24.03.2013 Views

Alice in Wonderland - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

Alice in Wonderland - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

Alice in Wonderland - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

parti di testo, costr<strong>in</strong>gendo il traduttore a sacrificare di volta <strong>in</strong> volta parte<br />

del senso o parte del suono, o rimandi culturali, o a cambiare una o più<br />

delle immag<strong>in</strong>i evocate dal gioco di parole stesso. Perciò <strong>in</strong> primo luogo chi<br />

si assume il compito di “tradurre” i pun <strong>in</strong> un’altra l<strong>in</strong>gua dovrebbe avere,<br />

oltre alle competenze traduttive, una buona dose di fantasia e di creatività,<br />

e cercare appunto di ricreare dei nuovi giochi di parole nella cultura<br />

ricevente. Data l’impossibilità di rendere un gioco di parole <strong>in</strong> un’altra l<strong>in</strong>gua<br />

che corrisponda perfettamente <strong>in</strong> tutti i suoi aspetti a quello orig<strong>in</strong>ale, il<br />

traduttore deve scegliere, come per ogni traduzione, una dom<strong>in</strong>ante, un<br />

aspetto a cui dare la priorità, o eventualmente più di uno, e <strong>in</strong> ogni caso<br />

cercare, più che di tradurre ogni aspetto del gioco di parole, di far sì che<br />

questo possa avere sul pubblico <strong>della</strong> cultura ricevente un effetto quanto<br />

meno simile a quello che l’orig<strong>in</strong>ale ha sul pubblico <strong>della</strong> cultura emittente.<br />

In secondo luogo vorrei osservare che, per tutti questi motivi, l’unico modo<br />

per apprezzare appieno i giochi di parole di <strong>Alice</strong> <strong>in</strong> <strong>Wonderland</strong> o di<br />

qualsiasi altro testo ne contenga, è quello di addentrarsi, armati di una<br />

certa competenza l<strong>in</strong>guistica e culturale e/o di un’edizione corredata di note,<br />

nella lettura dell’orig<strong>in</strong>ale.<br />

7. Proper Names <strong>in</strong> Translations for Children<br />

Il saggio <strong>della</strong> traduttologa tedesca Christiane Nord analizza i nomi propri di<br />

<strong>Alice</strong> <strong>in</strong> <strong>Wonderland</strong>, le loro funzioni e gli eventuali rimandi culturali.<br />

L’analisi dei giochi di parole, contenuta nella mia prefazione, si propone di<br />

<strong>in</strong>tegrare quella di Nord sui nomi propri, prendendo <strong>in</strong> considerazione un<br />

altro aspetto particolarmente difficile da tradurre del racconto di Lewis<br />

Carroll. A differenza <strong>della</strong> prefazione, il saggio prende <strong>in</strong> esame anche le<br />

versioni che vari traduttori hanno scelto per rendere i nomi propri di <strong>Alice</strong> <strong>in</strong><br />

<strong>Wonderland</strong> <strong>in</strong> diverse l<strong>in</strong>gue. In particolare c’è un’osservazione che, <strong>in</strong><br />

quanto madrel<strong>in</strong>gua italiana, vorrei fare sull’analisi che Nord ha fatto sulla<br />

traduzione verso l’italiano di un nome che rimanda ad un implicito culturale:<br />

nel paragrafo 4.2. si parla del Ghiro, nell’orig<strong>in</strong>ale «Dormouse». Secondo<br />

Nord, mentre nell’orig<strong>in</strong>ale il nome dell’animale evoca un personaggio<br />

particolarmente <strong>in</strong>cl<strong>in</strong>e alla sonnolenza, la traduzione «Ghiro» non<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!