27.02.2013 Views

Ludwig Feuerbach e la natura non umana. Ricostruzione

Ludwig Feuerbach e la natura non umana. Ricostruzione

Ludwig Feuerbach e la natura non umana. Ricostruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

46 CAPITOLO SECONDO<br />

erano ancor più difficili da superare e <strong>la</strong> distinzione introdotta fra essen­<br />

ziale e marginale, nucleo dottrinale e formu<strong>la</strong>zione esteriore era gravida<br />

di implicazioni anche pericolose 15 . Da qui <strong>la</strong> forte carica di rie<strong>la</strong>borazio­<br />

ne e di ripensamento totale, implicita nell'opera. Essa si proponeva sì di<br />

dimostrare « l'identità del<strong>la</strong> chiesa del suo tempo con quel<strong>la</strong> primitiva »,<br />

il consenso dei padri « senza riguardo a contesti cronologici o storici » 16,<br />

ma questo significava ridare attualità al<strong>la</strong> dogmatica antica nel momento<br />

del<strong>la</strong> sua formazione.<br />

Il trattato sul<strong>la</strong> trinità è certo il più denso di fermenti innovativi n ,<br />

che ora, dopo tre secoli di discussioni e riflessioni teologiche, <strong>non</strong> hanno<br />

perso nul<strong>la</strong> del<strong>la</strong> loro vitalità, anzi stimo<strong>la</strong>no il dibattito postconciliare.<br />

L'uso che <strong>Feuerbach</strong> ne fa, dimostra chiaramente come al<strong>la</strong> sua sensibi­<br />

lità <strong>non</strong> siano sfuggiti questi aspetti. Per questo l'analisi feuerbachiana<br />

può forse mantenere anche per <strong>la</strong> teologia contemporanea un valore pro­<br />

vocatorio e problematico <strong>non</strong> sottovalutabile.<br />

ESSENZA E INDIVIDUO: LA PERSONA COME SINGOLARITÀ.<br />

Il concetto, che nel trattato sul<strong>la</strong> trinità svolge il ruolo centrale, è<br />

quello di persona. In primo luogo esso si presenta connesso a quello di<br />

essenza, di sostanza, in una identità, che è insieme distinzione. Il rap­<br />

porto fra essenza e persona è, come è noto, uno dei problemi che stimolò<br />

<strong>la</strong> critica e il formarsi autonomo del pensiero di <strong>Feuerbach</strong> prima contro<br />

il cristianesimo, poi contro <strong>la</strong> filosofia del suo stesso maestro Hegel. Fin<br />

nel<strong>la</strong> lettera ad Hegel (1828) 18 è annunciata quel<strong>la</strong> critica, che i Pen­<br />

sieri sul<strong>la</strong> morte e l'immortalità (1830) attuano con decisione contro l'i­<br />

dentificazione arbitraria del singolo, del<strong>la</strong> persona con <strong>la</strong> totalità, lo spi­<br />

rito (il ' Geist ' hegeliano) mediante <strong>la</strong> pretesa dell'immortalità persona­<br />

le 19 . Tale accusa è però poi anche rivolta in Per <strong>la</strong> critica del<strong>la</strong> filosofìa<br />

15 Come è noto, nel sei-settecento si era diffusa in Inghilterra <strong>la</strong> tendenza<br />

teologica, chiamata <strong>la</strong>titudinarismo, che cercava di ridurre ai pili essenziali e fon­<br />

damentali gli articoli di fede e trovava sostegno nei p<strong>la</strong>tonici di Cambridge, fra<br />

cui R. Cudworth, del quale si parlerà nel capitolo successivo, cfr. Evangelisches<br />

Kirchenlexikon (hg. v. H. Brunette u. O. Weber), II (Gòttingen 1958), col. 1039.<br />

16 L. Karrer, op. eh., p. 128.<br />

17 Lexikon f. Theologie u. Kirche, cit., col. 314.<br />

18 Briefe von und an Hegel, cit., Ili, pp. 244-48 [tr. it. C. Cesa, 5. F., pp.<br />

7-10].<br />

19 Cfr. nel<strong>la</strong> parte seconda (G. W., I, pp. 241-317) l'analisi del<strong>la</strong> costituzione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!