li ha ottenuti<br />

a condizioni favorevoli dal Comune di Spoleto che ringrazio.<br />

In questa sede sarà collocata la memoria del nostro Distretto attraverso l’impianto dell’archivio storico,<br />

anche nel segno della continuità storica, culturale, artistica e Internazionale che la città esprime.<br />

Mi auguro che agli illustri rotariani che hanno ricoperto incarichi di dirigenza del Club e del Distretto,<br />

come il compianto PDG Arturo Canessa, possano seguire altre forze nuove e motivate che sapranno<br />

condurre il Club allo stesso livello per festeggiare i prossimi anniversari.<br />

Nel portare gli auguri di tutti i soci del Distretto, mi unisco idealmente a loro con un augurio di<br />

lunga e prospera vita in amicizia rotariana.<br />

DG 2090<br />

Mario Struzzi


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

Cinquant’anni di vita del Club<br />

U n punto di arrivo? No, un punto di partenza per nuovi obiettivi, nuovi incontri, nuove occasioni<br />

di crescita sociale e culturale, che evidenzino sempre di più il ruolo attivo del Rotary nel suo territorio.<br />

È questo l’augurio che oggi voglio fare al Club e a tutti gli amici, con la speranza che venga sempre<br />

più attivato quel processo di condivisione delle problematiche sociali voluto ormai più di cento<br />

anni fa da Paul Harris, e che oggi viene ridefinito dal progetto di ‘visione futura’ promulgato a livello<br />

internazionale.<br />

Il motto del presidente di quest’anno, Ray Klingsmith, Impegniamoci nelle comunità – uniamo i<br />

continenti, ci ha dato un indirizzo; a questo si affianca in una sequenza propulsiva quello del suo successore,<br />

Kalyan Banerjee, Conosci te stesso per abbracciare l’umanità. Intendimenti che vogliono invitarci<br />

a una più ragionevole e attenta comprensione dell’essere uomo, come persona e come<br />

protagonista della storia del pianeta. Una comprensione che ci dovrebbe far riflettere sul nostro modo<br />

di vivere nel rispetto del prossimo, della<br />

natura che ci circonda e della storia<br />

che ci ha condotto sino a qui.<br />

Questo è un anno di celebrazioni: la<br />

più importante per la nostra storia è<br />

certamente il 150° dell’Unità d’Italia,<br />

ma è significativo che in questo anno<br />

siano caduti anche anniversari rotariani:<br />

il settantacinquesimo di Perugia,<br />

il sessantesimo di Terni, il decimo di<br />

Perugia-Trasimeno, e il nostro cinquantesimo.<br />

Sarà perciò importante ricordare,<br />

con affetto e orgoglio, la vita vissuta in<br />

questi cinquant’anni del Club.<br />

Questo volumetto ne presenta gli ultimi<br />

venti, con tutti gli avvenimenti più<br />

significativi, ma ci è sembrato doveroso<br />

far ristampare anche i tre precedenti,<br />

in modo che il racconto fosse<br />

completo e tutti potessero constatare<br />

quanto fosse stato fatto anche dai soci,<br />

nostri predecessori.<br />

In questa storia si presentano fatti e<br />

documenti, ma soprattutto si può vedere l’operato di persone. Persone cui è stato chiesto di partecipare<br />

a un sodalizio per occuparsi del territorio e della gente, che deve mettere a disposizione il proprio<br />

operato e non solo le economie per la risoluzione di quelle problematiche sociali, culturali ed economiche<br />

che sono proprie della diversità del mondo.<br />

Per capirsi, per progettare insieme, occorre innanzi tutto comunicare con gli altri. È per questo<br />

motivo che il Club ha voluto promuovere un Forum distrettuale sul tema: Comunicazione come elemento<br />

di sviluppo territoriale. Ci sarà utile per fare una riflessione sui modi e sulle possibilità di manifestare<br />

in maniera globale le nostre idee, i nostri progetti, i nostri impegni.<br />

Il caso ha voluto che sia io Presidente, in quest’anno così importante per il Club; tuttavia vorrei<br />

condividere la mia soddisfazione con tutti quelli che hanno contribuito, con forza e lavoro, a questa<br />

pubblicazione ed anche con tutti i Past President che hanno svolto il loro ‘servizio’ con dedizione e<br />

umiltà.<br />

E poi un grande augurio di buon lavoro ai prossimi Presidenti i quali avranno il piacere – perlomeno<br />

per me così è stato – di poter guidare il lavoro del Club verso più concreti obiettivi.<br />

Buon cinquantennale a tutti.<br />

Bruno Gori<br />

Presidente 2010/2011<br />

9


Cari amici rotariani,<br />

10<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

abbiamo concluso la ricerca dei dati e delle notizie che hanno interessato gli ultimi venti anni del-<br />

l’attività del nostro club, da trasferire nella Pubblicazione che il Consiglio Direttivo ha giustamente ri-<br />

tenuto di diffondere per questo importante anniversario.<br />

Con l’aiuto di alcuni Presidenti dell’epoca, dei documenti archiviati e delle varie “memorie stori-<br />

che” del nostro sodalizio, crediamo di aver considerato la quasi totalità degli avvenimenti e degli eventi<br />

che hanno caratterizzato questo periodo.<br />

Individuare tutto il materiale contenuto in questa pubblicazione non è stato agevole per la lun-<br />

ghezza del periodo e per l’insieme notevole dei documenti e delle foto da esaminare e scegliere, per cui<br />

la eventualità che risultassero mancanti o essere riportati in forma parziale alcuni dati, eventi o av-<br />

venimenti, non dovrebbe sminuire il lavoro svolto che potrà essere comunque condiviso e considerato<br />

utile per la storia del nostro club.<br />

Dobbiamo aggiungere che aver ripercorso l’attività del club di questi anni, ci ha permesso di ri-<br />

chiamare alla memoria e di rivivere le singole iniziative e i fatti che i Presidenti si impegnarono a svolgere<br />

durante il loro periodo nel nome del Rotary.<br />

Per questa ragione è stato anche piacevole aver dedicato il tempo necessario per la rievocazione del<br />

periodo che vi è riproposto.<br />

Plinio Ricci (Coordinatore) – Lucia Bruni Silvaggi – Mauro Calabresi<br />

Filippo Casciola – Rodolfo Valentini


Idolo Agostini (2.12.1996)<br />

Umberto Alunni (22.12.2009)<br />

Mario Arcangeli (27.06.2005)<br />

Claudio Maria Amici (9.11.1987)<br />

Giovanni Bartoloni (8.12.2000)<br />

Marco Bellingacci (19.03.1984)<br />

Domenico Benedetti Valentini (1.7.1982)<br />

Ermanno Bonifazi (20.04.2009)<br />

Lucia Bruni Silvaggi (21.04.1997)<br />

Giovanni Burini (15.02.1980)<br />

Mauro Calabresi (21.01.2002)<br />

Roberto Calai (20.03.2005)<br />

Alessandro Cardarelli (22.03.2006)<br />

Filippo Casciola (24.05.2004)<br />

Valter Catasti (13.12.2010)<br />

Luciano Catoni (12.12.2007)<br />

Giuseppe Chiavari (21.04.1997)<br />

Massimo Coccetta (22.12.2009)<br />

Alessandro Contenti (28.03.1988)<br />

Alberto Conti (15.03.1988)<br />

Giovanni Conti (10.01.2000)<br />

Giuseppe Antonio Coricelli (21.03.1977)<br />

Tommaso Coricelli (15.01.2001)<br />

Francesco Crescentini (15.01.2001)<br />

Fabio Di Russo (24.03.2003)<br />

Elvio Fantini (15.02.1981)<br />

Pompeo Farchioni (17.02.1986)<br />

Paolo Feliziani (7.05.1984)<br />

Paolo Filipponi (14.12.1998)<br />

QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

IL <strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>DI</strong> <strong>SPOLETO</strong><br />

ELENCO DEI SOCI 2010/2011<br />

(con data di ammissione al Club)<br />

Luigi Frigieri (24.3.2003)<br />

Bruno Gori (21.1.2002)<br />

Luigi Graziani (14.12.1998)<br />

Maurizio Hanke (15.10.1984)<br />

Mario Mancini (15.02.2001)<br />

Antonio Massaccesi (29.10.1984)<br />

Enrico Morbidoni (13.07.2007)<br />

Alessandro Nocchi (10.04.1994)<br />

Augusto Novelli (13.07.2007)<br />

Torquato Novelli (15.02.1980)<br />

Alberto Pacifici (1-10-1980)<br />

Francesca Peppicelli (19.06.2008)<br />

Angelo Maria Petroni (19.03.1984)<br />

Marco Pirone (17.02.1986)<br />

Dario Pompili (14.12.1998)<br />

Vivaldo Pompili (15.04.1996)<br />

Plinio Ricci (26.06.1990)<br />

Carlo Rinaldi* (15.02.1988)<br />

Roberto Rossi (21.04.1997)<br />

Federico Sabatini (13.07.2007)<br />

Gaspare Sabatini (2.12.1996)<br />

Ada Spadoni Urbani (26.05.1997)<br />

Donatella Tesei (13.12.2008)<br />

Galileo Tomasini Francia* (08.04.1974)<br />

Giuliana Tomasini Francia (22.12.2009)<br />

Lorenzo Tomassoni (21.04.1997)<br />

Rodolfo Valentini (26.09.1994)<br />

* Socio dimessosi nel corso dell’anno<br />

Carlo Alberto Zualdi (03.06.2001)<br />

11


12<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

SOCI ONORARI DEL <strong>CLUB</strong> dal 1991 al 2011<br />

M.° Giancarlo Menotti<br />

Mons. Ottorino Pietro Alberti<br />

Mons. Antonio Ambrosanio<br />

Mons. Riccardo Fontana<br />

Prof. Giovanni Carandente<br />

Dott. Leo Sabatini<br />

Dott. Pasquale Tiacci<br />

Dott. Pietro Nocchi<br />

Avv. Filippo Fratellini<br />

Prof. Bruno Toscano<br />

Mons. Renato Boccardo<br />

ATTUALI SOCI INSIGNITI DEL P.H.F.<br />

Onorari<br />

Filippo Fratellini, Pietro Nocchi, Leo Sabatini, Pasquale Tiacci<br />

Effettivi<br />

Mario Arcangeli, Marco Bellingacci, Lucia Bruni Silvaggi, Giovanni Burini, Filippo Casciola,<br />

Alberto Conti, Giuseppe Antonio Coricelli, Elvio Fantini, Luigi Frigieri, Bruno Gori,<br />

Maurizio Hanke, Antonio Massaccesi, Alessandro Nocchi, Torquato Novelli, Alberto Pacifici,<br />

Angelo Maria Petroni, Vivaldo Pompili, Plinio Ricci, Galileo Tomasini, Rodolfo Valentini<br />

SOCI CON CARICHE <strong>DI</strong>STRETTUALI<br />

(Rappresentanti o Assistenti del Governatore)<br />

1994/95 Igino Raspadori (Governatore Ennio Vincenti)<br />

2000/01 Plinio Ricci (Giorgio Milletti)<br />

2001/02 Alberto Conti (Riccardo Calogero Marrollo)<br />

2002/03 Plinio Ricci (Umberto Lenzi)<br />

2004/05 Maria Grazia Betti (Tullio Tonelli)<br />

2009/10 Marco Bellingacci (G. Ferruccio Squarcia)<br />

I <strong>CLUB</strong> GEMELLATI<br />

Rotary Club Cordova (Spagna)<br />

Rotary Club Roma Sud<br />

Rotary Club Torino 4<strong>5°</strong> Parallelo


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

GLI ILLUSTRI PERSONAGGI<br />

<strong>DI</strong> CUI SI ONORA IL NOSTRO <strong>CLUB</strong><br />

CENNI BIOGRAFICI<br />

Nella storia del Rotary Club Spoleto hanno avuto sempre un ruolo di primo piano i soci onorari,<br />

a testimonianza dei profondi collegamenti fra il club e la città che lo ospita. Una storia che vede<br />

gli in primo piano gli arcivescovi, come Ottorino Pietro Alberti, nominato alla guida della diocesi di<br />

Spoleto il 9 agosto 1973. Riceve l'ordinazione episcopale l'8 settembre 1973 dal cardinale Sebastiano<br />

Baggio . Il 30 settembre 1986 è chiamato a reggere la nuova arcidiocesi di Spoleto-Norcia. Il 23 novembre<br />

1987 viene trasferito alla guida dell'arcidiocesi di Cagliari. Dopo di lui, sono stati nominati<br />

soci onorari l'arcivescovo Riccardo Fontana e, pochi mesi fa, il nuovo arrivato Renato Boccardo.<br />

Tuttavia il ruolo dei soci onorari è particolarmente profondo anche con il mondo della cultura e<br />

dell'arte. In primo luogo con Gian Carlo Menotti, fondatore del Festival dei Due Mondi e, nel 1977,<br />

a Charleston (Carolina del Sud), della versione statunitense del festival, lo Spoleto Festival USA. I<br />

suoi lavori di maggior successo furono scritti negli anni quaranta e cinquanta. Oltre a scrivere i libretti<br />

delle sue opere, per le quali ha scelto personalmente i soggetti, Menotti diresse dal podio la maggior<br />

parte della sua produzione teatrale. Nel 1958 creò il prestigioso Festival dei Due Mondi di Spoleto, un<br />

genere di kermesse artistico-culturale allora pressoché inesistente in Italia, con il quale intese creare<br />

un terreno di contatto fra il mondo artistico europeo e quello americano.<br />

Il Festival, di cui per 50 anni, fino alla sua morte, Menotti è stato indiscusso conduttore, è presto<br />

divenuto una delle più importanti manifestazioni culturali europee, spaziando in tutte le forme artistiche,<br />

dalla opera lirica alla prosa, dal balletto alle arti figurative, dalla musica classica e moderna al<br />

cinema, e dando vita a partire dagli anni '70 alle manifestazioni "gemelle" di Charleston (USA) e Melbourne<br />

(Australia). Menotti morì a Montecarlo il 1 febbraio 2007.<br />

L'Amministrazione Comunale di Spoleto e di Cadegliano-Viconago, sua città natale, stanno festeggiando<br />

nel 2011 il centenario della nascita.<br />

Al mondo dell'arte appartiene di diritto anche Giovanni Carandente, intellettuale, storico dell’arte,<br />

critico di primo piano nel panorama italiano e internazionale, realizzatore di tante prestigiose<br />

rassegne fra cui l'indimenticata mostra sculture nella città. Direttore Onorario della Galleria Civica<br />

d’Arte Moderna di Spoleto alla quale ha donato la sua preziosa biblioteca, Carandente è scomparso nel<br />

giugno del 2009, all’età 88 anni. Al mondo della cultura appartiene anche di diritto Bruno Toscano,<br />

entrato come socio onorario in questi ultimi mesi nel Club di Spoleto, critico d'arte e studioso fra i<br />

più noti contemporanei a livello internazionale. Professore ordinario di Storia della critica d’arte e<br />

poi di storia dell’Arte Moderna presso la facoltà di Magistero dell’Università di Roma “La Sapienza”,<br />

dal 1992 ha insegnato la stessa disciplina presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di<br />

Roma tre. Dal 1992 al 1998 direttore del Dipartimento di “Studi storico-artistici, archeologici e sulla<br />

conservazione” della stessa università. Dal 1998 al 2005 coordinatore del dottorato di ricerca in “Storia<br />

e Conservazione dell’oggetto d’Arte e di Architettura”. Attualmente professore Emerito dell’Università<br />

Roma Tre.<br />

Presidente del consorzio economico-urbanistico e per i beni culturali del comprensorio Spoletino<br />

dal 1980 al 1985. Consigliere Regionale dell’Umbria dal 1985 al 1990, socio della Deputazione di Storia<br />

Patria dell’Umbria. Nella sua produzione scientifica, che comprende numerosi studi di Storia dell’arte<br />

medievale, moderna e contemporanea, apparsi in volumi e in periodici italiani e stranieri, una<br />

parte significativa è dedicata alla definizione dei criteri per la conoscenza sistematica del patrimonio<br />

storico-artistico italiano al fine di aprire nuove prospettive alla conservazione e alla tutela. Spesso in<br />

diretta correlazione con questi, altri suoi studi hanno affrontato aspetti metodologici della storia dell’arte,<br />

con particolare attenzione alla geografia artistica e ai problemi suscitati dal rapporto fra conservato<br />

e perduto.<br />

Accanto a questi nomi, nell'elenco dei soci onorari del club di Spoleto, ci sono gli ex soci che hanno<br />

dato lustro al club con la loro preziosa attività di anni: persone come Pasquale Tiacci, Leo Sabatini,<br />

Filippo Fratellini, Pietro Nocchi. Esempi di come essere rotariani diventi uno stile e un modello di<br />

vita.<br />

13


LA VITA DEL <strong>CLUB</strong> <strong>DI</strong> <strong>SPOLETO</strong><br />

NELLE RELAZIONI DEI PRESIDENTI<br />

1991/92 - 2010/11


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

Anno 1991/92<br />

Presidente Igino Raspadori, V. Presidente Giovanni Petruccioli, Presidente incoming Igino Raspadori,<br />

Past President Leo Sabatini, Segretario Plinio Ricci, Tesoriere Giovanni Burini, Prefetto<br />

Lucio Mari. Consiglieri: Claudio Maria Amici, Vincenzo Di Dio, Renzo Pastorelli, Marco Pirone<br />

Anno 1992/93<br />

Presidente Igino Raspadori, V. Presidente Giovanni Petruccioli, Presidente incoming Giovanni<br />

Petruccioli, Past President Igino Raspadori, Segretario Plinio Ricci, Tesoriere Giovanni Burini,<br />

Prefetto Lucio Mari. Consiglieri: G. Antonio Coricelli, Vincenzo Di Dio, Victor Hugo Fabbri, Filippo<br />

