27.02.2013 Views

Ludwig Feuerbach e la natura non umana. Ricostruzione

Ludwig Feuerbach e la natura non umana. Ricostruzione

Ludwig Feuerbach e la natura non umana. Ricostruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AL CUORE DEL CRISTIANESIMO: LA TRINITÀ 45"<br />

dei primi secoli, cui tutta <strong>la</strong> cristianità attribuiva autorità 9 . Da qui l'in­<br />

teresse di <strong>Feuerbach</strong> in un momento di ricerca e analisi delle basi sto-<br />

riche.<br />

Il ritorno alle fonti <strong>non</strong> poteva <strong>non</strong> avere fin dall'inizio sul<strong>la</strong> teo­<br />

logia influssi innovativi, per <strong>non</strong> dire rivoluzionari. Mettere in secondo<br />

piano quei sistemi teologici, che attraverso una seco<strong>la</strong>re opera di abra­<br />

sione, di correzione, di definizione di termini e concetti avevano costrui­<br />

to un tutto compatto e organico per far par<strong>la</strong>re i testi originari nel<strong>la</strong><br />

loro immediatezza significava rimettere in movimento gli equilibri rag­<br />

giunti e <strong>la</strong>sciar intravedere al di sotto del dogma un'evoluzione storica.<br />

In effetti il Petau è ricordato come « un iniziatore al<strong>la</strong> storia del dog­<br />

ma » 10.<br />

Divergenze, anche rilevanti, fra affermazioni dei padri anteniceni e<br />

<strong>la</strong> dottrina poi fatta propria dal<strong>la</strong> chiesa, fra teologia orientale e occi­<br />

dentale erano affiorate soprattutto nel trattato sul<strong>la</strong> trinità. Per appia­<br />

narle Petau aveva scritto un'ampia prefazione, in cui affermava che solo<br />

« pochissimi » fra i padri « dissentivano dal<strong>la</strong> comune fede », in gran<br />

parte si trattava o di modi di dire o di cose che <strong>non</strong> toccavano <strong>la</strong> so­<br />

stanza del dogma n . Tale prefazione era però stata considerata a tal pun­<br />

to poco coerente con l'opera, che alcuni, fra cui P. Bay le vi videro una<br />

sorta di professione di fede imposta dai dottori del<strong>la</strong> Sorbona e dall'au­<br />

torità ecclesiastica 12 .<br />

In realtà il Petau, pur <strong>non</strong> avendo sottaciuto le divergenze e aven­<br />

do quindi stimo<strong>la</strong>to <strong>la</strong> teologia ad e<strong>la</strong>borare una visione storica, evolu­<br />

tiva del dogma 13 , manteneva ancora una concezione statica del dogma<br />

come « dottrina immutabile » 14 . In questa prospettiva però i contrasti<br />

9 Sul suo significato nel<strong>la</strong> storia del<strong>la</strong> teologia, cfr. P. Galtier, Petau Denys, in:<br />

Dictionnaire de Théologie Catholique, Paris 1933, XII/1, col. 1322-24.<br />

10 Ivi, col. 13242; Lexikon f. Théologie una Kirche, cit., col. 314; K. Rahner,<br />

Der dreifaltige Gott ah transzendenter Urgrund der Heilsgeschichte, in: Mysterium<br />

Salutis (hg. v. J. Feiner u. M. Lohrer), II (Einsiedeln, Zùrich, Koln 1967), p. 318.<br />

11 T. £>., II, Praefatio, e. I, §§ X, XII; e. Ili, § V; e. VI, §§ I, II.<br />

12 P. Galtier, art. cit., col. 1317, 1327-34.<br />

13 Sul senso e <strong>la</strong> problematica di questo concetto, cfr. K. Rahner, Zur Frage<br />

der Dogmenentwicklung, in: Schriften zur Théologie, I (Einsiedeln, Ziirich, Kòln?<br />

1967), pp. 49-90; Vberlegungen zur Dogmenentwicklung, ivi, IV (1967), pp. 11-<br />

50; Z. Alszeghy - M. Flick, Lo sviluppo del dogma cattolico, Brescia 1967.<br />

14 L. Karrer, Die historisch-positive Methode des Theologen Dionysius Peta-<br />

vius, Miìnches 1970, p. 128, di questa citazione sono debitore a G. Canobbio, op .<br />

cit., pp. 73-4, che ne riporta un passo estremamente significativo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!