27.02.2013 Views

Ludwig Feuerbach e la natura non umana. Ricostruzione

Ludwig Feuerbach e la natura non umana. Ricostruzione

Ludwig Feuerbach e la natura non umana. Ricostruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

[ESSENZA DELLA RELIGIONE. l a REDAZIONE] 329<br />

<strong>la</strong> maestà e impenetrabilità dei suoi effetti e fenomeni suscita anche il<br />

.godimento puramente teoretico o [...] [ 4 ]<br />

E 1 ] Gen. 1, 4.<br />

[ 2] Gen. 1, 10-25.<br />

[ 3 ] Giob. 40, 19, cfr. tutto 40, 15-41, 26.<br />

[ 4 ] Tutti i predicati... teoretico o: cfr. E.R., T rea., 3r-5r, 6 V-7 V ,<br />

17 v-18r, 23r.<br />

[Terza Appendice] C 1 ]<br />

§ 18<br />

La potenza del<strong>la</strong> <strong>natura</strong> <strong>non</strong> è una potenza illimitata, come l'onni- ir<br />

potenza divina, cioè <strong>la</strong> potenza dell'immaginazione <strong>umana</strong>; essa <strong>non</strong> può<br />

•qualsiasi cosa in ogni tempo e in ogni circostanza; le sue produzioni, i<br />

suoi effetti sono legati a certe condizioni [ 2]. Nel tempo in cui erano<br />

date solo le condizioni per l'esistenza di creature acquatiche, <strong>la</strong> <strong>natura</strong> <strong>non</strong><br />

poteva produrne neppure altre. Così <strong>la</strong> <strong>natura</strong> fu in grado di produrre gli<br />

attuali regni animali, che culminano con l'uomo, solo quando fu in grado<br />

di produrre l'attuale conformazione del<strong>la</strong> terra. L'ultimo periodo geo-<br />

gonico del<strong>la</strong> <strong>natura</strong> fu anche il suo ultimo zoogonico. Se quindi per il<br />

fatto che attualmente <strong>non</strong> ha più luogo alcuna generazione originaria,<br />

si vuoi contestarne al<strong>la</strong> <strong>natura</strong> <strong>la</strong> forza, bisogna anche contestare ad essa<br />

<strong>la</strong> forza di produzione geologica, giacché attualmente <strong>non</strong> avvengono<br />

più come una volta tali formazioni e sollevamenti di strati, tali innalza­<br />

menti di montagne, in breve tali grandiose produzioni geologiche uni­<br />

versali [ 3 ]. Che però gli esseri organici, una volta prodotti, abbiano<br />

assunto essi stessi il compito del<strong>la</strong> riproduzione, è tanto <strong>natura</strong>le, quan­<br />

to il fatto che l'uccello abbandoni il nido, quando è diventato capace di<br />

^vo<strong>la</strong>re. La creazione è affare del<strong>la</strong> <strong>natura</strong>, <strong>la</strong> riproduzione degli individui.<br />

E 1 ] U. B. - Mùnchen 4" cod. ms. 935 rt 21 (1 .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!