Fratellini, Sauro Dante<br />

attività del biennio rotariano fu volta prin-<br />

L’ cipalmente ad ampliare i rapporti con la<br />

città e le istituzioni locali, allo scopo di far conoscere<br />

il Club e le sue iniziative rivolte a vari<br />

settori d’interesse comune. A tal fine, nel corso<br />

di numerose ‘conviviali’ aperte agli amministratori<br />

cittadini, sono stati trattati temi di rilevante<br />

interesse per il futuro della città, quali<br />

la Mobilità alternativa a Spoleto, in previsione<br />

di una città senza il traffico automobilistico;<br />

l’Ipotesi della terza provincia in Umbria, con la<br />

ventilata possibilità di una aggregazione della<br />

nostra città con Foligno; le Prospettive per<br />

l’Università a Spoleto: corsi per lauree a breve,<br />

con approfondimenti sui problemi e sulle soluzioni<br />

che comportava tale eventuale insediamento.<br />

Sono state proseguite le tradizionali attività<br />

rivolte al sociale, organizzando una raccolta di<br />

fondi, attraverso un concerto vocale nella<br />

chiesa di S. Domenico, a favore della ‘Bottega<br />

artigiana’, attività nella quale sono impegnate<br />

persone diversamente abili; altri aiuti sono<br />

1991/1992 - Visita del Governatore Corrado Dionigi.<br />

stati rivolti alla Scuola Materna ‘Lelio e Innocenzina<br />

Rossi’, attiva nella stessa parrocchia.<br />

In questo periodo il club si aprì finalmente<br />

all’ingresso di donne tra i soci, ammissione<br />

fino allora non realizzatasi per la forte opposizione<br />

esistente anche in numerosi club del Distretto.<br />

Fu così cooptata la dottoressa Maria<br />

Adelaide Colombo, Commissario di Pubblica<br />

sicurezza a Spoleto, cui fece seguito quella di<br />

altre valide esponenti.<br />

Tra i temi culturali e religiosi trattati, si ricorda<br />

in particolare Gli eremiti del Monteluco,<br />

attraverso un’approfondita relazione di don<br />

Giampiero Ceccarelli sull’origine e lo sviluppo<br />

di questo fenomeno religioso che si sviluppò<br />

nel nostro territorio a partire dal IV-V secolo.<br />

Furono inoltre organizzati incontri e interclub<br />

per promuovere la conoscenza e l’amicizia<br />

tra i vari club umbri, favorendo la partecipazione<br />

dei soci agli eventi distrettuali,<br />

convegni e forum indetti da altri club.<br />

Il presidente<br />

Igino Raspadori<br />

1992/1993 - Visita del Governatore Carlo Bicciolo.<br />

17


18<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

Nell’anno, nel corso di vari incontri, furono<br />

trattati argomenti di particolare interesse.<br />

Il dottor Dino Clementi parlò della scomparsa<br />

dei dinosauri, avvenuta circa 65 milioni<br />

di anni fa, e delle ipotesi scientifiche illustrate<br />

in un volume intitolato Chi uccise i Dinosauri.<br />

Il socio Domenico Benedetti Valentini ebbe<br />

modo di spiegare la Riorganizzazione dei Collegi<br />

Elettorali per la Camera dei Deputati e del<br />

Senato.<br />

Un importante argomento per la nostra<br />

città dal titolo Spoleto: il suo Ospedale di fronte<br />

al riordino della disciplina in materia sanitaria,<br />

fu trattato dal dottor Gagliardi, amministratore<br />

unico della USL.<br />

Un’altra serata fu dedicata a Il progetto del<br />

ponte sullo stretto di Messina, che fu oggetto di<br />

un’esauriente relazione tecnica dell’architetto<br />

Massimo Picciotto.<br />

L’argomento dell’immigrazione straniera fu<br />

Anno 1993/94<br />

Presidente Giovanni Petruccioli, V. Presidente Claudio Amici, Presidente incoming Claudio Amici<br />

Past President Igino Raspadori, Segretario Plinio Ricci, Tesoriere Giovanni Burini, Prefetto Lucio<br />

Mari. Consiglieri: Vincenzo Di Dio, Victor Hugo Fabbri, Filippo Fratellini, Renzo Pastorelli, Leo Sabatini.<br />

1992/1993 - Visita del Governatore Giorgio Rossi.<br />

svolto dal dottor Miele, vice-questore di Viterbo,<br />

per la quale era stata istituita un’apposita<br />

pubblicazione informativa dal titolo “La<br />

Rivista Giuridica in materia di Stranieri”.<br />

Per la nostra città di Spoleto, una serata fu<br />

dedicata alle Poesie su personaggi spoletini, che<br />

furono interpretate da Marignoli e Zaffini; e<br />

ancora, attraverso una approfondita relazione<br />

e lo studio del dottore Fabrizio Sbicca, fu conosciuta<br />

L’evoluzione socio-economica del comprensorio<br />

spoletino. Note sui mutamenti<br />

strutturali nei settori produttivi tra il 1981 e il<br />

1991.<br />

Non mancarono ‘interclub’, in particolare si<br />

ricordano quelli con il Rotary di Fermo in occasione<br />

del quale si poté seguire una dotta relazione<br />

di S.E. mons. Cleto Bellucci sul tema I<br />

tesori artistici di Torre di Palme, e poi con il<br />

Club di Roma Est.


Un primo importante incontro del biennio<br />

fu una gita per i soci e familiari per visitare<br />

l’abbazia di S. Felice di Giano, di cui fu conosciuta<br />

l’origine e la storia.<br />

Nel mese di ottobre si poté visitare, con un<br />

buon numero di soci, il Laboratorio Scientifico<br />

del Gran Sasso, e conoscere gli esperimenti sia<br />

italiani che stranieri vi si svolgono.<br />

Nell’anno furono trattati diversi argomenti.<br />

Il dottor Enrico Micheli, direttore generale dell’Ente,<br />

parlò di IRI e privatizzazioni. L’onorevole<br />

professor Giuliano Urbani svolse<br />

un’ampia relazione su Il liberismo oggi; resti-<br />

QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

Anno 1994/1995<br />

Presidente Marco Bellingacci, V. Presidente Filippo Fratellini, Presidente incoming Marco Bellingacci,<br />

Past President Giovanni Petruccioli, Segretario Plinio Ricci, Tesoriere Giovanni Burini, Prefetto<br />

Lucio Mari. Consiglieri: Pompeo Farchioni, Paolo Feliziani, Igino Raspadori, Leo Sabatini<br />

Anno 1995/96<br />

Presidente Marco Bellingacci, V. Presidente Filippo Fratellini, Presidente incoming Loreto Luchetti,<br />

Past President Marco Bellingacci, Segretario Plinio Ricci, Tesoriere Giovanni Burini, Prefetto<br />

Lucio Mari. Consiglieri: Pompeo Farchioni, Paolo Feliziani, Igino Raspadori, Leo Sabatini, Maurizio<br />

Hanke<br />

1994/1995 - Visita del Governatore Ennio Vincenti.<br />

tuire lo Stato ai cittadini. In merito ai vari problemi<br />

riguardanti la società civile, sono da ricordare:<br />

I giovani e la lotta al crimine, con<br />

relazione del generale di corpo d’armata dei<br />

Carabinieri, dottor Ivo Sassi; Il riordino territoriale<br />

in Umbria in previsione dello Stato federale,<br />

con relazione del dottor Giuseppe Roma, direttore<br />

generale del Censis; il tema di stretta attualità<br />

Sistema penale e Tangentopoli è stato<br />

esposto dal dottor Umberto De Augustinis. A<br />

maggio la dottoressa Giordana Benazzi, della<br />

Soprintendenza per i Beni Culturali, Artistici e<br />

Ambientali dell’Umbria, ha illustrato La basi-<br />

19


lica di S. Salvatore a Spoleto. Problematiche e ricerche<br />

nel corso dei restauri.<br />

Nel giugno 1995, in occasione della CON-<br />

VENTION INTERNAZIONALE del <strong>ROTARY</strong><br />

a Nizza, il nostro Club, unitamente ad altri<br />

club umbri, è stato presente con dieci rotariani,.<br />

A metà settembre del 1995 i soci con amici<br />

e ospiti, si recarono in Valnerina, dove il professore<br />

Ubaldo Santi illustrò la storia del territorio,<br />

nonché le origini e l’importanza<br />

dell’abbazia dei santi Felice e Mauro a Castel<br />

S. Felice, che fu visitata e vi si poté assistere<br />

alla santa Messa. Dopo la ‘conviviale’ ci si recò<br />

al vicino stabilimento della ditta Urbani nel<br />

quale furono illustrate le varie fasi della lavorazione<br />

per la commercializzazione del tartufo.<br />

In seguito fu visitata l’abbazia di S. Pietro in<br />

Valle legata a Spoleto per le secolari vicende<br />

storiche, sia politiche che religiose.<br />

Nell’ottobre 1995, con la presenza di vari<br />

tecnici del settore e di esponenti del Comune<br />

di Spoleto, in uno specifico incontro conviviale<br />

fu rappresentata la necessità di eseguire la ri-<br />

20<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

1995/1996 - Visita del Governatore Franco Cianci.<br />

pavimentazione della piazza del Duomo che<br />

presentava gravi aspetti di degrado non più accettabili<br />

per il decoro della città. L’architetto<br />

Giuliano Macchia illustrò la storia dei vari interventi<br />

che si sono succeduti nel tempo. Fu in<br />

tal modo evidenziata tutta l’urgente necessità<br />

di un intervento definitivo.<br />

Anche a seguito gli Enti preposti cominciarono<br />

a considerare fattibilità dell’intervento,<br />

poi concretizzatosi qualche anno dopo.<br />

In aprile fu svolto un importante convegno<br />

su Le Libere Professioni con la presenza di qualificati<br />

relatori e nel novembre successivo fu<br />

trattato l’argomento L’Oncologia oggi con approfondita<br />

relazione del professor S. Stefani.<br />

Nel mese di gennaio 1996, la sede del club<br />

fu trasferita in Via della Sinagoga.<br />

L’attività annuale del club ha poi riguardato<br />

l’ospitalità del Gruppo di Studio Estero, la partecipazione<br />

ai vari Convegni Distrettuali, al<br />

Congresso e all’Assemblea generale oltre a vari<br />

‘interclub’ rotariani.<br />

Il presidente<br />

Marco Bellingacci


Secondo i molteplici interessi che il Rotary<br />

può esprimere per le sue finalità istituzionali,<br />

il presente anno ha visto lo svolgimento<br />

di varie iniziative in diversi campi.<br />

La relazione su La managerialità femminile<br />

in Italia svolta dalla signora Belisario della<br />

Fondazione omonima, ha illustrato in maniera<br />

compiuta questo aspetto dell’imprenditoria italiana.<br />

Il dottor Valerio Zurletti e l’avvocato Carlo<br />

Belli, del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto,<br />

hanno parlato sul tema I Sopranisti illustrando<br />

efficacemente l’origine e le caratteristiche<br />

di questi particolari artisti; la serata<br />

infatti era dedicata al ricordo di Loreto Vittori,<br />

poeta, librettista, compositore, e uno dei primi<br />

cantanti castrati italiani, nato a Spoleto nel<br />

1604 e morto a Roma nel 1670.<br />

Nel corso di un altro incontro, lo scrittore e<br />

giornalista Roberto Gervaso ha presentato il<br />

suo libro La Massoneria in Italia, trattando in<br />

modo brillante ed esauriente la storia e le vicende<br />

di questa associazione.<br />

In altra circostanza, organizzata unitamente<br />

al locale Lion Club, l’eminente oculista<br />

spoletino professor Giancarlo Falcinelli, Primario<br />

oculista emerito all’Ospedale S. Camillo<br />

QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

Anno 1996/97<br />

Presidente Loreto Luchetti, V. Presidente Alberto Mariani, Presidente incoming Maurizio Hanke,<br />

Past President Marco Bellingacci, Segretario Plinio Ricci, Tesoriere Giovanni Burini, Prefetto Lucio<br />

Mari. Consiglieri: Pompeo Farchioni, Filippo Fratellini, Marco Pirone, Igino Raspadori, Leo Sabatini<br />

Visita del Governatore Antonio Pieretti.<br />

di Roma e docente all’Università La Sapienza,<br />

ha illustrato i vantaggi e le prospettive del Trapianto<br />

della cornea. L’approfondita relazione,<br />

arricchita da video-immagini, ha consentito<br />

chiarire le modalità di applicazione dell’intervento<br />

secondo il metodo da egli stesso ideato.<br />

Alla presenza dell’Ambasciatore albanese in<br />

Italia, il dottor Pandeli Pasko, ospitato dal Club,<br />

si tenne una serata conviviale dedicata alla conoscenza<br />

di questa nazione così vicina ma poco<br />

conosciuta. Il diplomatico ha così potuto parlare<br />

sul tema L’Albania oggi facendo conoscere<br />

la vita reale e le prospettive sviluppo del suo<br />

Paese; un’importante occasione per avere dati e<br />

notizie di prima mano su questo territorio che<br />

fa parte del nostro Distretto rotariano.<br />

Durante quest’anno, si dette inizio a un ‘interclub’<br />

con i rotariani umbri per dare l’opportunità<br />

di assistere insieme a uno spettacolo del<br />

Festival dei Due Mondi. La proposta fu accolta<br />

con entusiasmo da ben 104 rotariani di vari<br />

Club umbri, che vennero a Spoleto e trascorsero<br />

insieme una piacevole serata. L’iniziativa<br />

fu poi continuata negli anni successivi anche<br />

con Club di altri Distretti.<br />

Il presidente<br />

Loreto Luchetti<br />

21


Una puntuale esposizione degli aspetti positivi<br />

e dei rischi connessi alla Chirurgia plastica-estetica<br />

e forme ricostruttive è stata<br />

oggetto di una relazione del dottor Aldo Del Vescovo,<br />

aiuto del professore Mario Ceravolo.<br />

A prova dell’interesse del Club per la nostra<br />

città, anche in quest’anno è stato puntato l’interesse<br />

su aspetti particolari della vivibilità urbana.<br />

Con la relazione su la Città aperta<br />

all’uomo del socio Giovanni Burini, quale presidente<br />

della SSIT, furono fatte conoscere le tre<br />

linee di intervento in procinto di essere realizzate:<br />

due nuovi parcheggi, uno alla Posterna e<br />

l’altro alla Spoleto Sfera, in più nuovi sistemi di<br />

accesso per i pedoni.<br />

Ad appena due mesi dal sisma che aveva<br />

colpito Umbria e Marche, è stata quanto mai<br />

interessante la relazione su Terremoto: come<br />

rendere più sicure le costruzioni del passato. Fattori<br />

innovativi delle realizzazioni future, svolta<br />

dall’ingegnere Massimo Cestelli Guidi dell’Università<br />

La Sapienza di Roma.<br />

22<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

Anno 1997/98<br />

Presidente Maurizio Hanke, V. Presidente Plinio Ricci, Presidente incoming Plinio Ricci,<br />

PastPresident Loreto Luchetti, Segretario Rodolfo Valentini, Tesoriere Giovanni Burini,<br />

Prefetto Lucio Mari. Consiglieri: Leo Sabatini, Igino Raspadori, Paolo Feliziani, Vivaldo Pompili,<br />

Marco Paoli, Alessandro Nocchi.<br />

Visita del governatore Mario Giannola.<br />

Loreto Luchetti consegna la campana a Maurizio Hanke.<br />

Anche un particolare tema storico e turistico<br />

di Spoleto è stato oggetto di esposizione<br />

da parte di Lamberto Gentili che ha parlato del<br />

Ponte Sanguinario; proposta per un progetto di<br />

riscoperta.<br />

Il presidente<br />

Maurizio Hanke


anno in questione fu caratterizzato dal Me-<br />

L’ morial Canessa con cui il club di Spoleto<br />

volle ricordare il suo Governatore Distrettuale<br />

a 10 anni dalla scomparsa. In un settore a parte<br />

di questa pubblicazione, questo particolare<br />

evento è raccontato nella sua completezza ad<br />

onore del club.<br />

L’attività ordinaria dell’anno ha riguardato<br />

varie argomentazioni di differente interesse,<br />

come La scuola di Polizia a Spoleto, da pochi<br />

anni in piena attività, con relazione della dottoressa<br />

Maria Grazia Betti, direttore della<br />

Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato.<br />

Per ricordare l’attività di alcuni artisti della<br />

nostra città (De Gregorio, Marignoli, Leoncillo,<br />

Orsini,Rambaldi, Raspi, Toscano) noti e apprezzati<br />

anche in campo nazionale, una serata<br />

fu dedicata a Il Movimento pittorico a Spoleto.<br />

Parlarono dell’argomento il critico dottor Enrico<br />

Mascelloni e il responsabile dei musei di<br />

cittadini Lamberto Gentili.<br />

Preventive considerazioni circa i possibili<br />

QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

Anno 1998/99<br />

Presidente Plinio Ricci, V. Presidente Alberto Conti, Presidente incoming, Alberto Conti,<br />

Past President Maurizio Hanke, Segretario Rodolfo Valentini, Tesoriere, Giovanni Burini,<br />

Prefetto Alessandro Nocchi. Consiglieri: G. Antonio Coricelli, Igino Raspadori, Leo Sabatini,<br />

