02.04.2013 Views

G. Salomone - La preparazione dei prodotti chimici inorganici

G. Salomone - La preparazione dei prodotti chimici inorganici

G. Salomone - La preparazione dei prodotti chimici inorganici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

la storta è infatti costituito da cloruro di potassio e da biossido di manganese,<br />

il quale si ricupera trattando il residuo polverizzato con acqua calda<br />

che scioglie il sale potassico.<br />

II. Ossigeno purissimo si ottiene riscaldando fortemente del permanganato<br />

di potassio in cristalli non troppo fini, poi filtrando il gas attraverso lana<br />

di vetro o di amianto per trattenere le particelle solide trascinate, lavandolo<br />

in una soluzione di potassa o soda caustica ed asciugandolo su cloruro<br />

di calcio fuso.<br />

III. Decomposizione <strong>dei</strong> perossidi. Disponendo di acqua ossigenata al<br />

3% si può avere uno sviluppo abbastanza regolare di ossigeno addizionandola<br />

di acido solforico (150 gr per 1.) e di biossido di manganese o di permanganato<br />

potassico; l'acqua ossigenata a concentrazione maggiore per<br />

trattamento in modo analogo libera l'ossigeno troppo rapidamente, tanto da<br />

essere anche pericolosa.<br />

IV. È più comodo partire da perossido di sodio che a contatto dell'acqua<br />

dà origine ad ossigeno ed idrossido di sodio:<br />

2 Na2O2 + 2 H2O — ► O2 + 4 NaOH<br />

per cui la soluzione residuaria può essere impiegata come liscivia di soda<br />

caustica. Anche in questo caso la reazione è violenta, ma la si modera mescolando<br />

il perossido di sodio con della magnesia; l'azione rallentatrice di<br />

questa sostanza richiede l'aggiunta di opportuni composti metallici funzionanti<br />

da catalizzatori. Con il nome di « ossilite » si trova in commercio, per<br />

lo più in piccoli cubi, una miscela formata da vari ossidi perossigenati di<br />

potassio e di sodio contenenti delle sostanze inerti e degli agenti catalitici<br />

(sali di rame, di nichel, di cobalto, di manganese) che fornisce ossigeno per<br />

semplice azione di acqua. <strong>La</strong> reazione può farsi in un comune apparecchio<br />

per lo sviluppo <strong>dei</strong> gas, ad es. in un Kipp. <strong>La</strong> marca S dà per ogni kg. 143<br />

1. di ossigeno misurati a 0° ed a 760 mm. di pressione; la marca P.S. ne<br />

fornisce 203 1. circa.<br />

V - Per elettrolisi dell'acqua acidulata con acido solforico (vedi idrogeno)<br />

si ricupera dell'ossigeno, ma esso contiene delle quantità apprezzabili di<br />

ozono e di idrogeno. Il primo si decompone facendo passare il gas in un tubo<br />

riscaldato, il secondo si trasforma in vapore acqueo da cui poi si allontana<br />

per raffreddamento od essiccando il gas sopra cloruro di calcio fuso,<br />

conducendolo su amianto platinato (vedi n. 295- IV) riscaldato a 100°.<br />

3. Perossido di idrogeno. L'acqua ossigenata, soluzione acquosa di perossido<br />

di idrogeno, si prepara partendo dal perossido di bario oppure dal<br />

perborato di sodio.<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!