09.08.2015 Views

MATERNITÀ

Clicca qui per il Giornale completo - Enpam

Clicca qui per il Giornale completo - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FnomceoPagine a cura dell’Ufficio Stampa dellaDecreto Balduzzi:DIREZIONE GIUSTA, MIGLIORAMENTI NECESSARIUn provvedimento che non porta via niente e prova a offrire qualcosa.Convincenti le norme sulle assicurazioni.Responsabilità professionale: dipanati alcuni nodi, serviranno altri provvedimentiÈandato in Aula per la conversionein legge il 15 ottobre iltesto del “Decreto Balduzzi”,relatori Lucio Barani e Livia Turco.Molti gli emendamenti al testo originaleaccolti dalla CommissioneAffari Sociali, anche sulla base delleaudizioni delle parti coinvolte, trale quali la Fnomceo.“Non ci aspettavamo certo dal DecretoBalduzzi la riforma quater dellaSanità italiana – ha dichiarato il presidenteAmedeo Bianco a Il Giornaledella Previdenza –. Ci attendevamoUNA LEALE COLLABORAZIONEPER UNA BUONA SANITÀIl 13 settembre è statopubblicato in GazzettaUfficiale il “Decreto Balduzzi”:un provvedimen -to che ha suscitato attese nell’opinionepubblica, qualche preoccupazionefra gli operatori professionalie un serrato confronto traistituzioni sui rispettivi profili dicompetenza legislativa.Con queste premesse, riteniamoche il provvedimento, nel suocomplesso emendato di quelleprevisioni che a nostro giudiziosono insufficienti ed errate, abbiail merito di indicare soluzioninecessarie e urgenti a criticitàimplose nel nostro Ssn, che necompromettono la sostenibilità,EDITORIALEdi Amedeo Bianco (*)l’equità, la sicurezza e l’affidabilitàverso i cittadini.Questo non è poco: negli ultimianni la legislazione, soprattuttoquella d’urgenza, si è rivolta allasanità pubblica e ai nostri professionistisolo per chiedere.Non intendiamo chiamarci fuoridalle nostre responsabilità nelconcorrere alla sostenibilità delsistema sanitario. Vorremmo peròche le scelte dei decisori ci individuasserocome fonti di soluzionedei problemi e non come causadegli stessi, in quello spirito dileale collaborazione di cui ha straordinariobisogno la nostra Sanitàe il nostro Paese.(*) Presidente FNOMCeOinvece prospettive di uscita e soluzioniaccessibili e ragionevoli ad alcunecriticità emergenti, che richiedonorisposte necessarie e urgenti,nell’interesse di un Sistema sanitarionazionale a cui in questi ultimi anniè stato chiesto tantissimo e offertopoco o nulla. Se non altro, dopo annidi provvedimenti penalizzanti, dallefinanziarie del 2011 alle misure dirazionalizzazione del pubblico impiego,al Decreto Salva Italia, allaSpending Review, il Decreto Balduzzinon porta via niente, e provaanzi ad offrire qualcosa”.Un giudizio sostanzialmente non negativo,anche se molto resta da fare.“È indubbiamente meritorio – haspiegato Bianco – lo sforzo delprovvedimento nel dipanare alcuninodi della responsabilità professionalee del contenzioso, ormai da annivero e proprio cancro del sistemasanitario, ad oggi senza cure efficaci,che erode risorse preziose e corrodeil rapporto fiduciario tra cittadini,medici e istituzioni sanitarie. Altrecose però andranno fatte, per risolvereun problema pesante”.“È convincente la materia delle tuteleassicurative – ha concluso –soprattutto le garanzie di coperturaper categorie ad elevato rischio dicontenzioso e il riferimento a tabellepredefinite per il risarcimento delrischio biologico”. n42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!