Vivaldo Pompili.<br />

Visita del governatore Antonino Serafini.<br />

cambiamenti derivanti dall’introduzione della<br />

moneta unica furono svolte dal dottor Umberto<br />

Alunni con la relazione sul tema L’Euro<br />

dal 1999: cosa cambierà per il cittadino e per<br />

l’impresa.<br />

Un grande evento che si stava avvicinando,<br />

coinvolgendo la comunità cristiana e la collettività<br />

in generale suscitando tanto interesse e<br />

molte aspettative, fu trattato da S.E. monsignor<br />

Riccardo Fontana, arcivescovo di Spoleto-Norcia<br />

che parlò sul tema Il Giubileo del<br />

2000 nel nostro territorio.<br />

In un convegno aperto alla cittadinanza, organizzato<br />

insieme al CEIS e al locale Lion<br />

Club, svoltosi all’Albornoz Hotel, il professor<br />

E. Tempesta e la dottoressa V. Longo Carminati<br />

dell’UniversitàCattolica di Roma trattarono<br />

l’argomento I giovani di oggi e le trappole delle<br />

nuove droghe. A conferma dell’importanza del<br />

tema e delle preoccupazioni suscitate dalla diffusione<br />

delle droghe, parteciparono all’incontro<br />

oltre 250 persone.<br />

23


In un successivo incontro il dottor Umberto<br />

De Augustinis parlò di L’introduzione del Giudice<br />

Unico di 1° grado. Prospettive per il Tribunale<br />

di Spoleto, descrivendo gli aspetti<br />

giudiziari e le procedure dell’innovazione recentemente<br />

introdotta.<br />

Argomenti diversi e di vario interesse furono<br />

trattati con relazioni riguardanti Informazioni,<br />

curiosità ed esperienze del Gruppo di<br />

Studio rotariano in Brasile, Le perle e i diamanti<br />

nella storia dell’uomo, La Valnerina e la sua storia.<br />

Nell’anno sono continuati i tradizionali in-<br />

24<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

2 settembre 2004 convegno sul tema<br />

“I giovani di oggi e le trappole delle nuove droghe”.<br />

Il folto pubblico segue con attenzione i relatori.<br />

contri con i soci per trattare argomenti specifici<br />

del Rotary. A tal fine sono avvenuti incontri<br />

che hanno riguardato l’ospitalitàper il Corso<br />

Giovanile Internazionale Rotariano di Perugia;<br />

la visita del Governatore con la Festa degli Auguri;la<br />

celebrazione ‘collettiva’ della Domenica<br />

delle Palme; la partecipazione al Premio Rotary<br />

Umbria a GualdoTadino (con premio conferito<br />

a Gianni Pasquarelli), all’Assemblea<br />

Distrettuale a Terni, al Congresso Distrettuale a<br />

Lanciano, all’Interclub a Terni insieme ai Club<br />

di Amelia/Narni, Foligno e GualdoTadino.<br />

Come di consueto per il Club, fu data ospitalità<br />

e accoglienza del Gruppo di Studio Estero<br />

di un distretto australiano.<br />

Non fu tralasciato di sostenere iniziative sociali<br />

programmate dallo stesso Rotary e di dare<br />

un aiuto a chi si trovasse in stato di necessità.<br />

Furono così versati contributi al fondo della<br />

Rotary Foundation, e altri per sostenere le<br />

spese per gli studi e la preparazione scolastica<br />

di alcuni studenti albanesi nel loro paese. Durante<br />

l’anno fu attribuito un “Paul Harris Fellow”<br />

a un socio benemerito; furono inoltre<br />

cooptati tre nuovi soci.<br />

Il presidente<br />

Plinio Ricci


In quest’anno il Club continuò l’attività attraverso<br />

la trattazione di temi d’interesse collettivo.<br />

Fu così presentato Il rischio idrogeologico<br />

nelle valli umbre, relatori l’ingegner Vincenzo<br />

Giovannini e il dottor Ugo Giannantoni,<br />

del Consorzio Bonificazione Umbra.<br />

Le prospettive dell’Ammodernamento della<br />

viabilità in Umbria: il tratto Foligno/Spoleto furono<br />

illustrate dall’ingegnere Bruno Scarnera,<br />

direttore regionale dell’ANAS.<br />

Furono inoltre fatte conoscere importanti<br />

realtà operative esistenti nella nostra città:<br />

L’Istituto Alberghiero: la sua realtà operativa e le<br />

prospettive di sviluppo, attraverso il professor<br />

Giancarlo Busti; L’Archivio di Stato: istituzione<br />

culturale a servizio della città, con il dottor<br />

Luigi Rambotti, direttore della Sezione di Spoleto.<br />

La dottoressa Maria Clara Lilli Di Franco,<br />

direttrice della Scuola Europea di Restauro,<br />

trattò il tema La Tutela dei beni librari: conservazione<br />

e restauro.<br />

Nel corso di un incontro con l’Associazione<br />

Giovanni Polvani il dottor De Masi tenne una<br />

conferenza su I popoli dei Balcani. Convivenza,<br />

cooperazione e integrazione.<br />

Per ciò che riguarda la Giustizia, il dottor<br />

Claudio Pratillo Helmann ebbe modo di illustrare<br />

Il giusto processo.<br />

Altri temi di rilievo per la società in generale<br />

hanno avuto poi una specifica trattazione:<br />

Problemi e prospettive dello sviluppo economico<br />

in Umbria, con il professor Bruno Bracalente,<br />

presidente della Regione Umbria; La nostra società<br />

attraverso l’analisi del Censis, con relazione<br />

del dottor Giuseppe De Rita.<br />

In un incontro serale avente per oggetto La<br />

vita disegnata, tutto il club ebbe modo di conoscere<br />

e apprezzare le notevoli doti dell’architetto<br />

Gaspare De Fiore, che tratteggiò poeticamente i<br />

vari aspetti della pittura e del disegno.<br />

In una visita alle Cantine Lungarotti, l’enologo<br />

Angelo Valentini ci illustrò la storia e la lavorazione<br />

del vino, con un’interessante<br />

relazione dal titolo Per corsi di vini, ovvero: percorsi<br />

divini.<br />

Di un altro prodotto notoriamente assai importante<br />

del nostro territorio, si ebbe modo di<br />

parlare in maniera approfondita con il socio G.<br />

QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

Anno 1999/2000<br />

Presidente Alberto Conti, V. Presidente Igino Raspadori, Presidente incoming Antonio Coricelli,<br />

Past President Plinio Ricci, Segretario Rodolfo Valentini, Tesoriere Giovanni Burini, Prefetto Alessandro<br />

Nocchi. Consiglieri: Leo Sabatini, Vincenzo Di Dio, Vivaldo Pompili, Lucia Bruni Silvaggi.<br />

Antonio Coricelli il quale trattò il tema L’olio di<br />

oliva nel mondo. I problemi della commercializzazione.<br />

Nel corso di una ‘conviviale’ il socio Rodolfo<br />

Valentini illustrò il proprio progetto per l’illuminazione<br />

delle mura civiche della città di<br />

Spoleto, intervento che fu poi realizzato dal<br />

Comune negli anni successivi.<br />

In altri incontri furono trattati anche argomenti<br />

rotariani, come, a opera del socio Leo<br />

Sabatini, Le quattro vie di azione; come metterle<br />

in pratica; inoltre si finanziò un corso di alfabetizzazione/socializzazione<br />

per bambini stranieri<br />

in una scuola elementare di San<br />

Giacomo.<br />

Nel marzo fu celebrato a Roma il Giubileo<br />

con un incontro di Rotariani; e a giugno, in occasione<br />

di un’interessante visita a Montecassino,<br />

si ebbe modo di fare un piacevole<br />

‘interclub’ con i soci di Cassino e Cava dei Tirreni.<br />

Il presidente<br />

Alberto Conti<br />

Visita del governatore Umberto Breccia Fratadocchi.<br />

25


All’inizio dell’anno rotariano una divertente<br />

serata fu dedicata al vernacolo spoletino,<br />

con poesie, testi e brani recitati da Gianfrancesco<br />

Marignoli e Mario Leone, fantasiosi e<br />

bravi interpreti della cultura popolare e di personaggi<br />

particolari della nostra città.<br />

L’attività annuale fu poi sviluppata attraverso<br />

molteplici temi che hanno veramente interpretato<br />

le esigenze di informazione dei soci<br />

e della collettività.<br />

Il professor Ernesto Alicicco, medico sportivo<br />

della A.C. Roma, illustrò in una serata l’argomento<br />

Anabolizzanti – uso e abuso, tema di<br />

particolare interesse poiché gli stessi erano e<br />

sono utilizzati da sportivi professionisti e da<br />

semplici dilettanti, con grande leggerezza e<br />

senza sapere i rischi cui vanno incontro.<br />

Con la professoressa Cleofe Guardigli è<br />

stato tratteggiato il Il Turismo e le nuove opportunità<br />

professionali, tema che merita molta<br />

attenzione per l’Italia, ma anche per il nostro<br />

territorio. Con riferimento a questa materia, alcuni<br />

soci del Club ebbero modo di recarsi a<br />

Malta a fine settembre, in occasione di un convegno<br />

organizzato dal Comitato Interpaese.<br />

Richiamando l’occasione nella quale alcuni<br />

soci avevano visitato Israele la Terra Santa,<br />

padre Bernardo da Monteluco, francescano,<br />

tenne un’interessante conversazione sul tema<br />

Uno sguardo alla terra di Gesù, avendo egli una<br />

profonda conoscenza di quel territorio e delle<br />

vicende legate agli stessi, per essere un’abituale<br />

guida di comitive in pellegrinaggio.<br />

Furono inoltre ampiamente trattati temi di<br />

natura economica. Il professor Fabrizio Coricelli<br />

dell’Università di Siena intrattenne i soci<br />

su L’Euro tra illusioni e realtà; l’ingegner Enrico<br />

Vincenti e il professor Fabrizio De Poli, dell’Enea,<br />

parlarono di Energia da biomasse, illustrando<br />

le recenti tecniche per ottenere energia<br />

alternativa; inoltre il fiscalista dottor Giancarlo<br />

Tattoli con la relazione dal titolo A che Fisco<br />

giochiamo? Fece conoscere aspetti e conseguenze<br />

dell’imposizione in vigore per le attività<br />

imprenditoriali e per i contribuenti in generale.<br />

Di particolare interesse fu il convegno distrettuale<br />

organizzato dal nostro Club, che ver-<br />

26<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

Anno 2000/2001<br />

Presidente Antonio Coricelli, V. Presidente Lucia Bruni Silvaggi, Presidente incoming Domenico<br />

Benedetti Valentini, Past President Alberto Conti, Segretario Rodolfo Valentini, Tesoriere Giovanni<br />

Burini, Prefetto Alessandro Nocchi. Consiglieri: Roberto Rossi, Claudio Maria Amici, Idolo Agostini,<br />

Paolo Feliziani.<br />

31 marzo 2001 - Convegno distrettuale “La civiltà multietnica<br />

e multiculturale. La società del terzo millennio”.<br />

teva su un tema di grande attualità: La civiltà<br />

multietnica e multiculturale. La società del 3°<br />

millennio. Furono molto seguite e apprezzate<br />

dal numeroso pubblico presente le relazioni<br />

dei professori Odoardo Bussini, Ernesto Galli<br />

della Loggia, Angelo Maria Petroni, e di S.E.<br />

monsignor Riccardo Fontana arcivescovo della<br />

diocesi Spoleto-Norcia.<br />

Un’altra serata fu dedicata al tema Il Portico<br />

di Loreto; ne parlò l’architetto Giuliano Macchia<br />

con un’interessante relazione ricca di particolari<br />

inediti sulla storia e la funzione<br />

dell’importante manufatto architettonico, ricordando<br />

inoltre i vari interventi di restauro<br />

che si sono susseguiti nel tempo.<br />

Il presidente<br />

Antonio Coricelli


Con la relazione su La fabbrica della TV condotta<br />

dal dottor Massimo Mallardo della<br />

RAI si dette inizio alla trattazione e alla informativa<br />

su vari aspetti della vita sociale.<br />

In un’altra serata, la dottoressa Maria Adelaide<br />

Salvatori della Mediaform, ci informò su<br />

Le nuove professioni illustrando le innovazioni<br />

che subentravano nelle diverse attività professionali.<br />

Il convegno a Montefalco su Una risposta<br />

alla sfida del terzo millennio con relatori S.E.<br />

monsignor Riccardo Fontana, dottor Gabriele<br />

Canè, professor Luigino Bruni, don Oreste<br />

Benzi ed il generale Alberto Camerotto, mise<br />

in evidenza i nuovi problemi di carattere generale<br />

che stavano emergendo per la evoluzione<br />

della società civile e per la globalizzazione dei<br />

rapporti.<br />

In occasione della visita alle cantine Lungarotti,<br />

il direttore enologo della stessa, dottor<br />

Valentini, poté illustrare I vini dell’azienda ai<br />

soci del club che vi parteciparono.<br />

Vari argomenti riguardanti la cultura furono<br />

trattati dalla dottoressa Gioia Filocamo<br />

con una piacevole relazione sul tema Dentro<br />

l’Opera dell’800: la solita forma delle emozioni.<br />

Delle Le chiese romaniche in Umbria, parlò il<br />

dottor Dino Sperandio (Coo.Be.C.), mentre<br />

vari relatori delle due regioni affrontarono il<br />

tema Le nuove frontiere per il recupero del patrimonio<br />

architettonico. Esperienze tra Umbria e<br />

Marche.<br />

Altri argomenti svolti furono Le operazioni<br />

di supporto alla pace nel nuovo quadro geopolitico,<br />

con l’ingegner Bruno Di Marco, e poi<br />

quello su Enrico Fermi, relatore il socio Ugo<br />

Lopa, e ancora le Strategie contro il male del secolo,<br />

con relazione del socio Mauro Calabresi.<br />

Numerosi incontri hanno avuto per oggetto<br />

i problemi dei giovani come pure vari argomenti<br />

con relazioni dei giovani del Rotaract.<br />

La Stampa rotariana fu ampiamente trattata<br />

dal dottor Ferruccio Squarcia, rotariano impegnato<br />

nella stesura della nostra pubblicazione<br />

Rotary 2090.<br />

Avvennero gli abituali incontri del club per<br />

la Domenica delle Palme (all’Abbazia di Fonte<br />

QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

Anno 2001/2002<br />

Presidente Antonio Massaccesi, V. Presidente Lucia Bruni Silvaggi, Presidente incoming Vivaldo<br />

Pompili, Past President Antonio Coricelli, SegretarioTommaso Coricelli, Tesoriere Giovanni Burini,<br />

Prefetto Alessandro Nocchi. Consiglieri: Giovanni Conti, Torquato Novelli, Lorenzo Tomassoni.<br />

Visita del governatore Riccardo Calogero Marrollo.<br />

Consegna dell’attestazione distrettuale al Club.<br />

Avellana), per l’Assemblea Distrettuale (a Montesilvano<br />

- PE), per l’ospitalità del G.S.E., per il<br />

Premio Rotary Umbria e per il Congresso Distrettuale<br />

(a Vasto).<br />

A fine giugno il club di Spoleto fu ‘padrino’<br />

per la nascita del nuovo club di Norcia-S. Benedetto,<br />

Governatore Riccardo Calogero Marrollo,<br />

con cerimonia Distrettuale per la<br />

Consegna della Carta a Norcia.<br />

Il presidente<br />

Antonio Massaccesi<br />

27


In questo anno furono dibattute in diversi incontri<br />

varie tematiche d’interesse generale.<br />

Con un’articolata relazione l’amministratore<br />

delegato delle Ferrovie Centrali Umbre,<br />

l’ingegner Domenico Mazzamurro espose Le<br />

innovazioni nei servizi pubblici alla luce dell’art.<br />

35 della Finanziaria 2002.<br />

Il dottor Andrea Bertelli ebbe modo di mettere<br />

in evidenza la Crisi dei Mercati finanziari.<br />

Prospettive e rimedi con una descrizione dei<br />

possibili avvenimenti negativi che sarebbero<br />

intervenuti nel settore economico con la loro<br />

prevedibile soluzione.<br />

Anche nel settore sanitario, furono destinate<br />

alcune serate per trattare specifici argomenti<br />

di notevole interesse generale: Cardiochirurgia:<br />

alcuni profili dei campi di interesse. Loro impatto<br />

epidemiologico sulla popolazione. Certezze<br />

consolidate e tendenze per il futuro con approfondita<br />

esposizione del dottor Gino Dimanici,<br />

valente cardiologo; il Diabete mellito: situazione<br />

in Umbria e a Spoleto fu illustrato con il duplice<br />

intervento del dottor Giovanni Cicioni e del<br />

dottor Giovanni Divizia; ed ancora, i problemi<br />

di carattere respiratorio nella loro manifestazione<br />

e nella loro possibile risoluzione furono<br />

spiegati dal dottor Luigi Frigieri, stimato pneumologo,<br />

con la relazione sullaS.A.R.S. (Severe<br />

Acute Respiratory Syndrome). Aspetti clinici ed<br />

epidemiologici).<br />

28<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

Anno 2002/2003<br />

Presidente Vivaldo Pompili, V. Presidente Maria Grazia Betti, Presidente incoming Maria Grazia<br />

Betti, Past President Antonio Massaccesi, Segretario Tommaso Coricelli, Tesoriere Giovanni Burini,<br />

Prefetto Alessandro Nocchi. Consiglieri: Francesco Crescentini, Paolo Filipponi, Bruno Gori, Plinio<br />

Ricci, Rodolfo Valentini.<br />

Visita del governatore Umberto Lenzi.<br />

Riguardo agli aspetti culturali che il nostro<br />

club ha sempre voluto seguire con particolare<br />

interesse, la relazione sulla Fondazione per la<br />

conservazione ed il restauro dei beni librari,<br />

scuola europea di formazione specialistica per<br />

restauratori. Conservatori di beni librari e documentali.<br />

Obbiettivi, programmi e prospettive”,<br />

svolta dalla dottoressa Maria Lilli Di Franco e<br />

dal professr Enrico Menestò, ha fatto conoscere,<br />

con più particolari, l’importante iniziativa<br />

istituita a Spoleto e che richiama allievi<br />

anche stranieri per la loro preparazione; ancora,<br />

il prof. Ivo Picchiarelli con la sua esposizione<br />

sugli Elementi storici ed antropologici di<br />

fondazione del territorio e del carattere della popolazione<br />

umbra ebbe modo di far conoscere<br />

inediti aspetti sulla origine e sulle caratteristiche<br />

degli abitanti della nostra regione.<br />

Con lo Spettacolo Teatrale con Dramma e<br />

Farsa di Luigi Pirandello, attraverso i componenti<br />

della “Filodrammatica Spoletina Gino<br />

Fantoni” che richiamò una folta partecipazione<br />

di pubblico, si poté conseguire una rilevante<br />

raccolta di fondi destinati alla Rotary<br />

Fondation e che determinò l’apprezzamento<br />

del nostro Distretto.<br />

Un’importante manifestazione avvenne<br />

inoltre nell’aprile a Spoleto con l’attribuzione<br />

del Premio Rotary Umbria all’eminente critico<br />

dell’arte moderna, il professor Giovanni Carandente,<br />

proposto dal nostro club, al quale<br />

tutti i Club umbri riconobbero la valenza artistica<br />

e culturale in campo nazionale e internazionale.<br />

Con la visita a maggio presso il Museo storico<br />

dell’Aeronautica Militare a Vigna di Valle<br />

di Bracciano, si ebbe modo di vedere particolari<br />

velivoli e conoscere episodi e curiosità collegati<br />

all’attività di questo settore.<br />

Con apposita relazione sul Processo a Socrate,<br />

il presidente tratteggiò la vita e il pensiero<br />

del famoso filosofo greco con riferimento<br />

alle sue convinzioni personali ed in rapporto<br />

all’epoca storica in cui visse<br />

Il presidente<br />

Vivaldo Pompili


Maria Grazia Betti, prima Presidente donna<br />

del Rotary Club di Spoleto, aspetto questo<br />

che ha caratterizzato l’attività del mio anno<br />

rotariano.<br />

Gli argomenti trattati, infatti, sono stati particolarmente<br />

interessanti, come le serate riguardanti<br />

Esperienze ed emozioni del<br />

volontariato nel Rotary, egregiamente e simpaticamente<br />

svolte dal dottor Gabrio Spapperi; le<br />

Cellule staminali e terapia delle malattie neurologiche,<br />

ampiamente illustrate da Angelo Vescovi,<br />

professore associato di biologia<br />

cellulare; La Televisione e il suo futuro, autorevolmente<br />

trattato dal professor Angelo Maria<br />

Petroni.<br />

Le iniziative più vicine alla città hanno riguardato<br />

la relazione di Sergio Grifoni, presidente<br />

della sezione AVIS di Spoleto, sull’attività<br />

dell’associazione; La Ferrovia Spoleto-Norcia e<br />

l’ipotesi di recupero del suo tracciato secondo<br />

l’architetto Paolo Leonelli.Infine la serata dedicata<br />

al Festival dei Due Mondi con la gradita<br />

partecipazione del Rotary Club di Roma Sud.<br />

Personale e complesso l’impegno per il Book<br />

Crossing, iniziativa per la libera circolazione di<br />

libri, che si è svolta in vari punti della città, con<br />

QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

Anno 2003/2004<br />

Presidente Maria Grazia Betti, V. Presidente Giovanni Burini, Presidente incoming Giovanni Burini,<br />

