29.09.2015 Views

HYDRAGEL 7 HR HYDRAGEL 15 HR HYDRAGEL 7 HR HYDRAGEL 15 HR

hydragel 7 & 15 hr - Sebia Electrophoresis

hydragel 7 & 15 hr - Sebia Electrophoresis

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>HYDRAGEL</strong> 7 & <strong>15</strong> <strong>HR</strong> - 2005/03<br />

Conservazione, stabilità e segni di deterioramento<br />

Conservare le strisce tamponate orizzontalmente nella loro confezione protettiva, a temperatura ambiente o in frigorifero. (La freccia sulla scatola del<br />

kit deve essere rivolta verso l’alto).<br />

Le strisce sono stabili fino alla data di scadenza indicata sulla confezione del kit o sull’etichetta della confezione delle strisce.<br />

NON CONGELARE.<br />

Non utilizzare le strisce se la confezione è aperta e le strisce sono asciutte.<br />

3. DILUENTE PER LA SOLUZIONE COLORANTE (PN 4105 e 4125)<br />

Preparazione<br />

Il diluente per il colorante deve essere utilizzato come descritto nel paragrafo "COLORANTE AMIDOSCHWARZ".<br />

Contiene una soluzione acida.<br />

Utilizzo<br />

Per la preparazione della soluzione colorante amidoschwarz.<br />

Conservazione, stabilità e segni di deterioramento<br />

Conservare il diluente concentrato per il colorante a temperatura ambiente o in frigorifero. E’ stabile fino alla data di scadenza indicata sulla scatola<br />

del kit o sull’etichetta del diluente. NON CONGELARE.<br />

Non aggiungere sodio azide.<br />

4. COLORANTE AMIDOSCHWARZ (PN 4105 e 4125)<br />

Preparazione<br />

Il colorante amidoschwarz concentrato è una soluzione viscosa, che può eventualmente gelificare, senza che la qualità della soluzione finale e del<br />

suo potere colorante siano minimamente alterati.<br />

Per ottenere una perfetta ricostituzione del colorante, bisogna rispettare il seguente protocollo.<br />

1. Aggiungere circa <strong>15</strong> mL di diluente del colorante al flacone di amidoschwarz concentrato.<br />

2. Chiudere accuratamente il flacone.<br />

3. Agitare con molto vigore il flacone per almeno 5 secondi.<br />

4. Versare la soluzione ottenuta nel recipiente di preparazione della soluzione di colorazione.<br />

5. Ripetere questa operazione due o tre volte se necessario.<br />

6. Versare il resto del diluente nel recipiente di preparazione della soluzione di colorazione.<br />

7. Completare a 300 mL con acqua distillata o demineralizzata.<br />

8. Agitare perfettamente questa soluzione per 5 - 10 minuti.<br />

Il colorante è pronto all’uso.<br />

NOTA : Una risospensione incompleta del colorante può causare una cattiva colorazione della frazione albumina (percentaule bassa di albumina o<br />

svuotamento al centro della frazione).<br />

Dopo la diluizione, la soluzione di colorante contiene: soluzione acida pH ≈ 2 ; amidoschwarz, 4 g/L ; Etilen-glicol, 6,7 % ; componenti, non pericolosi<br />

alle concentrazioni utilizzate, necessarie per i risultati ottimali.<br />

AVVERTENZA: Nocivo in caso di ingestione.<br />

Utilizzo<br />

Per la colorazione dei gels dopo la separazione elettroforetica delle proteine.<br />

IMPORTANTE: La soluzione colorante è destinata alla colorazione di solamente 10 gels. Sostituire la soluzione colorante dopo 10 cicli di colorazione.<br />

Conservazione, stabilità e segni di deterioramento<br />

Conservare sia la soluzione concentrata del colorante sia quella diluita a temperatura ambiente o in frigorifero, in contenitore chiuso per prevenire<br />

l’evaporazione. La soluzione concentrata del colorante è stabile fino alla data di scadenza indicata sulla scatola del kit o sull’etichetta del colorante.<br />

Il colorante diluito è stabile 1 mese.<br />

Non conservare la soluzione di colorante diluita in prossimità di una sorgente di calore.<br />

5. COLORANTE VIOLETTO ACIDO (PN 4102 e 4122)<br />

Preparazione<br />

Ogni flacone di colorante violetto acido, in soluzione concentrata, deve essere diluito a 300 ml con acqua distillata o deionizzata. Dopo la diluizione,<br />

la soluzione di colorante contiene: soluzione acida pH ≈ 2 ; Violetto acido, 2 g/l ; Etilen-glicol, 3,25 % ; componenti non pericolosi alle concentrazioni<br />

utilizzate necessarie per i risultati ottimali.<br />

AVVERTENZA: Nocivo in caso di ingestione.<br />

Utilizzo<br />

Colorazione dei gels dopo la separazione elettroforetica delle proteine.<br />

IMPORTANTE: La soluzione colorante è destinato alla colorazione di soli 10 gels. Sostituire la soluzione dopo 10 cicli di colorazione.<br />

Conservazione, stabilità e segni di deterioramento<br />

Conservare sia la soluzione concentrata del colorante che quella diluita a temperatura ambiente o in frigorifero, in contenitore chiuso per prevenire<br />

l’evaporazione. La soluzione concentrata del colorante è stabile fino alla data di scadenza indicata sulla scatola del kit o sull’etichetta del colorante. Il<br />

colorante diluito è stabile per 6 mesi.<br />

6. APPLICATORI<br />

Utilizzo<br />

Applicatori monouso, pretagliati, per l’applicazione dei campioni.<br />

Conservazione<br />

Conservare gli applicatori lontano dall’umidità a temperatura ambiente o in frigorifero.<br />

7. CARTINE DA FILTRO<br />

Utilizzo<br />

Cartine sottili monouso, pretagliate, per l’eliminazione dell’eccesso di liquido dalla superficie del gel prima dell’applicazione dei campioni.<br />

Conservazione<br />

Conservare le cartine da filtro sottili in luogo secco a temperatura ambiente o refrigerata.<br />

- 34 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!