09.08.2015 Views

IL GIORNALE DELLA dei Medici e degli Odontoiatri ... - Enpam

IL GIORNALE DELLA dei Medici e degli Odontoiatri ... - Enpam

IL GIORNALE DELLA dei Medici e degli Odontoiatri ... - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RECENSION<strong>IL</strong>ibri ricevutidi G. F. BarbalaceNo t’’istroppies in domo tuaIl libro non è, come potrebbe sembrare aprima vista, la ristampa di un libro di medicinadel XVIII secolo: il titolo è in sardo,una lingua che, come scrisse l’Alighieriimita la “grammatica”, cioè il latino. Ma,a parte il titolo, il testo è scritto in italiano.Il volumetto, è pubblicato dalla ASLdi Nuoro per arginare il drammatico fenomeno<strong>degli</strong> incidenti domestici, i quali,per mortalità e invalidità, superano gli incidenti stradalie quelli del lavoro. Le informazioni fornite, concisee di immediata comprensione, affrontano tutta l’ampiacasistica <strong>degli</strong> incidenti che, con incredibile frequenza,avvengono nelle case, e nelle loro vicinanze, ad adulti,anziani e bambini e suggerisce come farvi fronte e comeprevenirli in pieno accordo con le direttive dettate dal Pianosanitario nazionale e regionale della prevenzione.Autori vari“No t’istroppies in domo tua”ASL Nuoro, I Percorsi della Salute - pp. 64La vita e la morteRoberta, studentessa universitaria, che fail portiere di notte per mantenersi agli studi,viene coinvolta, direttamente o indirettamente,nelle vicende non sempre positivedi personaggi anonimi o socialmenteimportanti, ma senza venir mai meno aipropri principi di onestà e correttezza.Ben scritta da Giorgio Guccione, la storia,che, con l’avanzare della lettura, si fasempre più interessante, gareggia con la vasta gamma dicasi offerti quotidianamente dalla cronaca: il professoreche circuisce le studentesse; le problematiche giovanilie la ricerca di un lavoro; i viaggi all’estero; la movida notturnae lo spaccio della droga; l’omosessualità e il mondodella moda e della pubblicità; casi di suicidio e tentatosuicidio; il volontariato; la chirurgia estetica; i concorsitruccati nella sanità e la deontologia medica; il sessoon line; le sette religiose e tanto altro. Da queste esperienzela studentessa ne uscirà più matura e sicura di sé.Giorgio Guccione“La vita e la morte”L’Autore Libri, Firenze - pp. 253, € 18,00L’intreccioMarcello Orazio Florita analizza in questolavoro, sotto un’angolatura il più possibileconcreta, l’Io-soggetto inteso comesistema complesso e non lineare e sviluppal’applicazione <strong>dei</strong> sistemi dinamicicomplessi all’uomo con un intreccioprofondo tra scienza e clinica, filosofia epsicologia, corpo e mente, fisica e psicoterapia,psicoanalisi e neuroscienze. Egliconcepisce, infatti, la psicoterapia come una scienza ravvivatada riflessioni interdisciplinari. Con lo scorrere dellepagine, l’intreccio tra la teoria e la clinica diventa piùfitto e, attraverso i casi clinici presentati, che ne rafforzanoil paradigma teorico, anche più coinvolgente. Unalettura certamente interessante per gli estimatori dellacomplessologia e per quanti si pongono domande sullapropria vita interiore e sull’uomo in generale.Marcello Orazio Florita“L’intreccio”Franco Angeli, Milano - pp. 159, € 19,00La libertà delle foglie morteCon l’introduzione delle leggi razzialila vita di molti cittadini tedeschi è messaa rischio da assurde restrizioni e addiritturada deportazione.In questa situazione drammatica i personaggiberlinesi del romanzo di ElideCeragioli intrecciano la loro esistenzain un’avvincente storia d’azione.Tra una tenera storia d’amore adolescenzialee quella perversa di un nobileimpotente e omosessuale che costringe la moglie adunirsi ad un bell’italiano, tra la decifrazione di messaggicriptici inviati ai compagni di scuola da una fanciullaebrea fuggita in America, tra la bravura artistica diuno studente che riuscirà a falsificare alcuni fogli di uncodice del Mantegna per raggiungere lo scopo di salvaremolte vite, e le vicende di altre figure che intervengonoad animare questa storia, emerge l’immagine dellacrudezza della dittatura nazista.Elide Ceragioli“La libertà delle foglie morte”Davide Zedda Editore, Cagliari - pp. 304, € 18,00429 - 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!