Past President Vivaldo Pompili, Segretario Tommaso Coricelli, Tesoriere Carlo Alberto Zualdi,<br />

Prefetto Alessandro Nocchi. Consiglieri: Lucia Bruni Silvaggi, Giovanni Conti, Francesco Crescentini,<br />

Bruno Gori, Rodolfo Valentini.<br />

Visita ai Sassi di Matera.<br />

Il professor Angelo Vescovi che ha svolto la relazione<br />

sulle cellule staminali.<br />

i volumi messi a disposizione dai soci, al fine di<br />

promuovere la lettura e il sapere.<br />

Altrettanto piacevole e istruttivo l’interclub<br />

con Matera, grazie alla cordiale accoglienza dei<br />

rotariani materani che si sono prestati, con<br />

vera amicizia, per far conoscere la loro bellissima<br />

e unica città.<br />

Il presidente<br />

Maria Grazia Betti<br />

29


Con quest’anno il club dette inizio ad alcune<br />

presidenze di durata biennale allo scopo di<br />

incidere positivamente nel Club con presidenti<br />

che potessero dare un più continuato impegno<br />

rotariano, favorendo sempre più la partecipazione<br />

dei soci alla vita associativa.<br />

Si dette inizio all’anno con una serata dedicata<br />

alla signora PierluigiaCiucarilli alla quale<br />

era stato attribuito il prestigioso premio Alfredo<br />

D’Andrea a Termoli, destinato a persone<br />

fortemente e gratuitamente impegnate a favore<br />

di persone malate.<br />

Furono sviluppati numerosi rapporti con<br />

altri Club, dando inizio a legami rotariani ampliando<br />

la conoscenza tra soci; ricordiamo, a<br />

tale proposito un interessante Interclub con<br />

Roma-Sud, visita alla Galleria Borghese a<br />

Roma; a Foligno, con i club di Assisi, Foligno e<br />

Gualdo Tadino, imperniato su una dotta relazione<br />

del PDG Antonio Pieretti.<br />

Particolare fu il gemellaggio con il Rotary<br />

Club di Cordova (n° 30126 SP - D. 2200) al<br />

quale parteciparono numerosi soci e mediante<br />

il quale si ebbe modo di visitare turisticamente<br />

alcune città spagnole.<br />

Per la nostra città furono trattate numerose<br />

tematiche: l’ipotesi della realizzazione di Lo<br />

svincolo sud a Spoleto, con relazioni dell’ingegnere<br />

Massimo Coccetta e dell’architetto Giuliano<br />

Macchia, ed il Chiostro di S. Nicolò:<br />

utilizzazione e prospettive esposte dal socio<br />

Bruno Gori.<br />

Altro argomento attinente riguardò<br />

un’opera d’arte che il club aveva preso un impegno<br />

al fine di evitarne il degrado, con l’intento<br />

di restituirla alla Città: La scultura<br />

Spoleto 1962 di Nino Franchina. Stato dei lavori<br />

di restauro fu il tema trattato dal professor Giovanni<br />

Carandente, e dal socio Bruno Gori,i<br />

quali illustrarono i vari interventi.<br />

30<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

2004/2005<br />

Presidente Giovanni Burini, V. Presidente Rodolfo Valentini, Presidente incoming Giovanni Burini,<br />

Past President Maria Grazia Betti, Segretario Igino Raspadori, Tesoriere Carlo Alberto Zualdi,<br />

Prefetto Alessandro Nocchi. Consiglieri: Francesco Crescentini, Fabio Di Russo, Luigi Frigieri,<br />

Bruno Gori, Plinio Ricci.<br />

2005/2006<br />

Presidente Giovanni Burini, V. Presidente Rodolfo Valentini, Presidente incoming Rodolfo Valentini,<br />

Past President Giovanni Burini, Segretario Igino Raspadori, Tesoriere Carlo Alberto Zualdi,<br />

Prefetto Alessandro Nocchi. Consiglieri: Luigi Frigieri, Bruno Gori, Mario Mancini, Plinio Ricci,<br />

Ada Spadoni Urbani, Mauro Calabresi.<br />

In un altro incontro si parlò di un prodotto<br />

tipico del nostro territorio L’olio di oliva:qualità<br />

e salute. La realtà umbra, con relazione del<br />

socio Giovanni Petruccioli.<br />

Furono trattati anche argomenti d’interesse<br />

comune, come La Globalizzazione: benefici e<br />

sfide per il futuro attraverso un’interessante relazione<br />

dello spoletino dottor Fabio Massimo<br />

Natalucci, impegnato presso la FederalReserve<br />

degli Stati Uniti,e poi Diecimila anni di viticoltura.<br />

Cenni, aneddoti e curiosità con il dottor<br />

Ettore Bellucci, sommelier, che tratteggiò l’origine<br />

della coltivazione della vite e la scienza<br />

dell’enologia; e ancora Verso la costituzione Europea?con<br />

relazione del professor Fabio Raspadori;<br />

L’Etica clinica nella pianificazione<br />

dell’assistenza”con relazione del dottor Riccardo<br />

Cecioni della Consulta di bioetica.<br />

Con L’acqua questa sconosciuta. Quale futuro?,<br />

l’ingegner Carlo Marconi, direttore generale<br />

del Consorzio della Bonificazione<br />

Umbra, espose l’importanza che sempre più<br />

doveva essere riconosciuta a questo prezioso<br />

elemento, basilare per la vita umana.<br />

L’abituale incontro per la Domenica delle<br />

Palme avvenne a Cancelli di Foligno con una<br />

nutrita presenza di soci e familiari.<br />

L’anno rotariano fu chiuso con una serata<br />

con cui il dottor Giovanni Maria Gubbiotti<br />

espose le sue personali considerazioni su Il<br />

vero S. Francesco.<br />

anno successivo continuò il forte impegno<br />

L’ di tutto lo staff dirigenziale per l’attività sociale,<br />

iniziando con una conoscenza di una<br />

parte della nostra città non aperta al pubblico;<br />

infatti, il socio Bruno Gori ebbe modo di illustrare<br />

l’argomento Città di Spoleto. Storia di un<br />

quartiere: da Anfiteatro a Casbah, che in seguito


si poté anche visitare potendone osservare la<br />

maestosa consistenza e l’origine storica, ma<br />

anche il degrado in cui si trovava.<br />

Un tema sempre attuale e delicato fu sviluppato<br />

con una serata in cui don Eugenio Bartoli<br />

illustrò il Centro di solidarietà Don Guerrino<br />

Rota; 30 anni di attività nel recupero di tossicodipendenti<br />

da lui diretto per combattere l’uso<br />

sempre più diffuso e devastante della droga.<br />

Al fine di coinvolgere tutti i soci furono indetti<br />

interessanti incontri. Citiamo a tale proposito:<br />

Cina: rischio o opportunità?, a cura del<br />

professor Massimo Marotta, a.d. della<br />

‘Black&Decker Italia’ il quale raccontò le proprie<br />

esperienze e quelle della ditta nei rapporti<br />

commerciali con quel paese; un’approfondita<br />

disamina dell’argomento Globalizzazione e partecipazionefu<br />

sviluppata dal dottor Antonio Locajono;<br />

l’architetto Giancarlo Lapici dell’Inarch<br />

Marche illustrò ampiamente il tema La cultura<br />

architettonica contemporanea, il paesaggio, la<br />

progettazione urbana e urbanistica, il riuso del<br />

patrimonio esistente.<br />

Rispondendo all’esigenza di trattare temi diversi<br />

fu invitato il dottor Michele Mangiafico,<br />

direttore di R.A. di S. Marino, il quale intrattenne<br />

il club su TV, cattiva maestra.<br />

Non mancò inoltre una serata sui generis<br />

con Caterinaccia di S. Brizio. Una strega del<br />

Quattrocento che fece conoscere un inedito e<br />

poco conosciuto personaggio delle nostre zone.<br />

Con il Premio di Laurea Nazionale Guido<br />

QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

Visita del governatore Tullio Tonelli.<br />

Carli, su esposizione del dottor Marco Angujari<br />

del Centro Studi Bancari Giuseppe Romano, fu<br />

meglio conosciuta l’iniziativa a favore di studenti<br />

preparati e meritevoli.<br />

Una serata con il socio Filippo Casciola,<br />

fece ricordare un nostro concittadino entrato<br />

tragicamente nella cronaca nazionale trattando<br />

La vita e l’impegno professionale del giornalista<br />

Walter Tobagi.<br />

Si continuarono gli incontri tra club, con un<br />

interclub a Foligno con cui fu trattato il tema<br />

Etica e politica in Italia oggi con il dottor Giuseppe<br />

De Rita, Presidente del Censis.<br />

Una maggiore conoscenza del Premio Rotariano<br />

Galileo Galilei che si tiene a Pisa, si ebbe<br />

nell’incontro con cui il nostro socio Angelo<br />

Maria Petroni, presidente della Fondazione<br />

omonima, dettagliò le caratteristiche, le finalità<br />

e le procedure seguite per la sua attribuzione.<br />

Nell’anno furono anche organizzate brevi<br />

gite con familiari e amici per una maggiore aggregazione,<br />

come quella fatta al Santuario di<br />

Loreto nelle Marche e con la ricorrenza della<br />

Domenica delle Palme che fu celebrata nell’importante<br />

Santuario francescano de La<br />

Verna, con forte e sentita partecipazione dei<br />

numerosi intervenuti.<br />

A fine giugno avvenne l’abituale Passaggio<br />

della Campana.<br />

Il presidente<br />

Giovanni Burini<br />

31


Questo è il primo dei due anni rotariani caratterizzati<br />

dalle poche parole del presidente,<br />

compensate da un impegno, veramente<br />

encomiabile, dei Soci e in particolare del Consiglio<br />

Direttivo.<br />

Prima di procedere a un riepilogo delle nostre<br />

iniziative è quindi doveroso un ringraziamento<br />

a tutti i Soci che hanno reso possibile il<br />

raggiungimento di alcuni obiettivi importanti.<br />

Sono convinto che non siano i singoli a rendere<br />

eccellente il club, ma le persone sincere, intellettualmente<br />

oneste che lo compongono, unite<br />

32<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

ANNO 2006/2007<br />

Presidente Rodolfo Valentini, V. Presidente Luigi Frigieri, Presidente incoming Rodolfo Valentini,<br />

Past President Giovanni Burini, Segretario Alberto Conti, Tesoriere Carlo Alberto Zualdi, Prefetto<br />

Alessandro Nocchi. Consiglieri: Marco Bellingacci, Alessandro Cardarelli, Mario Mancini, Plinio<br />

Ricci, Gaspare Sabatini, Mauro Calabresi.<br />

ANNO 2007/08<br />

Presidente Rodolfo Valentini, V. Presidente Mauro Calabresi, Presidente incoming Mauro Calabresi,<br />

Past President Rodolfo Valentini, Segretario Alberto Conti, Tesoriere Carlo Alberto Zualdi, Prefetto<br />

Alessandro Nocchi. Consiglieri: Marco Bellingacci, Lucia Bruni Silvaggi, Alessandro Cardarelli,<br />

Mario Mancini, Gaspare Sabatini, Ada Spadoni Urbani.<br />

Visita del Governatore Pierini.<br />

da un sentimento di amicizia, che poi è stata<br />

estesa, con una feconda condivisione di esperienze,<br />

con i Club di Amelia-Narni, Assisi, Foligno,<br />

Perugia, Terni, Todi, Pisa, Roma Sud e<br />

Lourdes.<br />

Un fattivo interesse per i vari problemi ha<br />

permesso, grazie anche al generoso aiuto di<br />

numerosi sponsor, di realizzare una serie d’iniziative<br />

che hanno attirato l’attenzione dei Governatori<br />

verso il nostro Club, cui sono stati<br />

conferiti l’Attestato di Eccellenza del Club rilasciato<br />

dal presidente del Rotary International, e


la contestuale assegnazione di tre Paul Harris.<br />

Il Governatore dell’anno 2006/2007, Luciano<br />

Pierini, attraverso il suo motto rotariano<br />

Apriamo la via, ha contribuito a ricercare le<br />

nuove idee per migliorare il funzionamento del<br />

nostro Club. Nella foto che segue, il nostro governatore,<br />

il giorno della visita al Club che<br />

coincide con quello della festa degli auguri.<br />

Iniziando da alcune conviviali, certamente<br />

piacevoli, non possiamo non ricordare quella<br />

offerta dal socio Pompeo Farchioni, nel corso<br />

della quale si è trattato il tema dei Briganti in<br />

terra di Santi, e anche l’interclub con i Lions<br />

per il Carnevale al Rotary.<br />

Il Club di Spoleto è stato sempre presente<br />

negli avvenimenti riguardanti la nostra città:<br />

nel febbraio 2007 una rappresentanza di soci<br />

ha partecipato a Montecarlo alla cerimonia di<br />

addio al Maestro Giancarlo Menotti, socio onorario<br />

del nostro Club. L’8 giugno 2009 è scomparso<br />

anche il professor Giovani Carandente,<br />

socio onorario anch’egli e insignito del premio<br />

Rotary Umbria 2000.<br />

Nel corso di una conviviale svoltasi all’Hotel<br />

Albornoz, una sorta di albergo museo, si è<br />

avuta una vera e propria ‘immersione’ nell’arte<br />

contemporanea. I soci hanno avuto la possibilità<br />

di ascoltare il professor Bruno Toscano,<br />

QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

Visita del Governatore Massi Benedetti.<br />

oggi nostro Socio Onorario, che ha illustrato<br />

tutte le importanti opere esposte.<br />

Sempre con l’intervento del professor Toscano<br />

si è tenuto nel Palazzo Ancaiani un convegno<br />

dal tema: L’Anfiteatro Romano di Spoleto<br />

– Una prospettiva di scala globale; l’incontro è<br />

stato preceduto da un’accurata visita al grande<br />

complesso.<br />

Il nostro Club ha potuto partecipare a Pisa<br />

alla consegna del Premio Internazionale Galileo<br />

Galilei dei Rotary Club Italiani, grazie al nostro<br />

socio Angelo Maria Petroni, presidente della<br />

fondazione che sovrintende alle attività connesse<br />

al premio.<br />

Non sono da dimenticare le conviviali a<br />

Terni, in occasione della quale, relatore Roberto<br />

Giacobbo, si è parlato dal tema Indagine<br />

sulla vita oltre la vita; e quella a Roma per la visita<br />

ai Musei Vaticani.<br />

Il club ha poi ospitato nel mese di luglio<br />

2007, in concomitanza con il Festival, la Mostra<br />

fotografica itinerante del Rotary, una documentazione<br />

che testimonia l’importanza della<br />

nostra associazione.<br />

Il secondo anno rotariano, Governatore Massimo<br />

Massi Benedetti, il quale proponeva il<br />

33


motto Il Rotary è condivisione che costituiva il<br />

naturale sviluppo di quello precedente; infatti,<br />

all’Aperture di nuove Vie era necessario che facesse<br />

seguito l’impegno per la Condivisione<br />

delle scelte (nella foto il Governatore il giorno<br />

della visita al club, che coincise con quello<br />

della festa degli auguri).<br />

L’inizio del nuovo anno rotariano ci ha fatto<br />

conoscere lo spoletino Francesco Reggiani, Direttore<br />

dell’Archivio Storico del Teatro dell’Opera<br />

di Roma. Grazie al suo invito, il Club<br />

ha avuto l’opportunità di assistere alla Tosca diretta<br />

dal maestro Franco Zeffirelli.<br />

In una conviviale svoltasi a Roma con gli<br />

amici del Club di Roma Sud, l’opinionista del<br />

‘Sole 24 ore’, Stefano Folli ha trattato il tema<br />

L’economia dell’Italia è in prognosi riservata?<br />

L’incontro è stato preceduto dalla visita all’Ara<br />

Pacis Augustea, dove era allestita la mostra<br />

dello stilista Valentino Garavani, per il 4<strong>5°</strong> anniversario<br />

del famoso marchio di alta moda Valentino.<br />

Altra conviviale coinvolgente, perché di<br />

particolare interesse per il nostro territorio, è<br />

stata quella avente per tema: Diatriba sulla<br />

Biga di Monteleone di Spoleto. Il Club si è reso<br />

promotore di un incontro per riassumere i termini<br />

della vicenda, con la partecipazione dei<br />

sindaci di Monteleone di Spoleto, del senatore<br />

Ferranti e di alcuni legali, tutti impegnati per<br />

ottenere la restituzione della Biga che, come<br />

noto, si trova al Metropolitan Museum di New<br />

York.<br />

L’opportunità di focalizzare, ancora una<br />

volta, l’interesse sulla nostra Città è stata offerta<br />

dal ritrovamento di alcuni mosaici dei secoli<br />

VI e VII sec. d.C., recentemente scoperti<br />

nei palazzi Mauri e Pianciani. Alla conviviale<br />

hanno partecipato l’arcivescovo di Spoleto S.<br />

E. monsignor Riccardo Fontana, nostro socio<br />

onorario, la dottoressa Liliana Costamagna e<br />

l’architetto Giuliano Macchia. L’argomento<br />

segue, in un certo senso, quello del XIV Colloquio<br />

dell’Associazione Italiana per lo Studio e la<br />

Conservazione del Mosaico (AISCOM), svoltosi<br />

a Spoleto nel febbraio 2008, con il patrocinio<br />

del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e<br />

la parziale sponsorizzazione del Rotary Club di<br />

Spoleto,<br />

La più significativa iniziativa, di questo secondo<br />

anno di presidenza, è stata l’organizzazione<br />

del Forum Distrettuale sull’etica del<br />

lavoro, promossa dal Governatore Massimo<br />

Massi Benedetti, con la partecipazione dei relatori:<br />

Giuseppe Cremascoli, monsignor Ric-<br />

34<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

cardo Fontana, Antonio Buonajuto e Massimo<br />

Folador.<br />

Il Forum, che ha avuto una numerosa partecipazione<br />

di rotariani e di cittadini, si è svolto<br />

nel Teatro Nuovo e si è concluso con una conviviale<br />

nel Palazzo Leti-Sansi, due bellissime<br />

strutture della nostra città, restaurate di recente,<br />

che sono state la degna cornice alla manifestazione.<br />

Gli atti del forum sono stati<br />

raccolti in un volume a cura del Distretto.<br />

Voglio anche ricordare che il nostro Club, è<br />

solito organizzare una conviviale la Domenica<br />

delle Palme, con la partecipazione dei soci alla<br />

santa Messa. Nell’anno 2007, il tradizionale incontro<br />

si è svolto nel santuario della Madonna<br />

della Stella, seguita dalla conviviale nello<br />

splendido albergo Villa Zuccari, a San Luca di<br />

Montefalco.<br />

Nel 2008, per una serie di circostanze che ci<br />

è sembrato convergessero nella medesima direzione,<br />

è stata formulata, e accettata con entusiasmo,<br />

la proposta di assistere alla santa<br />

Messa della Domenica delle Palme nel santuario<br />

di Lourdes; infatti: il 2008 era l’anno in cui<br />

ricorreva il 150° anniversario delle apparizioni<br />

dell’Immacolata Concezione, il mese di marzo<br />

era il mese dedicato alla Madonna di Lourdes<br />

e la Domenica delle Palme, appunto, è la domenica<br />

in cui i soci del Club di Spoleto partecipano<br />

alla S. Messa insieme.<br />

Anche per questo motivo il pellegrinaggio a<br />

Lourdes ha rappresentato un evento che rimarrà<br />

impresso nell’animo di chi vi ha partecipato.<br />

Il presidente<br />

Rodolfo Valentini


In quest’anno, come di consueto, sono state<br />

trattate tematiche che hanno interessato si<br />

Soci soci. Il dottor Mario Conforti parlò del<br />

tema L’Ospice - Curare anche quando non si<br />

può guarire, il benemerito Servizio aziendale di<br />

cure palliative del quale è coordinatore e medico<br />

volontario, attivo a Spoleto che ha lo<br />

scopo di assistere i malati terminali. Il socio<br />

Luigi Frigieri, specialista del settore, ebbe<br />

modo di trattare l’argomento Respirazione - tra<br />

storia e fisiologia. E ancora, il professor Antonino<br />

Minio fu approfondì il tema Adolescenza -<br />

tra rischi e benessere.<br />

Furono dedicate alcune serate ad argomenti<br />

di carattere culturale: con monsignor<br />

Giampiero Ceccarelli per illustrare il Restauro<br />

della cappella a imitazione della Santa Casa<br />

nella chiesa della Madonna di Loreto di Spoleto,<br />

QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

Anno 2008/2009<br />

Presidente Mauro Calabresi, V. Presidente Vivaldo Pompili, Presidente incoming Vivaldo Pompili,<br />

