24.03.2013 Views

Alice in Wonderland - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

Alice in Wonderland - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

Alice in Wonderland - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pozzo di melassa: «‘[...] did you ever see such a th<strong>in</strong>g as a draw<strong>in</strong>g of a<br />

muchness?’» (Carroll 2002:68). La parola «muchness» viene usata <strong>in</strong><br />

<strong>in</strong>glese esclusivamente nell’espressione «it is much of a muchness», che<br />

“equivale” all’italiano «se non è zuppa è pan bagnato» (Carroll 1993:128).<br />

Da qui la difficoltà di <strong>Alice</strong> a immag<strong>in</strong>are un disegno che raffiguri un simile<br />

“oggetto”, trattandosi non semplicemente di un concetto astratto ma di una<br />

parola usata solo <strong>in</strong> un’espressione idiomatica. Ci sono poi rimandi<br />

probabilmente più difficili da cogliere, come nel caso «the Duchess was very<br />

ugly» (Carroll 2002:81). Qui l’autore fa riferimento a un dip<strong>in</strong>to, risalente al<br />

C<strong>in</strong>quecento, del pittore fiamm<strong>in</strong>go Quent<strong>in</strong> Matsys. Ciò che fa pensare al<br />

riferimento è <strong>in</strong> primo luogo l’enfasi posta sulla parola «very» per mezzo del<br />

corsivo. Sembra <strong>in</strong>fatti che Carroll dia per scontato che la Duchessa debba<br />

essere brutta, commentando semplicemente che <strong>in</strong> effetti è «molto» brutta.<br />

Se andiamo a vedere il ritratto, ne scopriremo un’<strong>in</strong>credibile somiglianza<br />

con l’illustrazione di Tenniel che raffigura il personaggio <strong>della</strong> Duchessa di<br />

<strong>Alice</strong> <strong>in</strong> <strong>Wonderland</strong>.<br />

5. Giochi di parole basati sui pronomi<br />

Una particolare categoria di giochi di parole <strong>in</strong> cui ci si imbatte leggendo<br />

<strong>Alice</strong> <strong>in</strong> <strong>Wonderland</strong> è quella che si basa sulle particelle pronom<strong>in</strong>ali,<br />

particolarmente favorita dalla struttura <strong>della</strong> l<strong>in</strong>gua <strong>in</strong>glese, che fa un uso<br />

molto più abbondante dei pronomi rispetto all’italiano. Tali particelle sono<br />

spesso polivalenti, ovvero possono avere valore e significato diverso a<br />

seconda <strong>della</strong> frase <strong>in</strong> cui sono <strong>in</strong>serite. È questo il meccanismo che fa<br />

funzionare certi giochi di parole presenti <strong>in</strong> <strong>Alice</strong> <strong>in</strong> <strong>Wonderland</strong>.<br />

‘What do you mean by that?’ said the Caterpillar sternly. ‘Expla<strong>in</strong><br />

yourself!’<br />

‘I can’t expla<strong>in</strong> myself, I’m afraid, sir’ said <strong>Alice</strong>, ‘because I’m not<br />

myself, you see.’ (Carroll 2002:40)<br />

Questo pun, per esempio, funziona grazie alla polivalenza del pronome<br />

«myself», qui usato sia per rendere il significato di «spiegarsi» che di<br />

«spiegare sé stessi». <strong>Alice</strong> è conv<strong>in</strong>ta di non essere più sé stessa dopo tutte<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!