11.12.2012 Views

Avant-propos - Studia Moralia

Avant-propos - Studia Moralia

Avant-propos - Studia Moralia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

34 w. KASPER<br />

Questa idea di una tolleranza gnoseologica fu in vari modi<br />

criticata, e a mio giudizio giustamente criticata. Dobbiamo infatti<br />

sì ammettere che, al di là del consenso nei Simboli fondamentali<br />

della fede, basta che nessuna Chiesa dica a <strong>propos</strong>ito<br />

delle professioni di fede delle altre Chiese che esse non contraddicono<br />

il vangelo, però dobbiamo aggiungere – e questo va al di<br />

là della tolleranza gnoseologica di Rahner-Fries – che ogni Chiesa,<br />

pur senza adottarle positivamente, deve riconoscere che le<br />

formulazioni di fede di un’altra Chiesa possono essere una articolazione<br />

storica possibile dell’unico vangelo comune.<br />

Che questa non sia una semplice teoria o utopia risulta chiaro<br />

dal fatto che oggi si riconosce generalmente che il “filioque”,<br />

controverso tra Oriente e Occidente, è sì espressione di una teologia<br />

trinitaria orientale e occidentale diversa, ma che esso non<br />

indica alcuna oggettiva differenza nel campo della fede e che<br />

perciò Oriente e Occidente non devono imporre le loro diverse<br />

formulazioni 65 . La stessa cosa vale a <strong>propos</strong>ito delle formulazioni<br />

del Concilio di Calcedonia (451) circa la dottrina delle due nature,<br />

che furono respinte già nel secolo V dalle Chiese veteroorientali<br />

(precalcedonensi), per questo considerate fino ai nostri<br />

giorni Chiese monofisite. Nel frattempo, nelle dichiarazioni ufficiali<br />

comuni, si riconosce che si tratta qui di differenze terminologiche<br />

che non mettono in discussione l’unica fede comune 66 .<br />

Nella Dichiarazione congiunta sulla dottrina della giustificazione<br />

abbiamo a che fare con un processo simile. In essa non abbiamo<br />

infatti un consenso totale, ma un consenso differenziato.<br />

Si è trovato un consenso circa le verità fondamentali della dottrina<br />

della giustificazione, ma si è nello stesso tempo preso atto<br />

che, in altre questioni, esistono impostazioni, accentuazioni e<br />

terminologie differenti, che tuttavia non eliminano il consenso<br />

raggiunto e sono piuttosto tollerabili all’interno della comunione<br />

ecclesiale. Le differenze rimanenti non sono contraddittorie,<br />

ma complementari. Esse non hanno un carattere capace di dividere<br />

la Chiesa, bensì rappresentano un’unità in una diversità ri-<br />

65 Y. CONGAR, Der Heilige Geist, Freiburg i. Br. 1986, 361-376 (ed. it. Credo<br />

nello Spirito Santo, 3 voll., Queriniana, Brescia 1981-1983).<br />

66 In Dokumente wachsender Uebereinstimmung 1931-1982, Paderborn-<br />

Frankfurt a. M. 1983, I 541-542; II 1982-1990, 572.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!