Past President Rodolfo Valentini, Segretario Plinio Ricci, Tesoriere Carlo Alberto Zualdi, Prefetto<br />

Alessandro Nocchi. Consiglieri: Idolo Agostini, Alessandro Cardarelli, Paolo Filipponi, Bruno Gori,<br />

Ada Spadoni Urbani.<br />

Visita del governatore Giorgio Splendiani.<br />

eseguito interamente a spese del nostro Club;<br />

con la dottoressa Maria Luisa Catoni furono<br />

raccontati finalità e aneddoti sulla Convivialità<br />

e politica nella Grecia Antica; mentre il professor<br />

Paolo Preto intrattenne i presenti su<br />

Libri e documenti falsi tra Medioevo ed Età moderna.<br />

Altre serate furono dedicate a temi diversi: il<br />

socio Angelo Maria Petroni affrontò l’argomento<br />

A cosa serve il federalismo; il dottor Piero<br />

Di Stefano parlò di Pietre preziose e semipreziose<br />

– curiosità, leggende, virtù terapeutiche e<br />

magiche.<br />

Fu anche organizzata una recita al Teatro<br />

Nuovo di Spoleto, con il gruppo artistico “La<br />

Maschera” di GianfrancescoMarignoli, al fine<br />

di promuovere la raccolta di fondi a favore<br />

della OAMI, ente che ospita e segue persone<br />

35


con problemi fisici e psicologici. In una serata<br />

conviviale fu attribuito il Premio <strong>ROTARY</strong> Club<br />

di Spoleto – Servizio e lavoro a persone che da<br />

36<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

Fatima: un momento della Via Crucis.<br />

I rotariani spoletini avanti il Santuario di Fatima.<br />

anni si adoperano gratuitamente a favore di<br />

persone che hanno bisogno di aiuto.<br />

Sono stati realizzati anche vari interclub:<br />

con i Club di Foligno e Assisi per parlare, grazie<br />

al dottor Massimo Pizziconi, di Quando in<br />

Umbria si batteva moneta: le zecche di Foligno e<br />

Spoleto, città che dal VII al XIII secolo furono<br />

autorizzate a battere moneta propria; con il<br />

club di Roma Sud, e a fine giugno con i rotariani<br />

belgi del club di Diest in visita a Spoleto.<br />

Sono state fatte inoltre varie gite con soci,<br />

familiari e amici: a Roma per assistere all’Aida,<br />

nel Teatro dell’Opera, all’Abbazia di S. Eutizio<br />

in Val Castoriana, per la consueta celebrazione<br />

collettiva della Domenica delle Palme. Particolare<br />

e significativa iniziativa fu il pellegrinaggio<br />

a Fatima, dal 23 al 25 aprile, cui si aggiunse<br />

anche l’aspetto turistico con visita a Lisbona.<br />

Il presidente<br />

Mauro Calabresi


Aconferma della consueta collaborazione e<br />

del dialogo con gli amministratori della<br />

città, a avvenute elezioni una serata è stato rivolto<br />

un invito al nuovo sindaco, dottor Daniele<br />

Benedetti, e all’assessore alla cultura,<br />

dottor Vincenzo Cerami, i quali hanno illustrato<br />

i progetti e le iniziative politiche che intendono<br />

attuare a favore della città.<br />

Il programma organizzato degli incontri serali<br />

ha consentito affrontare vari argomenti<br />

che hanno suscitato l’interesse dei soci.<br />

La città ideale è stato il tema trattato dal dottor<br />

Nicola Donti, che ha illustrato una esperienza<br />

posta in atto nel continente americano,<br />

la quale ha lasciato intravedere una diversa<br />

concezione del modo di vivere, una diversa impostazione<br />

dei servizi collettivi e dei comportamenti<br />

dei cittadini.<br />

Dal dottor Valerio Cavalieri è stato sviluppato<br />

il tema Il volo: esperienze passate e future;<br />

mentre l’ingegner Stefano Frigieri ha raccontato<br />

le personali Esperienze nel reparto corse<br />

della Ferrari, con dovizia di particolari tecnici,<br />

poco conosciuti dagli amanti di questo sport,<br />

e dai fan della prestigiosa casa automobilistica<br />

italiana.<br />

Alla dottoressa Anna Leonardi è stato chiesto<br />

di far partecipi i soci di fatti di aneddoti e<br />

curiosità riferibili a suo nonno, Fernando Leonardi,<br />

poeta e pittore spoletino, sulla base dei<br />

ricordi familiari e con la lettura di poesie composte<br />

dallo stesso, di particolare arguzia e intelligenza.<br />

Non sono stati trascurati temi attuali, particolarmente<br />

importanti per la collettività, come<br />

Il futuro dell’energia attraverso un’ampia relazione<br />

da parte del professor Franco Battaglia;<br />

La sicurezza e la tutela del nostro territorio con<br />

ampia relazione della nostra socia Francesca<br />

Peppicelli, vice questore aggiunto della Polizia<br />

di Stato, a Spoleto.<br />

Circa i moderni metodi di lavoro e di rapporti<br />

nella comunicazione, nel corso di una serata<br />

i soci sono stati messi al corrente circa Le<br />

novità nell’informatica, con una relazione del<br />

socio Ermanno Bonifazi, e inoltre dal dottor<br />

Lamberto Bizzarri è stato spiegato Il nuovo<br />

sito informatico del club, utile per una migliore<br />

QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

Anno 2009/2010<br />

Presidente Vivaldo Pompili, V. Presidente Rodolfo Valentini, Presidente incoming Bruno Gori,<br />

Past President Mauro Calabresi, Segretario Bruno Gori, Tesoriere Alberto Conti, Prefetto Alessandro<br />

Nocchi. Consiglieri: Paolo Filipponi, Filippo Casciola, Giovanni Conti, Alessandro Cardarelli, Federico<br />

Sabatini.<br />

La cerimonia del Passaggio della Campana.<br />

conoscenza tra i soci del Rotary, e per meglio<br />

rapportarci alla vita del Club.<br />

Di particolare interesse è stata la visita al<br />

Museo di S. Francesco di Montefalco, in occasione<br />

della presentazione del libro Francesco<br />

Melanzio da Montefalco da parte dell’autore<br />

dottor Silvestro Nessi.<br />

Non sono poi mancati vari interclub: con<br />

Roma Sud in occasione del Festival dei Due<br />

Mondi, con Terni per un concerto e la visita di<br />

Palazzo Pianciani, infine con la partecipazione<br />

a Todi in occasione del carnevale.<br />

Come di consueto è stata organizzata per i<br />

soci la Domenica delle Palme a Campi di Norcia,<br />

e l’incontro per la visita del Governatore<br />

Ferruccio Squarcia.<br />

Il presidente<br />

Vivaldo Pompili<br />

37


38<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

Ipotizzare un programma per questo anno,<br />

così importante per la storia del Club che<br />

compie cinquanta anni, non è stato poi così<br />

complesso nonostante i tanti i temi affrontati<br />

nell’ambito delle problematiche che erano state<br />

indicate a livello internazionale, distrettuale e<br />

locale.<br />

Un vivo ringraziamento lo devo al past President<br />

Vivaldo Pompili, al Presidente incoming<br />

Filippo Casciola e a tutti i membri del Consiglio<br />

che hanno dato un apporto notevole alla<br />

preparazione e allo sviluppo di tutte le iniziative.<br />

Da questo impegno sono scaturiti i due gemellaggi,<br />

ufficializzati in una conviviale del luglio<br />

2010, ma già da tempo in itinere, con gli<br />

amici del Club Roma Sud e di Torino 4<strong>5°</strong> Parallelo.<br />

Gemellaggi che hanno visto diversi<br />

scambi da parte dei Club e che spero vivamente<br />

possano portare a una prolificazione<br />

d’intenti per progetti comuni.<br />

L’indirizzo primario del programma ha<br />

preso spunto dal tema suggerito dal Presidente<br />

internazionale Ray Klingsmith, che ci ha esortato<br />

a rivolgere l’attenzione alle nostre comunità.<br />

Un tema che rifletteva molto la mia<br />

intenzione di conoscere meglio quali fossero le<br />

ANNO 2010/2011<br />

Presidente Bruno Gori, V. Presidente Rodolfo Valentini, Presidente incoming Filippo Casciola,<br />

Past President Vivaldo Pompili, Segretario Filippo Casciola, Tesoriere Alberto Conti, Prefetto Alessandro<br />

Nocchi. Consiglieri: Alessandro Cardarelli, Federico Sabatini, Idolo Agostini, Giovanni<br />

Conti, Enrico Morbidoni.<br />

L’Accademia della scherma di Spoleto - “assalti” per il Rotary.<br />

criticità del nostro territorio per cercare di dare<br />

un supporto costante e fattivo allo sviluppo territoriale<br />

attraverso la ‘voce del Rotary’.<br />

Per questo avevo voluto che il motto di quest’anno<br />

fosse: Conoscere meglio noi stessi ed il<br />

nostro territorio per migliorarne lo sviluppo sociale<br />

e culturale.<br />

La voce del Rotary doveva farsi sentire<br />

anche attraverso l’uso di metodologie diverse e<br />

più moderne e quindi una delle prime cose volute<br />

è stata l’attivazione del nuovo sito del Club<br />

che spero possa essere sempre di più implementato<br />

e seguito.<br />

Sempre parlando di comunicazione, il momento<br />

fondamentale della vita di quest’anno<br />

rotariano sarà la celebrazione del cinquantennale<br />

del Club. In questa occasione, attraverso<br />

la pubblicazione di un volumetto, si documenterà<br />

tutta l’attività svolta negli ultimi venti<br />

anni; ad esso saranno affiancati i tre precedenti,<br />

riediti e collazionati in un elegante cofanetto,<br />

nell’intento di offrire a tutti i soci, in<br />

special modo a quelli di più recente ingresso,<br />

un ricordo così significativo delle vicende del<br />

Club e della città.<br />

Sempre in quest’occasione si è voluto sviluppare<br />

il tema della Comunicazione, organiz-


zando un Forum Distrettuale con l’apporto di<br />

eminenti relatori, che si è svolto proprio nella<br />

giornata del cinquantennale.<br />

Sono state poi indette alcune serate con vari<br />

relatori, al fine di approfondire alcune tematiche<br />

proprie del nostro territorio: la gestione<br />

della Rocca albornoziana, con il professor<br />

Bruno Toscano, che ha poi accettato la nomina<br />

di socio onorario; le problematiche sociali della<br />

nostra comunità, con S.E. monsignor Renato<br />

Boccardo, anch’egli nostro nuovo socio onorario;<br />

le prospettive della Fondazione Cassa di Risparmio<br />

di Spoleto, con il suo presidente e<br />

nostro socio Dario Pompili; le attività dell’Accademia<br />

Spoletina, con il presidente dottoressa<br />

Liana Di Marco; le problematiche della risorsa<br />

acqua, con la dottoressa Michela Milletto, Vice<br />

direttore del Centro UNESCO per la Valutazione<br />

Globale dell’Acqua, e vice Coordinatore<br />

del Programma delle Nazioni Unite per la Valutazione<br />

delle Risorse Idriche Mondiali, e con<br />

il Presidente del Consorzio di Bonificazione<br />

dell’Umbria, dottor Ugo Giannantoni.<br />

Importante è stato l’interclub Spoleto, Norcia,<br />

Ascoli Piceno, svoltosi a Norcia il 26 febbraio<br />

2011, nel quale con l’intervento di<br />

amministratori pubblici, tecnici e forze imprenditoriali<br />

locali si è discusso sul Completamento<br />

e modernizzazione dell’asse viario A14<br />

Adriatica – E45, lungo la S.S. 4 Salaria e la S.S.<br />

685 Tre Valli; un tema di grande interesse riguardando<br />

la comunicazione tra il Tirreno e<br />

Adriatico e l’interconnessione dei tre comuni e<br />

dei loro territori.<br />

Sempre a febbraio, alcune nostre volenterose<br />

signore hanno organizzato una magnifica<br />

serata di carnevale nel corso della quale sono<br />

stati raccolti dei fondi che sono stati devoluti<br />

alla Casa famiglia dell’O.A.M.I. di Spoleto.<br />

In occasione della celebrazione del 150° dell’Unità<br />

d’Italia il nostro socio e vice presidente<br />

dell’Accademia Spoletina, dottor Maurizio<br />

Hanke ci ha parlato dell’importanza della società<br />

spoletina nei moti rivoluzionari ottocenteschi.<br />

Ci sono stati poi momenti significativi di attività<br />

del Club, e si deve dare atto all’impegno<br />

di molti soci che ha permesso il raggiungimento<br />

a livello regionale e distrettuale di significativi<br />

obiettivi. Primo fra tutti il privilegio<br />

di poter conservare a Spoleto, nei locali di palazzo<br />

Ancajani messi a disposizione dal Comune,<br />

l’archivio del Distretto, fatto questo che<br />

costituisce un importante riconoscimento del<br />

ruolo del nostro Club nella vita dello stesso. A<br />

QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

Bruno Toscano, Socio onorario del Rotary Spoleto.<br />

ciò si deve aggiungere la conferma da parte di<br />

tutti i Club dell’Umbria che la nostra città per<br />

storia e tradizione costituisca la sede più idonea<br />

per il Premio Rotary Umbria. Significativa<br />

a questo proposito la cerimonia di consegna<br />

alla pianista Cristiana Pegoraro del Premio per<br />

gli anni 2009-2010 e 2010-2011, che si è svolta<br />

il 16 marzo scorso al Teatro Nuovo Giancarlo<br />

Menotti, cui è seguita una cena di gala nel sontuoso<br />

salone del palazzo LetiSansi.<br />

Infine, il tema così caro al governatore, architetto<br />

Mario Struzzi: l’acqua.<br />

Il Club ha inteso portare avanti il progetto,<br />

avviato nel 2008-2009 in accordo con il Consorzio<br />

della Bonificazione dell’Umbria, per la<br />

realizzazione di un pozzo e del relativo impianto<br />

d’irrigazione per la missione dell’Istituto<br />

Pontificio delle Maestre Pie Filippine a Zalambessa<br />

in Etiopia. Il progetto, che ha un importo<br />

di € 25.000,00, ha visto già realizzato il pozzo;<br />

ora ci si sta adoperando, anche grazie alla elargizione<br />

del finanziamento del Distretto, per<br />

l’impianto d’irrigazione.<br />

A livello locale, sempre sul tema dell’acqua,<br />

si era pensato di procedere al ‘restauro-ripristino’<br />

della fontanella del bibeviator, in piazza<br />

Campello, lungo il Cammino di San Francesco,<br />

fruibile dai cittadini,dai turisti e dagli escursionisti<br />

che da Spoleto si avventurano lungo i<br />

sentieri degli eremi del Monteluco.<br />

Problematiche di tipo burocratico amministrative<br />

non ci hanno ancora permesso di avviare<br />

il lavoro, ma spero che ciò possa avvenire<br />

entro breve in accordo con il futuro presidente<br />

Filippo Casciola, al quale auguro un grande<br />

anno confermandogli il mio più ampio sostegno<br />

alle sue iniziative.<br />

Il presidente<br />

Bruno Gori<br />

39


INTERVENTI<br />

DEL <strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>DI</strong> <strong>SPOLETO</strong><br />

PER IL RESTAURO <strong>DI</strong> OPERE D’ARTE<br />

DEL TERRITORIO


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

ANNO 1992/1993<br />

CHIESA <strong>DI</strong> SANTA MARIA DELLA CONCEZIONE<br />

RIFACIMENTO DEL PORTONE E DELLA GRANDE FINESTRA SOPRASTANTE<br />

La chiesa fu eretta tra il 1594 e il 1605 sul luogo di un’edicola chiamata la ‘Madonna della Piaggia’<br />

dall’affresco del sec. XV tuttora conservato sull’altar maggiore. Nel 1601 la chiesa e gli edifici<br />

annessi furono consegnati ai Gesuiti che erano stati chiamati per tenere pubblica scuola. Il 24<br />

agosto 1623 un importante pittore nativo di Ascona, Giovanni Serodine (1504-1600), ricevette la<br />

commissione per la decorazione ad affresco della semicupola absidale<br />

Dopo la demaniazione dei beni ecclesiastici seguita all’Unità d’Italia, l’edificio fu consegnato al<br />

comune che poi lo cedette in uso all’amministrazione militare, e nello stesso tempo consentì l’acquisto<br />

del presbiterio da parte di alcuni cittadini che l’affidarono alla parrocchia di San Gregorio.<br />

