09.08.2015 Views

CURRICULUM_arch.CHIE.. - Comune di Pinerolo

CURRICULUM_arch.CHIE.. - Comune di Pinerolo

CURRICULUM_arch.CHIE.. - Comune di Pinerolo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARCH. DORIANA <strong>CHIE</strong>SA - <strong>CURRICULUM</strong> VITAE● nata a Torino il 18 <strong>di</strong>cembre 1959●● iscritta, dal 4.11.1987, all’Albo degli Architetti della Provincia <strong>di</strong> Torino al n° 2673;● stu<strong>di</strong>o in <strong>Pinerolo</strong>, via Ciochino 21, tel. - fax 0121/71.225 cell. 339/68.78.510● libero professionista e consulente per stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> progettazione● in possesso dei requisiti <strong>di</strong> Legge per l’espletamento degli incarichi in materia <strong>di</strong> sicurezza <strong>di</strong> cui D. L.vo 494/96 del 14.08.1996;● iscritta negli elenchi del M.I. ai sensi ex legge 7 <strong>di</strong>cembre 1984 n. 818 al n. TO02673A00620●●laureata in Architettura presso il Politecnico <strong>di</strong> Torino nel febbraio 1986. Titolo tesi : “Rifruizione parziale della Fortezza <strong>di</strong> Fenestrelle nel parco OrsieraRocciavrè”, Fenestrelle (TO);anni 1998 - 2005 consulente per la progettazione del paesaggio ed il recupero ambientale del “Parco Regionale del Po”, sistema delle aree protettedella fascia fluviale del Po, tratto cuneese, Sede Palazzo Griselda - Saluzzo;anni 1994 - 1997 membro collaboratore dei Gruppi <strong>di</strong> lavoro dell’Or<strong>di</strong>ne degli Architetti della Provincia <strong>di</strong> Torino, nella commissione “Rapporti Or<strong>di</strong>neProfessionale con Enti Pubblici”;● componente della Commissione Igienico E<strong>di</strong>lizia dei comuni <strong>di</strong> Airasca 2000-2004 (TO) e Crissolo 2000-2005 (CN)● presidente della Commissione Locale del Paesaggio del comune <strong>di</strong> Cavour (TO)COLLABORAZIONI● nel periodo 1985/1986, collaborazione presso lo stu<strong>di</strong>o SOLMONA e VITALI associati, in Torino.● nel periodo 1986/1989, collaborazione professionale presso lo stu<strong>di</strong>o dell’<strong>arch</strong>. Silvio FERRERO, in Torino● nel periodo 1989/1995, ha svolto attività <strong>di</strong> libero professionista con l’ing. Gianni BARISON, in Torino.●CORSI DI PERFEZIONAMENTO● corso <strong>di</strong> Bio<strong>arch</strong>itettura: “Igiene e<strong>di</strong>lizia ed ecologia ambientale”, organizzato dall’Istituto Nazionale <strong>di</strong> Bio<strong>arch</strong>itettura (Torino, 1994/95);●corso <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento tecnico scientifico su “La Valutazione <strong>di</strong> Impatto Ambientale”, organizzato dalla Società degli Ingegneri ed Architetti(Torino, 1989);corso <strong>di</strong> Aggiornamento in Architettura del Paesaggio : “La Città e la Natura”. Ricerche e stu<strong>di</strong> sul tema del Verde Urbano, organizzato dal Politecnico <strong>di</strong>Milano, Facoltà <strong>di</strong> Architettura (Milano, 1994/1995), Direttore: Prof. Paolo Caputo, Coor<strong>di</strong>natore: Arch. Franco Giorgetta;● corso <strong>di</strong> “Progettazione del verde e recupero ambientale”, organizzato dalla Scuola <strong>di</strong> Agraria del Parco <strong>di</strong> Monza (Monza, 1996).● corso <strong>di</strong> specializzazione, anno 1997 (120 ore), relativo alla Direttiva Cantieri, D.L.vo 494/96.


<strong>Pinerolo</strong>, 18 aprile 2013


STUDIO ARCH. DORIANA <strong>CHIE</strong>SA - STRUTTURA TECNICA ED ORGANIZZATIVA●STRUMENTAZIONE HARDWAREn° 1 elaboratore DELL modello XP 8300, processore Intel ® Core i7-2600 CPU, unità DVD-ROM, masterizzatore CD, modem, scheda <strong>di</strong> rete, monitor 32’ NECMultiSinc LCD 3090 qxi;● n° 1 notebook ex5630z-342g16mn 15.4/2gb● n° 1 elaboratore processore PENTIUM 850Mhz, 384 Mb RAM, HDD 20 Gb, unità DVD-ROM, masteri. CD, modem, scheda <strong>di</strong> rete, monitor 21’ Sony;● n° 1 portatile ASUS modello N75S, CPU INTEL CORE i75, memoria 6GB, HDD 750GB+750GB, OS WIN7 PREMIUM● n° 1 memoria esterna SHARED STORAGE II 2TB – INTERFACCIA ETHE STM320004SDD20GCENTRO STAMPE E SCANNERIZZAZIONI● n. 1 stampanti laser b/n A4 Epson Aculaser 2000;● n. 1 stampanti laser b/n A4 Hewlett Packard LaserJet 1100;● stampante colore A4 multifunzione fax/scanner/fotocopiatore Hewlett Packard OfficeJet PRO 8500;● n. 1 plotter colore A0 Hewlett Packard Deskjet 450C;● taglierina fogli <strong>di</strong> stampa in formato A0.●● microsoft office home end business 2010 (microsoft Word ), tabelle e grafici fogli elettronici (Excel ), impaginazione e grafica (microsoft Publisher);● autocad LT 2002 per elaborazioni grafiche in formato *.DWG;● ProgeCad 2011 Professional● PRIMUS 3000-R2e per contabilità lavori e computi metrici, modulistica conforme normativa LL.PP.● Antivirus su tutte le postazioni <strong>di</strong> lavoro AVG.2012● BlackArmor Beckup● Expert PDF 6● Skipe 5.5STRUMENTAZIONE TECNICA E DI SEGRETERIA● n° 1 <strong>di</strong>stanziometro laser modello LEICA DISTO Classic;● Fotocamera <strong>di</strong>gitale Canon IXUS 750 - 7,1 megapixel memoria SD 2 Gb.● PANASONIC Lumix DMC TZ-18●SOFTWAREsistema operativo windows 7 Ultimate 64 bit;ORGANICOLo stu<strong>di</strong>o si avvale <strong>di</strong> collaboratori esterni● Lo stu<strong>di</strong>o si avvale della consulenza <strong>di</strong> professionisti specializzati per incarichi in cui rientrano opere specialistiche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!