27.02.2013 Views

Ludwig Feuerbach e la natura non umana. Ricostruzione

Ludwig Feuerbach e la natura non umana. Ricostruzione

Ludwig Feuerbach e la natura non umana. Ricostruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

132 CAPITOLO QUINTO<br />

.zione degli indizi esteriori ho potuto ricostruire una redazione base, sta­<br />

bilirne <strong>la</strong> corretta sequenza e riprodurre poi come appendici i tentativi<br />

di rie<strong>la</strong>borazione o le aggiunte di nuovi argomenti.<br />

Esiste infatti un primo gruppo di venti fogli doppi dal colore bian­<br />

co e dalle facciate alte cm. 22 e <strong>la</strong>rghe cm. 16,5, che presentano interna­<br />

mente dei buchi attraverso i quali evidentemente passava il filo del qua­<br />

derno 3 . Partendo da questo indizio, ho ripreso in considerazione <strong>la</strong> nu­<br />

merazione, segnata su alcuni fogli, che prima era sempre stata trascurata<br />

nel<strong>la</strong> sistemazione del materiale, anche se <strong>la</strong> matita rossa lì usata era<br />

evidentemente <strong>la</strong> stessa che a <strong>la</strong>to e nel testo aveva sottolineato, secondo<br />

<strong>la</strong> consuetudine di <strong>Feuerbach</strong>, parole e passi significativi. Ne è risultato:<br />

un primo fascicolerò di dieci fogli doppi sovrapposti, le cui pagine sul<br />

<strong>la</strong>to recto erano numerate in rosso da 1 a 39 (<strong>la</strong> prima e l'ultima ri­<br />

calcate anche in nero), un foglio doppio a parte con l'indicazione delle<br />

pagine 41 e 43, infine un secondo fascicoletto di nove fogli doppi so­<br />

vrapposti, che sul<strong>la</strong> prima pagina portava l'indicazione: ' 45 ' e sulle<br />

ultime quattro: ' 78, 79, 80, 81 '. Che in queste ultime chi aveva con­<br />

tato si fosse sbagliato di una unità, mi è stato subito suggerito dal fatto<br />

' che il numero pari fosse sul<strong>la</strong> facciata recta e il dispari sul<strong>la</strong> versa. Dopo<br />

questa semplice e ovvia correzione lo scritto di ottanta pagine ha per­<br />

messo una lettura sia del testo, sia delle note senza soluzioni di conti­<br />

nuità. Al termine esso si interrompe e fra le carte <strong>non</strong> è stato possibile<br />

trovare il seguito.<br />

Di una unità diversa facevano parte due doppi fogli di colore azzur­<br />

rino alti cm. 24 e <strong>la</strong>rghi cm. 17,1, anch'essi sovrapposti a mo' di fasci­<br />

colo 4 . L'identico inizio: « Qual è il fondamento del<strong>la</strong> religione? » e ana­<br />

loghe argomentazioni indicano che si tratta di un'altra redazione, anzi,<br />

se si tien presente <strong>la</strong> sua concisione nello stile, più consona secondo<br />

<strong>Feuerbach</strong> al<strong>la</strong> pubblicazione, di un rifacimento posteriore delle pagine<br />

iniziali.<br />

Un altro doppio foglio bianco, alto cm. 25 e <strong>la</strong>rgo cm. 17,3, <strong>la</strong> se­<br />

conda appendice 5 , amplia <strong>la</strong> dimostrazione dell'identità di Dio con <strong>la</strong><br />

<strong>natura</strong> attraverso i suoi predicati commentando passi biblici.<br />

Un ultimo gruppo di due fogli doppi, alti cm. 22 e <strong>la</strong>rghi cm. 16,5,<br />

3 U. B. - Mùnchen 4" eoa. ms. 935d 21 a . [Nel seguito abbreviato in 21a]. La<br />

presente catalogaziene di questo materiale è frutto delle indagini qui esposte.<br />

4 U. B. - Mùnchen 4" cod. ms. 935d 21b . [Nel seguito 21b].<br />

5 U. B.-Miinchen 4" cod. ms. 935d 21 c . [Nel seguito 21 C].

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!