Così, la parte absidale, ricca di un altare seicentesco ricco di marmi, divisa da un alto muro è rimasta<br />

officiata e oggetto di venerazione mariana popolare; mentre le tre navate furono occupate<br />

da un magazzino militare, sino alla fine degli anni ’80 del secolo scorso. Abbattuto il muro che divideva<br />

le due parti, a seguito dell’accordo tra le due proprietà, l’intera chiesa è stata restituita al<br />

culto.<br />

In occasione del restauro dei rari dipinti del Serodine, studiati e pubblicati dal professor Bruno<br />

Toscano, il Rotary volle partecipare all’evento assumendo l’onere del rifacimento del portone (su<br />

disegno offerto dall’architetto Giuliano Macchia; realizzazione della ditta Giuseppe Chiavari) e<br />

dell’infisso della grande finestra posta in alto sulla facciata rimasta incompiuta.<br />

43


44<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

ANNO 1992<br />

<strong>SPOLETO</strong><br />

CHIESA <strong>DI</strong> SAN NICOLÒ. RESTAURO CONSERVATIVO DELLA PARTE LAPIDEA<br />

DELLA LUNETTA E DELL’AFFRESCO DEL PORTALE<br />

La costruzione della chiesa di San Nicolò (originariamente dedicata ai santi Nicola, vescovo di<br />

Bari, Massimo e Agostino) ebbe inizio nel 1304 e costituiva uno dei più importanti edifici religiosi<br />

di Spoleto. Nell’attiguo convento, sino a tutto il Cinquecento fiorì un polo umanistico nel<br />

quale si formarono tutti i maggiori eruditi spoletini; nel 1512 vi fu ospitato Martin Lutero.<br />

Nel sec. XVII ebbe inizio la lenta decadenza dell’edificio, che fu poi abbandonato dai frati nei<br />

primi anni dell’Ottocento; le demaniazioni post-unitarie contribuirono all’opera di degrado, destinando<br />

il complesso a usi impropri. Solo dopo il 1960 iniziò il suo recupero, attraverso l’opera<br />

di restauro e nuova destinazione d’uso, alla quale hanno contribuito enti pubblici e associazioni<br />

cittadini.<br />

Il Rotary ha voluto partecipare alla rinascita di questo importante edificio attraverso l’intervento<br />

conservativo e di restauro della lunetta che sovrasta il bel portale archiacuto animato da pilastrini<br />

coronati da capitelli, e da un elemento tortile. All’interno della lunetta, la cui cornice ogivale<br />

mostra una bella ghiera scolpita che termina con due protomi leonine, si trova il grande affresco<br />

raffigurante la Madonna fra i santi vescovi Agostino e Nicola, datato 1402, attribuito al ‘Maestro<br />

della Dormitio di Terni’.<br />

Il restauro è stato eseguito dalla Coo.Be.C., soc. cooperativa di Spoleto.


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

ANNO 1998/1999<br />

RESTAURO DELLO STENDARDO PROCESSIONALE BIFACCIALE <strong>DI</strong> SAN PIETRO<br />

<strong>DI</strong> VERONA MARTIRE OPERA <strong>DI</strong> FRANCESCO REFINI (SEC. XVII)<br />

L o stendardo dipinto su tela (cm. 235x155) rappresenta nelle due facciate San Pietro martire<br />

che protegge Spoleto, santo che la Città annovera tra i suoi protettori. L’autore è Francesco Refini<br />

(1661/1685) un pittore spoletino molto attivo nel territorio fino alle Marche. Nella prima scena<br />

il martirio del frate domenicano, che appare straziato a terra mentre il suo aguzzino sta trafiggendolo<br />

con una lama affilata. Nell’altra scena San Pietro martire è portato in gloria da una schiera<br />

di angeli che recano gli attributi iconografici del santo: la corona d’alloro, la palma del martirio e<br />

il giglio simbolo di purezza. Il santo domenicano sembra difendere la città dagli attacchi dei nemici,<br />

ormai giunti alle sue porte lanciando lingue di fuoco che sorregge nella mano destra.<br />

Il riferimento è a un episodio realmente accaduto riportato nella storia di Spoleto del Sansi.<br />

45


46<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

ANNO 1999<br />

<strong>SPOLETO</strong> - EGGI<br />

IL RESTAURO DEGLI AFFRESCHI NELLA CHIESA <strong>DI</strong> SAN MICHELE ARCANGELO<br />

L a chiesa di san Michele Arcangelo di Eggi è senza dubbio tra i più significativi esempi di quella<br />

‘civiltà dell’affresco’ che caratterizzò dal punto di vista artistico e devozionale il territorio dell’Italia<br />

Centrale, in particolare tra il XIV e il XVI secolo. Infatti, le pareti interne ed esterne dell’edificio<br />

sono rivestite da un gran numero di affreschi votivi i quali, attraverso le dediche dei<br />

committenti segnate ai margini inferiori dei riquadri, ci parlano delle esigenze di protezione dei<br />

fedeli, in particolare dalle ricorrenti pestilenze.<br />

Le trasformazioni subite dalla chiesa avevano però modificato la situazione occultando gli affreschi<br />

al disotto di intonaci e tinteggiature; solo nel dopoguerra, anche se con tecniche non del<br />

tutto ortodosse, molti di questi affreschi furono rimessi in luce.<br />

A partire dal 1966, per volere del parroco don Giuseppe Grimani, furono effettuate dalla<br />

Coo.Be.C., soc. cooperativa di Spoleto, campagne di saggiatura degli intonaci che hanno portato<br />

alla riscoperta di tutto il corpus decorativo della chiesa.<br />

In quest’ambito il Rotary Club di Spoleto ha voluto contribuire al restauro dei due affreschi raffiguranti<br />

Sant’Elena Imperatrice, datato 1474, e la Madonna della Quercia datato 1515.


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

2004/2005<br />

CONSOLIDAMENTO E RESTAURO DELLA SCULTURA<br />

<strong>SPOLETO</strong> 1962 <strong>DI</strong> NINO FRANCHINA<br />

In occasione ricorrenza Centenario della Fondazione del <strong>ROTARY</strong> INTERNATIONAL, il Club di<br />

Spoleto ha voluto restituire alla collettività l’importante opera di arte contemporanea, realizzata<br />

Nino Franchina per la mostra di sculture del 1962. Il memorabile evento fu ideato e curato dal compianto<br />

Giovanni Carandente, al quale fu assegnato il Premio Rotary Umbria nel 2003.<br />

L’intervento fu sollecitato anche dalla riapertura della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea<br />

nella nuova sede di Palazzo Collicola, rispondendo all’esigenza di recuperare un’opera che<br />

l’autore aveva voluto dedicare alla Città, intitolandola Spoleto 1962. La scultura realizzata in ferro,<br />

era gravemente danneggiata dalla ruggine e giaceva da molti anni in un deposito comunale.<br />

Nino Franchina (1912-1987) studiò all’Accademia di belle arti di Palermo, frequentando in questa<br />

città personalità del calibro di Guttuso, Barbera e Lia Pasqualino Noto, con i quali espose per<br />

la prima volta nel 1934 alla Galleria del Milione di Milano, città ove incontrò gli artisti del movimento<br />

Corrente; nel 1946 aderì al Fronte nuovo delle arti, in seno al quale si presentò, nel 1948, alla<br />

XXIII Biennale di Venezia.<br />

Decisivo per la sua formazione fu il soggiorno a Parigi (1947-50). La conoscenza diretta delle<br />

opere di Picasso, Zadkine, Brancusi, Moore, oltre che di Chadwick e Butler, gli fece assumere una<br />

nuova posizione nell’ambito della scultura astratta, adeguandosi alle prove sperimentali del gruppo<br />

Art aujourd’hui, che realizzava le proprie opere con mezzi e materiali spesso provenienti dalla produzione<br />

industriale.<br />

Tornato in Italia dopo il 1950, fece uso di carrozzerie di automobili fuori uso, di lamiere o altri<br />

materiali riciclati realizzando composizioni slanciate e fantastiche come la Commessa 60124, del<br />

1959, grande scultura di ferro commissionatagli dall’Italsider per il lungomare di Genova, le steli<br />

di Spoleto e di Dogliani.<br />

Dal 1968 il siciliano Franchina, affascinato dai personaggi della Chanson de Roland, li interpretò<br />

nelle forme più composite dell’assemblage. Fu così che l’avventura tecnologica delle grandi<br />

steli, e quella eroico-poetica dei paladini diventarono i due motivi del suo modernismo.<br />

Lavorò anche nell’ambito della decorazione e dell’oreficeria, trattando ferro e oro con la stessa<br />

abilità tecnica; ebbe una sala personale alla XXIX Biennale di Venezia (1958), espose alla Biennale<br />

di San Paolo del Brasile (1959), e ad Anversa e Tokyo (1961).<br />

Lo scultore Nino Franchina intento nella lavorazione<br />

dell’opera Spoleto 1962.<br />

Il socio Luigi Frigeri durante l’operazione diagnostica<br />

sull’opera.<br />

47


48<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

La scultura nella fase di collocazione davanti<br />

Palazzo Collicola.<br />

L’opera Spoleto 1962 nella collocazione<br />

voluta dall’Artista.<br />

L’intervento di restauro, curato dalla Coo.Be.C. soc. cooperativa di Spoleto, ha comportato il<br />

consolidamento delle parti esterne e interne della struttura in ferro, che era stata aggredita dagli<br />

agenti atmosferici con fenomeni di ossidazione e corrosione molto importanti.<br />

Fondamentale per la realizzazione dell’intervento è stata l’indagine endoscopica della struttura<br />

che fu eseguita, a titolo gratuito, dal nostro socio dottor Luigi Frigeri il quale, aduso professionalmente<br />

all’esplorazione del corpo umano, si dedicò per un giorno alla ‘speleologia artistica’.<br />

Dopo l’intervento, la stele fu alzata a fianco del portale d’ingresso del Palazzo Collicola e della<br />

Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea. Solo di recente, dopo il restauro del Palazzo Comunale<br />

l’opera, ormai risanata, è potuta tornare nella sua collocazione originaria, voluta dall’Artista.<br />

Grazie all’intervento del Rotary l’opera di Nino Franchina è tornata ad affiancarsi alle altre importanti<br />

sculture rimaste in città dopo la mostra del 1962: il Teodelapio di Alexander Calder, il Dono<br />

di Icaro di Beverly Pepper, il Colloquio con il Demonio di Pietro Consagra, la Colonna del Viaggiatore<br />

di Arnaldo Pomodoro, lo Stranger III di Lynn Chadwick.


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

ANNO 2008/2009<br />

<strong>SPOLETO</strong><br />

CHIESA DELLA MADONNA <strong>DI</strong> LORETO - RESTAURO DELL’ E<strong>DI</strong>COLA VOTIVA<br />

A nche in questa occasione il consiglio, dal Mauro Calabresi, ha voluto che il Rotary contribuisse<br />

alla conservazione delle opere d’arte della citta.<br />

L’edicola dipinta, in origine un piccolo edificio votivo posto lungo un antico asse viario, è oggi<br />

all’interno della monumentale chiesa della Madonna di Loreto. L’opera fu commissionata nel 1538<br />

da un proprietario terriero del luogo, un certo Iacopo Spinelli, il quale volle che a eseguire l’affresco<br />

fosse il pittore Iacopo Siculo, maestro attivo a Spoleto nel terzo e quarto decennio del XVI secolo.<br />

L’insigne artista, secondo il desiderio del committente, raffigurò una Madonna con il Bambino<br />

in un nimbo al di sopra della Santa Casa di Loreto; ai lati, a figura intera, san Sebastiano e sant’Antonio<br />

Abate.<br />

L’edicola, simile nella struttura ad altre che si trovano sparse nel nostro territorio, ebbe da subito<br />

la fama di luogo miracoloso e perciò dovette rimanere nella forma originale per poco tempo,<br />

perché presto si provvide ad ampliarla in forma di capanna. Nel 1572, su disegno dell’architetto fiorentino<br />

Annibale Lippi, iniziò la costruzione di un grande edificio che accolse nell’interno la cappella<br />

Spinelli. Per porre fine alle diatribe insorte con il santuario di Loreto, ben presto la parete<br />

con l’affresco fu celata da apparati che variarono nel tempo. Fino a prima del restauro in corso, la<br />

macchina d’altare settecentesca rendeva visibile solamente il volto della Vergine e del Bambino. La<br />

cappella, a imitazione della Santa Casa, fu rinnovata da Isidoro Benedetti nel 1701.<br />

Il restauro, voluto dal Rotary Club di Spoleto, ed eseguito dalla Coo.Be.C., ha riguardato solo<br />

la parete di fondo; tuttavia l’intervento ha permesso di eseguire un’accurata ricognizione dell’intero<br />

manufatto evidenziando l’esistenza di decorazione e dipinti sulle pareti e sulla volta della cappella,<br />

che dovranno essere posti in luce e restaurati per poter restituire alla città un piccolo, ma<br />

insigne monumento. È un impegno economicamente rilevante, che confidiamo di portare a compimento,<br />

anche con l’aiuto di sponsor amici.<br />

49


50<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

ANNO 2010/2011<br />

INTERVENTO <strong>DI</strong> RESTAURO-RIPRISTINO DELLA FONTANELLA DEL VIAGGIATORE<br />

SITUATA IN PIAZZA CAMPELLO <strong>DI</strong> <strong>SPOLETO</strong><br />

La fontanella oggetto dell’intervento è collocata sulla destra della Fontana del Mascherone, in<br />

Piazza Bernardino di Campello, storico, letterato e diplomatico dell’antica famiglia spoletina<br />

dei conti di Campello che qui eressero il loro palazzo.<br />

La piazza, che costituisce il punto di arrivo delle vie che salgono dall’antico foro romano (oggi<br />

Piazza del Mercato), dal municipio, dalla cattedrale e dalla più antica porta urbica, posta alla sommità<br />

del Monterone, mentre le vie in uscita, attraverso il Ponte delle Torri si proiettavano verso il<br />

Monteluco e la Valnerina, percorrendo il cosiddetto itinerario ‘eremitico e francescano’. Nel tempo<br />

l’ampio spazio privo di alberature è stato utilizzato per le attività più diverse: nel Seicento vi si teneva<br />

il periodico ‘mercato dei porci’, trasferito poi in altra sede dopo il 1642; nel secolo successivo,<br />

caratterizzato da frequenti terremoti, vi si accampavano i sinistrati e gli impauriti, a cominciare<br />

dal vescovo che era costretto a celebrarvi la messa all’aperto, e dagli amministratori comunali che<br />

qui tenevano i Consigli pubblici. Nel 1819 vi si cominciò a dare la ‘giostra del toro’, tanto che vi fu<br />

costruito un anfiteatro di legno nel quale, alla fine dell’ottocento, si esibì il mitico Buffalo Bill con<br />

la sua compagnia di ‘rodeo’.<br />

Nella piazza esisteva già dal medioevo una fonte pubblica alimentata dall’acqua che scendeva<br />

dal Monteluco e attraversava il Ponte delle Torri. La grande fonte del Mascherone, concepita come<br />

‘mostra d’acqua’, e perciò protetta da una cancellata per impedire l’uso di abbeveratoio per animali,<br />

fu costruita presumibilmente nel 1642, dopo lo spostamento del mercato dei porci; la piccola fontanella<br />

adiacente potrebbe essere stata realizzata mettendo in opera materiali più antichi, nell’ambito<br />

del restauro del 1736, documentato nell’iscrizione superiore che reca la scritta Bibe viator.<br />

Un completo rinnovamento delle condotte di adduzione fu poi eseguito nel 1823 come testimonia<br />

Le fontane della Piazza Bernardino Campello.


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

La Fontanella del Viaggiatore che sarà oggetto dell’intervento.<br />

la data nel progetto dell’ingegnere Luigi Gozzi. A queste fontane si ristorarono i soldati del generale<br />

Brignone che nel 1860 assaltarono la Rocca albornoziana e liberarono i detenuti politici che<br />

vi erano stati reclusi dallo Stato Pontificio.<br />

La Fonte del Mascherone è stata restaurata nei primi anni ottanta del secolo scorso.<br />

IL PROGETTO <strong>DI</strong> RESTAURO - Il Rotary di Spoleto, neil’ambito del programma distrettuale<br />

di valorizzazione del Percorso di San Francesco, ha individuato questa piccola fontana come elemento<br />

da riqualificare, sia per l’uso cittadino sia per quello dei ‘viaggiatori’ che percorrono l’itinerario<br />

che sale verso il monte sacro sul quale si trovano le grotte eremitiche e il convento fondato<br />

dal Poverello di Assisi. Il progetto prevede, oltre alla pulitura, il consolidamento e la ridefinizione<br />

estetica della vasca, della protome leonina e della lapide con iscrizione, interessati da alterazioni<br />

cromatiche e fratture, anche la ridefinizione della pavimentazione dell’accesso e del paramento<br />

murario di fondo.<br />

La pavimentazione si presenta oggi con uno strato di asfalto molto rovinato e con qualche basola<br />

in pietra reimpiegata. Si propone la posa in opera di una nuova pavimentazione in acciottolato<br />

con riquadri a ricorsi di mattoni che individuano il vialetto di accesso adottando una soluzione<br />

tipologica tradizionale. Le aiuole, a sinistra e a destra saranno poi delimitate da una siepe di bosso<br />

bassa, per non impattare la vista degli elementi architettonici delle due fontane.<br />

Per la parete di fondo sarà eseguita una riqualificazione dell’intonaco esistente e la stesura di<br />

una nuova tinteggiatura a velatura che sarà estesa alla parete del Mascherone.<br />

51


EVENTI E INTERVENTI ROTARIANI<br />

STRAOR<strong>DI</strong>NARI<br />

1991/2011


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

ANNI 1991/2003<br />

PREMIO <strong>ROTARY</strong> UMBRIA<br />

Per raggiungere ad una più sentita partecipazione alle attività collettive e per dare maggiore visibilità<br />

al Rotary, nel 1989 i presidenti umbri allora in carica decisero di creare il “PREMIO RO-<br />

TARY UMBRIA” da attribuire a persone o ad enti giuridici che avessero operato per l’Umbria in vari<br />

settori d’intervento e cioè: iniziative per la pace tra i popoli, ecologia e recupero del patrimonio ambientale,<br />

tutela della salute e promozione umana e sociale, tutela e recupero del patrimonio artistico,<br />

promozione della cultura nella più ampia accezione del termine (arte, letteratura, musica,<br />

teatro, scienza, ecc.).<br />

La manifestazione che si svolgeva annualmente e ora si svolgerà con cadenza biennale, viene<br />

organizzata dal club umbro che ha proposto il candidato, poi votato dai presidenti che compongono<br />

la Conferenza.<br />

Il club di Spoleto ha visto premiati i seguenti candidati proposti:<br />

Anno 1991 = M. o Giancarlo Menotti – musicista ed ideatore del Festival dei Due Mondi a Spoleto,<br />

