27.02.2013 Views

Ludwig Feuerbach e la natura non umana. Ricostruzione

Ludwig Feuerbach e la natura non umana. Ricostruzione

Ludwig Feuerbach e la natura non umana. Ricostruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VERSO UNA SINTESI: IL MATERIALISMO CRITICO 137<br />

dltimo puntello razionale del<strong>la</strong> teologia » 2S, rivalutava anche nello stes­<br />

so momento <strong>la</strong> religione come totalità ben più comprensiva, come di­<br />

namismo ben più potente del<strong>la</strong> filosofia 26 . Il suo programma subiva un<br />

capovolgimento: si trattava <strong>non</strong> più di distruggere una mentalità reli­<br />

giosa, già superata in sé dall'idea per far posto al regno dello spirito 27 ,<br />

ma di far proprie quelle potenzialità, quei valori serbati in sé dal<strong>la</strong> reli­<br />

gione al fine di superare <strong>la</strong> parzialità, l'astrattezza del<strong>la</strong> specu<strong>la</strong>zione<br />

<strong>non</strong> solo teologica, ma anche idealistica 28 .<br />

Come osservava un suo antico conoscente e amico, G. F. Daumer,<br />

che in quel momento consumava <strong>la</strong> sua rottura con lui 29, l'accanimento<br />

di <strong>Feuerbach</strong> contro <strong>la</strong> religione finiva per ridarle nuova vita ed essa<br />

dopo ogni colpo risorgeva più forte di prima 30 . Lo stesso critico del<strong>la</strong><br />

religione finiva per rimanerne conquistato. In effetti opponendole <strong>la</strong> ra­<br />

gione, sottolineava sempre più <strong>la</strong> sua differenza da questa. Già il saggio<br />

Sul miracolo (1839), che certo tendeva razionalisticamente a negare ogni<br />

verità al miracoloso in quanto semplice fenomeno ottico 31 , scopriva die­<br />

tro il fantastico un importante terreno retrostante, quello del desiderio,<br />

del<strong>la</strong> sensibilità 32 . 'L'Essenza del cristianesimo, che pur riprendeva <strong>la</strong><br />

contrapposizione di prassi partico<strong>la</strong>ristica e teoria universale riconfer­<br />

mando nell'introduzione un impianto ancora idealistico, fondato su una<br />

essenza « uomo » universale e su una coscienza dell'infinito 33 , dedicava<br />

le sue pagine migliori al sottofondo emotivo, sensibile, <strong>natura</strong>le del<strong>la</strong><br />

25 G. W., IX, p. 258 [tr. it. cit., S. F., p. 192].<br />

26 Notwendigkeit einer Verànderung ..., cit., p. 270: « Denn religiòs mussen<br />

wir wieder werden — die Politik muS unsere Religion werden »; cfr. l'insistenza<br />

sul senso positivo che <strong>la</strong> religione assume già nell'Essenza del cristianesimo, da<br />

parte di C. Ascheri nel lungo saggio introduttivo, in: «De Homine », pp. 19-20<br />

(1966), pp. 221, 229, 233-34, 241. Si vedano inoltre le Tesi e i Principi, in: G. W.,<br />

IX, pp. 263, 340 [tr. it. cit., pp. 198, 274].<br />

27 Briefe von una an Hegel, III, cit., p. 247 [tr. it. cit., p. 9].<br />

28 G. W., IX, pp. 262, 341 [tr. it. cit., S. F., pp. 197, 274].<br />

29 Cfr. lettera di <strong>Feuerbach</strong> a J. Schibich, 21 ottobre 1951, in: S. W., XIII,<br />

p. 189.<br />

30 G. F. Daumer, Der Anthropologismus una Kritizismus der Gegenwart in<br />

der Reife seiner Selbstofenbarung, nebst Ideen zur Begriindung einer neuen Ent-<br />

.tuicklung in Religion una Theologie, Niirnberg 1844, p. 2.<br />

31 G. W., Vili, pp. 334-36.<br />

32 Ivi, pp. 329-30.<br />

33 e. W., V, pp. 316-19, 28-31.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!