27.06.2013 Views

henry frowde oxford university press warehouse amen corner, ec

henry frowde oxford university press warehouse amen corner, ec

henry frowde oxford university press warehouse amen corner, ec

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

274 IL PRINCIPE.<br />

cenarie _ pih pericolosa la ignavia ;nelle ausiliarie, lavirth.<br />

Un principe pertanto savio sempre ha fuggito queste armi,<br />

e voltosi alle proprie ; ed ha voluto piuttosto perdere con<br />

le sue, the vincere con le altrui, giudicando non vera<br />

5vittoria, quella che con le armi d' altri si acquistasse. Io<br />

non dubiter6 mai di allegare Cesare Borgia e le sue azioni.<br />

Questo duca entr6 in Romagna con le armi ausiliarie, conducendovi<br />

tutte genti francesi, e con quelle prese Imola<br />

e Furli; ma non gli parendo poi tali armi sicure, si volse<br />

_oalle mercenarie, giudicando in quelle manco pericolo, e<br />

sold6 gli Orsini e Vitelli; le quali poi nel maneggiare trovandosi<br />

dubbie, infedeli e pericolose, le spense, e volsesi<br />

alle proprie. E puossi facilmente vedere che differenza<br />

infra 1'una e 1'altra di queste armi, considerato che dif-<br />

is ferenza fu dalla riputazione del duca quando aveva gli<br />

Orsini e Vitelli, e quando rimase con i soldati suoi, e fid6<br />

sopra di s_ stesso, e sempre si trover_ accresciuta ; n_ mai<br />

fu stimato assai se non quando ciascuno vide che egli era<br />

intero possessore delle sue armi. I0 non mi voleva partire<br />

2odagli esempi italiani e freschi; pure non voglio lasciare<br />

indietro Ierone, Siracusano, essendo uno de' sopra nominati<br />

da me. Costui, come io dissi, fatto dai Siracusani capo<br />

degli eserciti, conobbe subito quella milizia mercenaria<br />

non essere utile, per essere i condottieri fatti come i nostri<br />

6. CesareBorgia, &e.] See notes to Ch. vii.<br />

2T. Ierone, Siracusano] See notes to Ch.vi. The followingaccount<br />

is probably derived from Polybius. Hiero won a great battle against<br />

the Mamertines, in which he abandoned his mercenary troops : . . .<br />

o'VUOE_p&_ "ro_ _pxa{ov_ I.tttrOo_dpov_ Kax_KTa_ _vra_ ra_ Ktvr}r[KOV_ _y_t<br />

aTpa're{av, _ _Tr_t"ro_ _ap_dpow; TO_g r_u Meo'o'@r]v Kavao-xdura_" t]vrta'rparo-<br />

7re_c(_cra_ t3_ trep't KevrdpL_ra, ra'_ 7rapava_dl_eVo_ Zrepl "¢_u Kvabtdo-_opov 7rorap.dp,<br />

robs/_u 7roXm_o_17¢=d_ral =_o_ a_r_ ¢U&rocrr_lzart ev_dXEv , _ KaT'<br />

/{k),ou "rdr;ov ro_ _'okeF/oL_ avFFi_to_" ro_ t_ _:uow 7rpo_aXkdFevo_ , _'_a(r_<br />

7;dvra_ (1_5 rgov t_ap_dpcov t_ta_Oap_l_,at, rar_t 8_ rbv 'r_ _:_du_v rpo_r_ ratp_<br />

Jo'dpaX&_ a_r_ d_r_x_opqo'e tze_r_ "r_v _oX_'rFo_, el_; _'_: _uparo_o'a_. o'vvreX_d-<br />

ftevo_: 8_: _r_ 7rpoK_ll_eVov 7rpa_]l.taTtK_og _ ra_t rfap_prlK_or , _v "r_ rtyrlrtK_, Ka_<br />

_rrao'ttS_e_ _ _vvdF_¢o_ , _voXoT_ra_ (]e' a_ro_ _rX_0o_ ¢tKa_,$v ptaOo_dp_ov,<br />

&rdpaX$_ _r1rh _:arar;l_'dpX_ _,e, _. r.X. [Polybius,i. ch. ix.]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!