13.09.2015 Views

la fonologia

la fonologia

la fonologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>la</strong> <strong>fonologia</strong><br />

si occupa dei suoni di una lingua, studia <strong>la</strong><br />

funzione linguistica dei suoni


fonema: un suono in grado di apportare<br />

una differenza di significato all’interno<br />

di una paro<strong>la</strong>


casa/cara<br />

rossa/rozza<br />

rana/<strong>la</strong>na<br />

rana/Rana<br />

suono/Zuono


coppia minima: due parole che si<br />

differenziano solo per un suono posto<br />

nel<strong>la</strong> stessa posizione e capace di<br />

modificare il significato del<strong>la</strong> paro<strong>la</strong><br />

pollo/bollo<br />

cane/pane<br />

tatto/tappo<br />

tatto/patto


1. gatto/salto<br />

2. cotto/dotto<br />

3. chiedo/chiudo<br />

4. scemo/temo<br />

5. apro/aro<br />

6. occhio/osso<br />

7. patto/passo<br />

8. preso/premo<br />

9. fresco/esco<br />

10. porco/torco


combinazioni di suoni: l’italiano<br />

[tr] treno, travi<br />

[∫] sciatore, scempio<br />

[sr] sradicare<br />

*[∫r]<br />

[st] stendere<br />

*[∫t]


assimi<strong>la</strong>zione: processo fonologico per<br />

cui i suoni si appropriano di alcune<br />

caratteristiche dei suoni a loro vicini<br />

in+probabile → improbabile<br />

in+ragionevole → irragionevole


fattori segmentali: segmenti, unità distintive<br />

corrispondenti ai fonemi<br />

fattori soprasegmentali: unità fonologiche che<br />

abbracciano più segmenti


fattori soprasegmentali:<br />

lunghezza: riguarda <strong>la</strong> durata temporale con<br />

cui vengono realizzati i suoni<br />

[ka:za]<br />

<strong>la</strong>tino: pŏpulus-pōpulus<br />

popolo-pioppo<br />

italiano: pena-penna<br />

caro-carro


fin<strong>la</strong>ndese: kuka-kukka<br />

chi-fiore<br />

sata-saata<br />

cento-accompagna<br />

(imperativo)


accento: proprietà delle sil<strong>la</strong>be che possono<br />

essere atone o toniche<br />

italiano: àncora-ancòra<br />

capìto-capitò-càpito<br />

inglese: còntrast-contràst<br />

contrasto-contrastare<br />

ìmport-impòrt<br />

importazione-importare


tono: riguarda l’altezza di tono con cui sono<br />

pronunciate le sil<strong>la</strong>be<br />

cinese mandarino:<br />

sil<strong>la</strong>ba tono<br />

significato<br />

ma 1. alto costante madre<br />

ma 2. alto ascendente lino<br />

ma 3. basso discendente cavallo<br />

ma 4. alto discendente insultare


intonazione: curva melodica che riguarda<br />

l’altezza dei suoni<br />

affermativa: Sara è andata al museo<br />

interrogativa: Sara è andata al museo?<br />

sorpresa: Sara è andata al museo!?<br />

delusione: Sara è andata al museo...


William Stokoe: il segno è scomponibile<br />

in tre parametri<br />

<strong>la</strong> configurazione del<strong>la</strong> mano<br />

il luogo<br />

il movimento


l’orientamento del<strong>la</strong> mano<br />

le componenti non manuali


coppie minime in LIS<br />

per <strong>la</strong> configurazione<br />

bicicletta/cambiare<br />

dispiace/dolore<br />

tram/venire


per il luogo<br />

mamma/scusa<br />

conoscere/par<strong>la</strong>re<br />

Africa/soddisfazione


per il movimento<br />

Africa/sbagliato<br />

funziona/rete


per l’orientamento<br />

traffico/fi<strong>la</strong><br />

mio/privato<br />

abitare/sciare


per le componenti non manuali<br />

impossibile/morto<br />

<strong>la</strong>voro/prestare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!