Anno 2000 = Teatro Lirico Sperimentale “Adriano Belli”.<br />

Anno 2003 = Prof. Giovanni Carandente – studioso e critico d’arte moderna.<br />

1<br />

2<br />

3<br />

1 - Cerimonia per la consegna del Premio Rotary<br />

Umbria al Maestro Gian Carlo Menotti.<br />

2 - Il Teatro Caio Melisso durante la consegna<br />

del Premio Rotary Umbria al Teatro Lirico<br />

Sperimentale.<br />

3 - Il Professor Giovanni Carandente dopo aver<br />

ricevuto il Premio Rotary Umbria.<br />

55


<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

27 FEBBRAIO 1993<br />

Si tenne a Spoleto presso il Centro Congressi dell’Albornoz Palace, organizzato dal nostro club,<br />

il “IV CONGRESSO <strong>DI</strong> STU<strong>DI</strong>O DEI <strong>DI</strong>STRETTI ITALIANI”.<br />

Furono presenti i Governatori dei 9 Distretti italiani del periodo (C. Prelli Bozzo, L. Deriu Campus,<br />

E. Cossu, S. Prando, G. Tristano Oppo, G. Gasparrini Fortuna, C. Bicciolo, R. Giorgino, S.<br />

Barbagallo Sangiorgi) oltre a numerose personalità rotariane (P. Bordiga, Sandri Umbertone, T. Bolelli,<br />

C. Ravizza, ed altri) allo scopo di trattare gli argomenti programmati e che riguardavano i vari<br />

aspetti della vita rotariana, sia dei Distretti che dei singoli club.<br />

Furono sviluppati temi inerenti i costi e la gestione finanziaria generale, le regole di associazione,<br />

la qualità dei soci, la comunicazione e la pubblicità verso l’esterno, l’internazionalità del<br />

Rotary, il volontariato e altri di non minore importanza, con relazioni, dibattiti ed interventi di rilevante<br />

spessore da parte delle varie personalità intervenute.<br />

27 SETTEMBRE 1998<br />

Il club di Spoleto ha voluto ricordare con il “MEMORIAL ARTURO CANESSA” il suo Governatore<br />

Distrettuale, a 10 anni dal suo immaturo decesso.<br />

Il Rotary, pur essendo impegnato a sviluppare le sue attività istituzionali, non deve dimenticare<br />

coloro che hanno trasmesso una impronta personale e significativa in campo rotariano.<br />

Arturo Canessa ha ricoperto l’incarico di Governatore per il Distretto 2090 nell’anno 1988/89,<br />

lasciando un ottimo ricordo per il suo operato rotariano.<br />

Il suo motto dell’anno era: “Mettete vita nel Rotary; la vostra vita. In amicizia e con entusiasmo”.<br />

Gli stretti collaboratori di cui si era avvalso, i soci Ugo Lopa, Leo Sabatini, Victor Hugo Fabbri,<br />

Elvio Fantini, hanno fortemente contribuito alla manifestazione, organizzando l’evento con tutto<br />

il Consiglio Direttivo e numerosi soci, con il coinvolgimento di tutto il Distretto 2090.<br />

In tale occasione il “Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto” volle fare omaggio agli intervenuti<br />

di vari brani musicali di Mozart, interpretati da alcuni cantanti lirici, vincitori del concorso indetto<br />

per lo stesso anno.<br />

Il club, per l’evento svoltosi presso il Teatro Caio Melisso, decise di invitare, oltre al Governatore<br />

in carica il dott. Antonino Serafini e tutti i Governatori del Distretto 2090, anche i PDG degli<br />

altri Distretti italiani che all’epoca avevano ricoperto la carica insieme al prof. Canessa, per un rinnovato<br />

comune ricordo.<br />

56<br />

Il nutrito tavolo dei relatori del IV convegno di studio.


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

Solo pochi di loro mancarono per impossibilità a partecipare.<br />

Particolare fu la presenza del PDG Christofer Calascione di Malta (D. 2110) che, seppure nel<br />

frattempo avesse seguito la vocazione religiosa e si fosse ritirato nell’Abbazia inglese di Downside<br />

Abbey, volle essere presente per ritornare ad un periodo rotariano ormai concluso, ma non dimenticato.<br />

Allo stesso religioso fu chiesto di officiare la S. Messa, che fu svolta nella Basilica di S. Eufemia,<br />

con la partecipazione di numerosi rotariani e non.<br />

La susseguente e doverosa conviviale tra tutti i rotariani e familiari intervenuti avvenne presso<br />

la terrazza Frau.<br />

In tal modo il nostro club ha voluto ricordare e rendere omaggio ad un proprio socio, unico Governatore<br />

del nostro club, con la presenza di qualificati rotariani e di importanti autorità.<br />

Un momento dei lavori nel Teatro Caio Melisso.<br />

Il presidente del Rotary Club di Spoleto, Plinio Ricci e il PDG Christofer Calascione.<br />

57


<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

16 - 17 OTTOBRE 1999<br />

Si concretizzò a Spoleto il Convegno voluto dal Comitato Interpaese del Rotary Italia/Svizzera<br />

sul tema “ARTE E RESTAURO” svolta da eminenti professionisti del settore e con la presenza di<br />

circa 140 partecipanti (di cui 60 svizzeri).<br />

Relatori la dottoressa Caterina Bonn Valsassina della Soprintendenza per i Beni Ambientali Architettonici<br />

Storici e Artistici dell’Umbria e l’architetto Gaspare De Fiore docente della Facoltà di<br />

Architettura dell’Università la Sapienza di Roma.<br />

Erano graditi ospiti l’ambasciatore svizzero in Italia, il PDG Michelotti, il PDG A. De Majo coordinatore<br />

nazionale Italia / Svizzera.<br />

58<br />

Un momento dell’intervento dell’architetto Gaspare De Fiore.


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

ANNO 1999/2000<br />

<strong>SPOLETO</strong><br />

IL PROGETTO PER L’ILLUMINAZIONE DELLE MURA URBICHE <strong>DI</strong> <strong>SPOLETO</strong><br />

Il Rotary, nell’ambito delle iniziative di valorizzazione della città, ha voluto dare un importante<br />

segnale attraverso l’opera del socio, geom. Rodolfo Valentini che ha curato il progetto di ripulitura,<br />

restauro e illuminazione delle mura medievali della città. Il costo di realizzazione previsto per<br />

il completamento dell’intervento era di £ 2.568.000.000; tuttavia fu realizzato uno stralcio relativo<br />

alla illuminazione di alcuni tratti, per £ 250 milioni, coperti in massima parte da un contributo<br />

della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto.<br />

Il progetto fu presentato nel corso di una conviviale dallo stesso Valentini e dal presidente del Club<br />

Alberto Conti al sindaco di Spoleto Massimo Brunini, che era accompagnato dal vice sindaco Giovanni<br />

Maria Castellana e dall’assessore ai lavori pubblici Giancarlo Cintioli.<br />

Per rendere più efficace la visione di quanto sarebbe stato possibile realizzare il progetto fu presentato<br />

con una serie di immagini e simulazioni informatizzate che fecero subito intendere la<br />

bontà della proposta, tanto che di lì a poco l’intervento fu iniziato e concluso.<br />

L’illuminazione delle mura<br />

medievali nei pressi di<br />

Porta San Matteo.<br />

La torre di Fortebraccio<br />

e il tratto di mura che discende<br />

dalla Rocca certamente valorizzate<br />

dall’illuminazione voluta dal<br />

Rotary di Spoleto.<br />

59


<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

28 MARZO 2004<br />

Si tenne a Spoleto presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato il SIPE Distrettuale del<br />

Governatore Tullio Tonelli.<br />

GIUGNO 2004<br />

importante Premio “ALFREDO D’ANDREA”, dei due Distretti 2080° e 2090° del R.I. intitolato alla<br />

L’ Solidarietà Umana, fu attribuito a Termoli alla nostra concittadina, signora Pierluigia Ciucarilli,<br />

proposta dal nostro club, quale operatrice nell’AGLAIA, per il suo forte impegno a favore dei<br />

malati terminali.<br />

60<br />

Il governatore Vincenzo Montalbano Caracci consegna il riconoscimento.


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

ANNO 2006<br />

CONVEGNO SULLA SITUAZIONE DEI MONASTERI<br />

DELLA STELLA E DEL PALAZZO NELL’AREA DELL’ANFITEATRO ROMANO <strong>DI</strong> <strong>SPOLETO</strong><br />

Nell’ambito delle iniziative volte all’approfondimento delle problematiche della città, già motivo<br />

conduttore dell’anno presieduto da Rodolfo Valentini, ha rivestito una particolare importanza<br />

il convegno svoltosi nella sede del palazzo Ancajani di Spoleto indetto per parlare del restauro, la<br />

valorizzazione e le prospettive d’uso di una delle aree più importanti della città.<br />

Domenica 22 ottobre ebbe luogo una visita all’area in oggetto guidata dai tecnici, gli architetti<br />

Bruno Gori, Giuliano Macchia e Moreno Orazi, i quali, su incarico dell’Amministrazione comunale,<br />

avevano da poco iniziato uno studio sistematico del complesso, reso possibile da un finanziamento<br />

della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto. Alla visita parteciparono molti spoletini, rotariani<br />

e non, che ebbero la possibilità di rendersi conto dell’importanza di questa semisconosciuta<br />

parte della città.<br />

Il complesso, sorto sull’area dell’anfiteatro romano del II sec. d.C., comprende la chiesa dei<br />

Santi Stefano e Tommaso, adiacente al monastero della Stella, la chiesa di San Gregorio Minore<br />

e il convento del Palazzo; si rinvengono inoltre altre importanti testimonianze dell’edilizia religiosa<br />

spoletina come i resti della chiesa di Santa Maria della Stella, e il sacello del martirio di san<br />

Gregorio Prete.<br />

Il giorno successivo seguì il Convegno al quale parteciparono importanti esponenti della politica<br />

e della cultura regionale. Porsero il loro saluto il sindaco Massimo Brunini, l’assessore regionale<br />

Vincenzo Riommi, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto Dario<br />

Pompili, il presidente del Club Rodolfo Valentini, S.E. l’arcivescovo monsignor Riccardo Fontana,<br />

il direttore regionale per i Beni Culturali, dottoressa Vittoria Garibaldi, e la soprintendente per i<br />

Beni Archeologici, dottoressa Maria Rosaria Salvatore.<br />

Dopo la prolusione del professor Enrico Menestò, presidente del C.I.S.A.M., che parlò della vocazione<br />

culturale della città di Spoleto, seguirono gli interventi dei relatori:<br />

- Bruno Gori, Giuliano Macchia e Moreno Orazi: Storia e stato dell’arte del cantiere del complesso<br />

dell’Anfiteatro romano di Spoleto.<br />

- Alessandro Monti: Forme di gestione e sostenibilità economico-finanziaria del Centro di alta formazione<br />

integrata.<br />

- Bruno Toscano: Il progetto di alta formazione integrata per gli operatori di restauro.<br />

- Michelangelo Zurletti: Il Centro di sonologia e il Teatro Lirico Sperimentale.<br />

- Letizia Pani Ermini: Le presenze archeologiche del periodo altomedievale e le ulteriori necessità<br />

di scavo nel complesso dell’anfiteatro romano di Spoleto.<br />

Veduta dell’area compresa tra via dell’Anfiteatro e le mura medievali.<br />

61


<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

9 LUGLIO 2007<br />

u organizzata la Mostra itinerante Distrettuale su “<strong>ROTARY</strong> e SOCIETÀ’” presso il Palazzo Leti-<br />

Sansi.<br />

La Mostra, organizzata dal Distretto 2090 in collaborazione con il Club di Fano, ha voluto ripercorrere<br />

la storia del Rotary attraverso le sue vicende e le tappe fondamentali.<br />

L’esposizione è stata pensata per divenire itinerante, e dopo Fano si è spostata a Spoleto dove<br />

è stata allestita nei locali delle ex cantine del palazzo Leti Sansi.<br />

All’inizio erano illustrate le vicende del Rotary internazionale dalla fondazione a Chicago, fino<br />

alle celebrazioni del Centenario, documentando in particolare le grandi campagne internazionali<br />

per combattere le malattie, l’analfabetismo, la povertà, la fame, e per favorire la pace e la formazione<br />

dei giovani.<br />

Una sezione era dedicata alla storia e alla evoluzione del Rotary in Italia, dalla sua fondazione<br />

avvenuta a Milano con i primi rotariani eccellenti (Pirelli, Agnelli, ecc.), ai difficili rapporti con la<br />

Chiesa e con il fascismo il quale ne determinò lo scioglimento nel 1938. Proseguiva con ricordando<br />

le tappe, dalla sua rifondazione a Messina nel 1944 alla sua nuova espansione nel dopoguerra.<br />

Infine documentava le attività Distrettuali e di Club più significative che sono state attuate negli<br />

ultimi decenni.<br />

È doveroso ricordare che l’allestimento della Mostra è stato possibile grazie al contributo della<br />

Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto.<br />

62


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

Il Past President Alberto Conti riceve i visitatori della mostra.<br />

ANNO 2007-2008<br />

PROGETTO PER LA COSTRUZIONE <strong>DI</strong> UN POZZO E RELATIVO ACQUEDOTTO,<br />

DA REALIZZARSI IN ETIOPIA, NELLA LOCALITÀ <strong>DI</strong> ZALAMBESSA<br />

Questo progetto-service è stato sviluppato dal Club di Spoleto in collaborazione e con la partecipazione<br />

paritaria del Consorzio della Bonificazione Umbra di Spoleto.<br />

L’iniziativa ha inteso realizzare un’infrastruttura indispensabile per la vita del complesso gestito<br />

nella località di Zalambessa dalle suore Maestre Pie Filippini, che comprende una scuola in<br />

cui sono educati circa cinquecento bambini.<br />

Il progetto che ha previsto un impegno finanziario di € 25.500,00, è già stato realizzato per la<br />

parte inerente alla trivellazione e la costruzione del pozzo.<br />

In quest’anno rotariano (2010-2011) si sta provvedendo a introitare i contributi della Rotary<br />

Foundation che, unitamente ai fondi dei due enti promotori, consentiranno di realizzare l’acquedotto<br />

per l’irrigazione dei campi e dei terreni destinati al pascolo del bestiame, i cui prodotti sono<br />

necessari alla vita del centro.<br />

È viva intenzione del Club e del Consorzio di Bonificazione Umbra arrivare in tempi brevi alla<br />

conclusione del progetto.<br />

I lavori in corso nella zona di Zalambessa.<br />

63


<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

ANNO 2010<br />

SIPE <strong>DI</strong>STRETTUALE<br />

GIORNATA <strong>DI</strong> FORMAZIONE PER I SEGRETARI, TESORIERI, PREFETTI<br />

E COMUNICATORI ELETTI<br />

Il governatore eletto, architetto Mario Struzzi, ha voluto che il SIPE di formazione per i segretari,<br />

prefetti, comunicatori per l’anno 2010-2011 fosse svolto a Spoleto.<br />

Il Club, onorato di questa richiesta, ha organizzato la manifestazione il 21 marzo all’interno<br />

del prestigioso Palazzo gentilizio spoletino dei Leti-Sansi, gentilmente concesso dal Consorzio di<br />

Bonificazione Umbra che ne ha curato recentemente il restauro.<br />

Nelle sale del Piano nobile, dopo i rituali saluti del Presidente del Club avvocato Vivaldo Pompili,<br />

del sindaco della città dottor Daniele Benedetti e del governatore eletto architetto Mario<br />

Struzzi, si sono svolte le lezioni tenute da esperti rotariani quali Tullio Tonelli, Mauro Bignani,<br />

Angelo Buonumori. Hanno partecipato i rappresentanti di tutti i Club del Distretto.<br />

64<br />

Il sindaco di Spoleto Daniele Benedetti porta i saluti della città.<br />

I convenuti nel salone d’onore del palazzo Leti-Sansi.


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

ANNO 2010<br />

PARTECIPAZIONE ALLA FIERA-FESTA DEL <strong>DI</strong>STRETTO 2090<br />

ALL’ABBA<strong>DI</strong>A <strong>DI</strong> FIASTRA<br />

Nel mese di settembre il Distretto ha dato vita per la prima volta ad un evento che ha voluto accomunare<br />

tutti i Club e tutti i rotariani dell’Umbria, delle Marche, dell’Abruzzo, del Molise e<br />

dell’Albania allo scopo di una maggiore conoscenza reciproca.<br />

Teatro dell’evento è stata la famosa Abbadia cistercense di S.Maria di Chiaravalle di Fiastra,<br />

uno degli insediamenti monastici più importanti dell’Italia centrale. I religiosi vi arrivarono dall'Abbazia<br />

di Chiaravalle di Milano il 29 novembre del 1142 e appena giunti, iniziarono a costruire<br />

il monastero utilizzando il materiale proveniente dalle rovine della vicina città romana di Urbs<br />

Salvia, distrutta da Alarico tra il 408 ed il 410 e contemporaneamente avviarono la bonifica dell'area,<br />

caratterizzata da estesi boschi e paludi e dalla presenza di numerosi lupi, orsi e cervi.<br />

L’illustre edificio religioso è tornato così in questo modo alla sua antica funzione di luogo di incontro.<br />

Nell’ampio chiostro si sono affollate le numerose bancarelle allestite dai Club che esponevano<br />

i documenti della loro attività e promuovevano i loro territori. Accanto a questo si sono<br />

alternati seminari di studio, eventi musicali, teatrali e giochi popolari.<br />

Nelle foto alcuni momenti della riuscita manifestazione.<br />

65


66<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

ANNO 2010/2011<br />

importante Premio “<strong>ROTARY</strong> UMBRIA”, è stato assegnato alla pianista umbra di Terni Cristiana<br />

L’ Pegoraro. La consegna del premio è stata effettuata dal governatore Mario Struzzi. La premiata<br />

si è esibita in un applaudito concerto nel Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti gremito di soci<br />

rotariani e di cittadini.<br />

L’esibizione dell’artista nel Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti.<br />

Il brindisi a coronamento della Conviviale Interclub.


