09.08.2015 Views

IL GIORNALE DELLA dei Medici e degli Odontoiatri ... - Enpam

IL GIORNALE DELLA dei Medici e degli Odontoiatri ... - Enpam

IL GIORNALE DELLA dei Medici e degli Odontoiatri ... - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Numero 9/2011in questo numero2 L’editoriale del Presidente3 Oliveti, facciamoci i conti in tasca4-5 Cambiano le pensioni6 Ricongiunzione, negato recupero contributi7 Limitata adesione ai Fondi per i pensionati8 Progetto giovani9-11 Al via l’Estratto Conto Integrato12-13 Il medico targato Europa14 Fnomceo: corso sull’Audit clinico15 Federspev16-17 L’intervista/1: tumore della prostata18-19 L’intervista/2: Amiloidosi20-21 L’intervista/3: il pediatra22-23 Il podologo nel SSN24-25 Un computer… tra medico e paziente26 Lotta alla malaria: il contributo italiano27 Malattie rare: le mutazioni del PCDH1928-29 Attualità: veloce come la luce?30 Accadde a… Novembre31-35 Congressi, convegni, corsiSOMMARIOPrevidenza<strong>IL</strong> <strong>GIORNALE</strong> <strong>DELLA</strong><strong>dei</strong> <strong>Medici</strong> e <strong>degli</strong> <strong>Odontoiatri</strong>36 News37 Fibrillazione atriale38 Vita <strong>degli</strong> Ordini39 Nobel per la <strong>Medici</strong>na40-41 Nave ospedale per bambini africani42-45 Recensioni libri46 Medico e tennista47 Notizie48-49 <strong>Medici</strong> illustri: il 184850 Musica classica, un quintetto d’eccezione51 Mostre ed esposizioni in Italia52-53 Viaggi, l’Andalusia54-55 Lippi sta al pathos come Botticelli alla grazia56 Cinema, a tu per tu con Paola Bonelli57 Il clarinetto, strumento più allegro dell’orchestra58-59 Lettere al Presidente60-61 Un medico racconta la sua malattia62 Filatelia63 L’avvocato64 L’annuale congresso de La SerpeADEPPLe Casse <strong>dei</strong> professionisti si preparano ad adottare un codice di autoregolamentazione sulla gestione del rischio negli investimentimobiliari e immobiliari. L'anticipazione arriva dal Sole-24 Ore e chiama in causa l'Adepp, l'associazione cherappresenta gli Enti previdenziali privatizzati (tra i quali l’<strong>Enpam</strong>): i suoi tecnici, in sostanza, sarebbero al lavoro per preparareun pacchetto di linee guida alle quali le Casse dovranno poi ispirarsi nelle loro operazioni finanziarie, mobiliari eimmobiliari. Secondo il quotidiano economico, l'iniziativa mirerebbe a prevenire ingerenze soffocanti da parte della Covip,l'organismo al quale la Manovra di luglio aveva affidato il monitoraggio della gestione patrimoniale <strong>degli</strong> enti. Perchéquel provvedimento entri in vigore devono ancora essere emanati i decreti attuativi, ed è proprio in previsione di talepasso che l’Adepp ha deciso di muoversi. L’obiettivo del codice di regolamentazione, in particolare, non sarà quello difornire parametri minimi o massimi per gli investimenti, ma indirizzi per la trasparenza delle procedure: “tracciabilità”<strong>dei</strong> processi di investimento, indicatori di sostenibilità e garanzia, valutazione preventiva e successiva del rischio; definizionedi limiti di garanzia <strong>degli</strong> investimenti nelle singole asset class; predisposizione di report omogenei con criteri comunidi quantificazione <strong>dei</strong> valori e <strong>dei</strong> rendimenti immobiliari e mobiliari. “Le linee guida contenute nel nostro codice”ha spiegato il presidente dell'Adepp, Andrea Camporese “sono la nostra proposta per aprire un tavolo concreto di confrontocon i dicasteri vigilanti per varare i decreti attuativi”. E a tale tavolo, le Casse punteranno a una revisione <strong>dei</strong> livellidi vigilanza (oggi otto senza ancora contare la Covip) per ridurre al massimo sovrapposizioni e duplicazioni.9 - 20111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!