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

ANNO 2010/2011<br />

ASSEGNAZIONE AL <strong>ROTARY</strong> <strong>DI</strong> <strong>SPOLETO</strong><br />

DELLA SEDE DELL’ARCHIVIO DEL <strong>DI</strong>STRETTO 2090<br />

Nel suo anno di governatorato, l’arch. Mario Struzzi, ha formulato una richiesta a tutti i Club: in relazione<br />

ai cambiamenti del sistema di gestione dei vari distretti voluti a livello internazionale con<br />

l’attivazione dell’azione di “visione futura”, necessitava l’individuazione di una sede fissa e non più itinerante<br />

e legata ai vari governatori.<br />

Il Club di Spoleto ha voluto rispondere a questa richiesta che si è concretizzata in occasione del<br />

SIPE per i segretari, tesorieri, prefetti e comunicatori che il Club ha organizzato a Spoleto nel marzo<br />

del 2010. In quell’occasione, durante la conviviale tenutasi nel salone da ballo del palazzo Leti Sansi,<br />

fu richiesto al sindaco di Spoleto, dott. Daniele Benedetti, di verificare la realizzabilità di questo connubio<br />

con il Distretto 2090. L’Amministrazione comunale si ritenne onorata di poter ospitare un sodalizio<br />

così vicino alle problematiche della collettività e ritenne di poter mettere a disposizione dei locali<br />

in uno dei palazzi storici più significativi della città: il palazzo Ancajani in piazza della Libertà.<br />

Questo connubio, iniziato sotto la presidenza dell’avv. Vivaldo Pompili, è stato definitivamente realizzato<br />

per la ferrea volontà del Sindaco, del governatore e del presidente, arch. Bruno Gori, che ha<br />

permesso di superare tutte le problematiche di tipo burocratico-amministrativo.<br />

Questi ambienti, una segreteria ed una sala riunioni poste accanto alle sedi di due altre prestigiose<br />

associazioni cittadine, l’Accademia Spoletina e l’Accademia dell’Ulivo, sono collocati al piano secondo<br />

del palazzo Ancajani. L’edificio, ripristinato circa il 1960 dopo decenni di abbandono, ha conservato la<br />

sua integrità soltanto nella facciata. Eretto in nobili forme nella seconda meta del Seicento, consacrò<br />

la potenza della famiglia che, originaria del castello di Ancajano, nel sec. XIII comprò case nella vaita<br />

San Benedetto per trasferirsi in città.<br />

Gli Ancajani si distinsero costantemente come uomini di governo, di chiesa e di cultura, si procurarono<br />

vasti domini nella bassa Umbria ed ebbero per molti secoli la commenda ereditaria della celebre<br />

badia presso Ferentillo. Luigi Ancajani fu nel sec. XVI rettore dell’Università di Padova; Ad Antonio<br />

Ancajani il Goldoni dedicò la commedia ‘Gli innamorati’; Carlo A. (1763-1842) fu nel campo militare<br />

uno dei personaggi più in vista del suo tempo e tra l’altro comandò l’esercito pontificio che a Faenza<br />

nel 1797 fu sconfitto dai francesi; Mario A., fu il primo arcivescovo quando Spoleto fu innalzata ad archidiocesi<br />

(1821); Ludovico, figlio di Carlo, eresse ad Assisi l’orfanotrofio che porta tuttora il suo nome.<br />

II palazzo, straordinariamente ricco di dipinti, oggetti d’arte, mobili di pregio etc., di cui nulla rimane,<br />

fu venduto il 1820 alla Camera apostolica; dai primi del secolo scorso al 1927 ed è stato residenza<br />

del governatore, della Prefettura del Trasimeno, della Delegazione Apostolica e della Sottoprefettura.<br />

Oggi ospita gli uffici delle Poste e la sede del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, importante istituzione<br />

sorta nel 1951 per impulso dell’Accademia Spoletina allo scopo di promuovere ricerche, pubblicazioni<br />

e convegni annuali che abbraccino ogni aspetto della civiltà altomedievale.<br />

Il Palazzo Ancajani che<br />

accoglierà l’Archivio<br />

del Distretto 2090 (Umbria,<br />

Marche, Abruzzo, Molise<br />

e Albania)<br />

67


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

CAMBIAMENTI E MIGLIORAMENTI NELL’ASSETTO<br />

DELLA CITTÀ NEGLI ULTIMI VENTI ANNI<br />

<strong>SPOLETO</strong>, NONOSTANTE TUTTO<br />

di Giuliano Macchia, architetto<br />

Del ‘centro storico’ di Spoleto, a partire dagli anni ’70 del secolo scorso, si è molto parlato e in<br />

più occasioni.<br />

Però, nonostante i tanti convegni come Vietato calpestare i Centri Storici, Spoleto – centro storico:<br />

immagini, proposte (1973), ‘Spoleto: criteri di intervento sulla città’ (1976), Spoleto – Città aperta<br />

(1983), Spoleto come titolo (1985), ecc., nessuno ha mai voluto mettere mano ad un piano integrato<br />

che, in maniera seria e approfondita, affrontasse il problema della definizione del suo ruolo<br />

(almeno a livello territoriale e regionale) e approdasse, di conseguenza, a una ipotesi di uso fissando,<br />

per quanto possibile, criteri e modalità di utilizzo tanto del patrimonio pubblico che privato.<br />

Eppure fin dagli anni ’50 il Piano Regolatore Generale redatto dal professor Giuseppe Nicolosi,<br />

così come pure gli strumenti urbanistici precedenti aveva già affrontato il tema ‘sostanziale’ della<br />

differenza tra ‘dentro’ e ‘fuori’ le mura urbiche, prescrivendo per il primo la conservazione e il re-<br />

69


stauro e, per l’altro, la nuova edificazione. Posizione, per altro clamorosamente contraddetta dallo<br />

stesso professionista con opere (per nostra ‘fortuna’) di notevole vigore come l’Hotel dei Duchi,<br />

l’edificio della Casa di riposo delle Suore della Sacra Famiglia in Piazza XX Settembre, ecc. Probabilmente,<br />

nella mente di tutti gli amministratori che si sono succeduti in quest’ultimo quarantennio,<br />

è sempre prevalsa la scelta di evitare accuratamente ogni piano o programma preciso<br />

perché pericoloso ‘metro’ di verifica di quanto effettivamente si fosse realizzato nel proprio quinquennio<br />

e, forse, la convinzione che, invece di imbarcarsi in operazioni con ritorni a tempi lunghi<br />

o addirittura lunghissimi, fosse più “conveniente” puntare su asfaltature, pubblica illuminazione<br />

e qualche fioriera più o meno decorosa.<br />

Così, anche se sollecitati e sostenuti da personaggi seri e illuminati, finirono nel dimenticatoio<br />

i tentativi di pianificazione proposti dal gruppo degli architetti Dardi, Leoncilli, Rampazzi, e altri<br />

(che, almeno, sortì l’unica mostra di architettura contemporanea che si sia mai tenuta a Spoleto),<br />

o quelli, di poco posteriori, che facevano capo ai professionisti Roberto De Luca, Giuliano Macchia<br />

e Ilvano Rasimelli i quali, egualmente, non approdarono a niente di concreto.<br />

È però un fatto che dai tentativi sopra ricordati, che furono attivati o dal Consorzio Economico<br />

Urbanistico e per i Beni Culturali, oppure dall’Azienda per il Turismo, dalla Pro-Loco, dalla Fondazione<br />

Antonini, dalla Cassa di Risparmio, dal Rotary, ecc., sono state sfornate idee, approcci critici<br />

e progettuali, video-progetti, bozze di manuali per il recupero, articoli, proposte sul<br />

funzionamento del centro e persino corsi di formazione professionale. Queste idee, seppure mai<br />

riconosciute ufficialmente, si sono rivelate preziose quando occasioni propizie, come i progetti<br />

FIO per il restauro dei teatri storici e per il recupero della Rocca Albornoziana, la legge sulla mobilità<br />

alternativa, quella sulle celebrazioni del Grande Giubileo del 2000 e le ordinanze seguite ai<br />

terremoti del 1997 e seguenti, hanno messo a disposizione della città finanziamenti mai neppure<br />

lontanamente sognati. Occasioni che hanno in quest’ultimo decennio cambiato il volto del Centro<br />

senza tuttavia incidere né sul suo funzionamento né sullo spopolamento.<br />

Saltato l’alibi della cronica mancanza di fondi, anzi, con una città quasi sommersa da una nuova<br />

70<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

‘manna d’oro’, sono inesorabilmente emerse tutte le carenze alle quali, nonostante le sollecitazioni<br />

ricordate, non si era stati capaci di far fronte.<br />

Così accade che, terminati già due dei tre ‘stralci’ della mobilità alternativa che voleva ‘Spoleto<br />

città aperta all’uomo’, non si è riusciti a pedonalizzare neppure una piazza o una strada che non lo<br />

fosse già da prima, tanto che quello di Spoleto continua ad essere un centro storico vuoto di abitanti,<br />

ma pieno di macchine ferme e di macchine in movimento;<br />

nonostante poi che lo stesso progetto prevedesse di arrivare nella Rocca in ascensore, non si è<br />

provveduto a ‘ripensare’ il suo funzionamento o a integrarlo con quanto necessario al fine di renderla<br />

una meta non solo culturale, per cui, a trent’anni dall’inizio dei lavori, il complesso si configura<br />

come un grande ‘non finito’;<br />

nonostante un Teatro Nuovo splendidamente recuperato, si continua a usare come spazio teatrale<br />

l’ex chiesa di San Nicolò, che era stata pensata e progettata come spazio espositivo per il Centro<br />

Congressi;<br />

nonostante il Festival dei Due Mondi, il Teatro Lirico Sperimentale e la Stagione di Prosa allestiscano<br />

annualmente spettacoli da più di mezzo secolo, nulla è stato fatto per aumentare la disponibilità<br />

degli spazi necessari per queste attività, e si continua a improvvisare;<br />

nonostante da anni esistesse un piano regolatore dei Musei, il recupero totale di Palazzo Collicola<br />

sembra aver preso quasi tutti alla sprovvista, e si è corso ai ripari organizzando mostre che<br />

ignorano o contraddicono il progetto originario, da tutti condiviso, ma in cui forse nessuno credeva,<br />

e si continua a improvvisare l’uso di altri spazi che, purtroppo, non hanno né possono avere<br />

futuro;<br />

e ancora: il concorso d’idee per il Teatro Romano ha sortito una risibile mostra e una altrettanto<br />

misera pubblicazione, ma niente di più;<br />

e infine, per decenni si è auspicata la riapertura della Biblioteca comunale nel Palazzo Mauri<br />

(chiuso dagli anni ’80) e, quando finalmente ci si è arrivati, ci si è resi conto che forse la città non<br />

se la può permettere.<br />

71


La gestione puramente burocratica degli ingentissimi fondi del terremoto, unita alla mancanza<br />

di un “manuale d’intervento”, di scelte politiche ‘forti’ per il rientro degli abitanti e degli operatori<br />

nel Centro una volta terminati i lavori di riparazione e consolidamento, di un seppur minimo controllo<br />

sulla qualità delle imprese che si sono riversate in città sbaragliando quelle locali, ha spesso<br />

generato mostri (senza entrare in aspetti strutturali che saranno, inesorabilmente, verificati al<br />

prossimo terremoto) a livello di finiture ‘pittoresche’ e condotte ancora su modelli che definire antiquati<br />

è poco, oltre che situazioni ‘imbarazzanti’ in giganteschi cantieri che hanno generato più<br />

danni di quanti ne avrebbero dovuto riparare, spopolamento diffuso, ecc.<br />

Peggio ancora, nonostante tutti i convegni e le tante sollecitazioni, la mancanza di cultura a livello<br />

urbanistico (che è materia indiscutibilmente arida e difficile) e a livello di architettura contemporanea<br />

(che dovrebbe invece essere diffusa così come lo è il gusto per il cinema, la musica, la<br />

letteratura di oggi, ecc.) ha generato rigurgiti censori non solo da parte di associazioni (che fanno,<br />

però, il loro mestiere) ma anche da parte di persone affette dalla sindrome di Carlo d’Inghilterra<br />

per cui, sono volate critiche e ingiurie su quanto di nuovo è recentemente accaduto o all’interno<br />

delle mura o immediatamente fuori.<br />

In questa situazione paradossale, non aiutata e non assistita da alcuno, la Città, in scorno a ciò<br />

che le hanno fatto subire amministratori indecisi, cattivi tecnici, progettisti improvvisati, giudici,<br />

‘comitati di difesa e per il ‘contro’ ecc., è stata comunque capace di sopravvivere con la forza della<br />

sua immagine, riconquistata attraverso corretti interventi di restauro (il Teatro Nuovo già ricordato,<br />

il Municipio, i palazzi Collicola, Pianciani, Leti-Sansi, Mauri, Montevecchio, Arroni, Fabricolosi,<br />

Cesi-Cittadini, ecc., Duomo, Rocca, San Nicolò, SS. Stefano e Tommaso, la sede storica<br />

della B.P.S., ecc.), o anche di costruzioni ex- novo (gli edifici in Via Interna delle Mura, Parcheggio<br />

della Spoletosphera, le Scale mobili dal Ponte della Ponzianina al Giro della Rocca, alcune pavimentazioni<br />

come quella di Piazza Pietro Fontana, ecc.) per cui, con poche scelte ‘illuminate’,<br />

oggi Spoleto potrebbe ‘ri-candidarsi’ a ‘faro’ dell’Umbria in quanto attrezzata di: un sistema di mobilità<br />

alternativa che può farne la prima città ‘ecologica’ della Regione e d’Italia;<br />

un sistema museale che, a livello di centro Italia, solo Roma può vantare;<br />

un sistema di strutture per la cultura collegate fra di loro, come un contenitore Unico per dimensione,<br />

per facilità e velocità di uso e tale da non invidiarne alcuno;<br />

un patrimonio di spazi di altissima qualità, disponibili ad essere utilizzati in modo coordinato<br />

e sinergico;<br />

un ambiente naturale ancora all’altezza della sua fama (almeno quella Ottocentesca: Spoleto<br />

città climatica e monumentale).<br />

Il secondo, e forse anche il terzo decennio del 2000, non potranno esimersi da questa sfida. Saccheggiando<br />

il linguaggio sportivo, la città possiede un garage pieno di Ferrari, bisogna sforzarsi di<br />

trovare un cervello che sappia scegliere un team di piloti in grado di ‘utilizzarle’ al meglio.<br />

Solo a uno sguardo superficiale e disattento sfugge che il Centro è andato organizzandosi spontaneamente<br />

non per ‘assi’ (come proposto in una vecchissima ipotesi di intervento), quanto piuttosto<br />

per ‘isolati’ come quello ‘amministrativo’, vicino al Municipio, quello ‘dell’arte’ tra l’ex<br />

convento di San Domenico e Palazzo Collicola, quello ‘finanziario’ attorno ai maggiori Istituti bancari<br />

locali, quello ‘della formazione professionale’ che doveva realizzarsi nell’area dell’Anfiteatro romano,<br />

ecc.<br />

Questa delle insulae può essere un’ipotesi di lavoro per un tavolo che cerchi di comprendere cosa<br />

è effettivamente successo in questi ultimi decenni e si sforzi di definire quali politiche applicare<br />

affinché la parte storica della città torni ad essere abitata e ‘centro’.<br />

In esso e nell’immediato urbano sono ancora presenti numerosissime occasioni di impegno,<br />

tanto a livello urbanistico che progettuale. Ad esempio, ‘temi’ come quello del Campo Sportivo,<br />

della ex ‘Panetto e Petrelli’, dell’ex dispensario, ecc., o quanto ancora manca al completamento del<br />

recupero della Rocca Albornoziana, degli ex monasteri della Stella e del Palazzo, ecc. urgono soluzioni<br />

sottese dalla logica che ogni metro va utilizzato al meglio delle sue possibilità e ‘in sistema’<br />

con tutti gli altri più o meno vicini. Per merito o per colpa del terzo stralcio della mobilità alternativa,<br />

Rocca, ex Seminario e Anfiteatro non sono altro che tre stanze dello stesso ‘stabile’.<br />

Tanti anni fa ci s’interrogò sui criteri d’intervento sulla città; oggi si è chiamati invece a rispondere<br />

alla domanda di cosa sia necessario fare per permetterle di vivere al meglio, tentando di scegliere finalmente,<br />

dopo averne valutato qualità e vocazione, quale deve essere il suo futuro.<br />

72<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)


LA VITA SOCIALE DEL <strong>CLUB</strong><br />

ALBUM FOTOGRAFICO<br />

Anni 1991/2011


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

75


76<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

77


78<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

79


80<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

81


82<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

83


84<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

85


86<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

ROTARIANI<br />

D’ANTAN


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

87


88<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

89


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

RICONOSCIMENTI ED ATTESTAZIONI<br />

ATTRIBUITI AL <strong>CLUB</strong>


QUARTO E QUINTO DECENNIO<br />

1992/1993<br />

20 giugno 1993<br />

Governatore Carlo Bicciolo<br />

“Per l’impegno di Servizio costante e concreto”<br />

1998/1999<br />

6 giugno 1999<br />

Governatore Antonino Serafini<br />

“Riconoscimento di meriti speciali acquisiti nell’anno rotariano 1998/1999”<br />

2001/2002<br />

Targa per il Forum di Montefalco per il tema “Una risposta alla sfida del terzo millennio”.<br />

Targa quale sponsor/padrino per la nascita del nuovo club di Norcia – S. Benedetto<br />

2007/2008<br />

“Attestato del Presidente Internazionale al club di Spoleto per come il Rotary Shares<br />

condivide le proprie doti, energie e risorse per creare un mondo migliore”<br />

2008/2009<br />

“Menzione Onorevole del Governatore al club di Spoleto<br />

per essersi distinto in attività rotariane di sostegno alla Comunità”<br />

2004/2005<br />

Governatore Tullio Tonelli<br />

6 giugno 2004<br />

“Scultura a ricordo dell’attribuzione del XXVII Premio Alfredo D’Andrea a candidato<br />

proposto dal club”<br />

93


94<br />

<strong>ROTARY</strong> <strong>CLUB</strong> <strong>SPOLETO</strong> - Distretto 2090 (Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Albania)<br />

maggio 2005<br />

Attestato di lode del Presidente Internazionale per l’eccellente impegno e<br />

per i risultati conseguiti dal club<br />

Targa per aver organizzato il Sipe a Spoleto per il Governatore Inc.Tullio Tonelli.<br />

Targa per gli incontri rotariani al Festival dei Due Mondi.<br />

5 giugno 2005<br />

“Per aver realizzato, quale progetto del Centenario,<br />

il restauro della scultura di Nino Franchina istallata in piazza Collicola”<br />

2005/2006<br />

Governatore A. Guarino<br />

4 giugno 2006<br />

“Con gratitudine per l’impegno del R.C. di Spoleto nelle molteplici attività<br />

rotariane contribuendo a mettere in pratica l’ideale del Servizio al di sopra<br />

dell’interesse personale”


Finito di Stampare<br />

nel mese di giugno 2011<br />

dalla “Tipolitografia Nuova Eliografica” snc - Spoleto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!